Variati rinuncia alla poltrona dell'Upi, GdV: santo subito
Domenica 8 Febbraio 2015 alle 10:55
Occhille: «Il retroscena. Nei giorni scorsi è stato a un passo dalla guida dell´Unione delle Province italiane ma ha declinato». Titolo: «E Variati rinuncia alla poltrona dell´Upi». Sommario: «Il sindaco: dal Governo c´erano spinte, ma ho scelto il territorio». È così che oggi il GdV lancia la proposta di santificazione immediata di Achille Variati. Non siamo d'accordo sulla sostanza e, ce lo consenta il bravo collega, sulla forma da panegirico.
Continua a leggere
L'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 5 Anno LX1 data cpertian 5 febbraio 2015La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente. Continua a leggere
Riforma Banche popolari, vicino l'addio al voto capitario
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:47
di Marco Ferrando e Carmine Fotina*La norma è brevissima, appena due commi, ma va a colpire le banche popolari nel cuore: il voto capitario, cancellandolo. Secondo quanto appreso da Il Sole 24 Ore, è una delle riforme di ambito bancario destinate a entrare nel Dl investimenti, il cosiddetto "Investment compact", che è atteso in Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Continua a leggereMoretti insultata al bar e su FB. Arriva in soccorso l'agenzia di Renzi che fa pulizia
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 12:22
Di Massimo RebottiBanche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
Di Stefano Righi*C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.
Continua a leggereIl Sole 24 Ore si corregge su BPVI, ma ora è più curioso su sua soglia coefficiente patrimoniale
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 13:45
Lo scrupolo nella presentazione di dati, in particolare se sensibili, sta a cuore tutti noi giornalisti. Mi devo quindi scusare per un'imprecisione - di cui mi faccio carico in prima persona - nel mio articolo sulla lettera che la BCE ha inviato alle banche riguardo alle nuove soglie dei coefficienti patrimoniali. Nel pezzo ho scritto che "per la Popolare di Vicenza l'asticella è stata alzata oltre l'11,6 (per cento)".
Continua a leggere
Vicenza, per il tunnel TAV/TAC è battaglia
Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 09:30
di Francesca Basso*«La Tav la puoi subire o la puoi pilotare» dice il sindaco di Vicenza Achille Variati (centrosinistra): «Da noi il progetto non è stato calato dall'alto. Con la Regione, le associazioni di categoria e le realtà del territorio - spiega - abbiamo presentato a Roma un nostro piano che permetterà a Vicenza di essere collegata al sistema ferroviario europeo dell'alta velocità e insieme di sviluppare il trasporto regionale».
Continua a leggereMose, dopo il danno la beffa: le navi più grandi non entrano
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 09:46
di Francesco Bottazzo*Doveva servire per far arrivare le navi in porto con le paratoie del Mose alzate. Peccato che così come è stata realizzata l'unica cosa che può fare la conca di navigazione alla bocca di porto di Malamocco è bloccare i container fuori della laguna. Tutta colpa della scogliera di protezione lunga poco più di un chilometro e troppo vicina all'ingresso. La sua presenza infatti non permette alle navi più grandi di allinearsi ed entrare in sicurezza.
Continua a leggereRepubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"
Di Francesco Erbani, La Repubblica
C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.
Continua a leggereDdl contro la querela temeraria per diffamazione a mezzo stampa
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 14:39
Le querele temerarie per diffamazione a mezzo stampa, strumento preferito dai potentati e dai grandi gruppi di interesse per impedire che un giornalista svolga inchieste sgradite, stanno per entrare nella nostra legislazione, con il via libera del Senato alla fine di ottobre al ddl sulla diffamazione (peggiorativo, però, per altri versi come quello sull'obbligo di rettifica senza commenti, ndr).
Continua a leggere

