Variante alla SP 46, Daniele Ferrarin e M5S incontreranno i Comitati dei cittadini
Sabato 30 Agosto 2014 alle 19:19 | 0 commenti
 
				
		Alla ripresa dei lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni dovrà essere affrontata la questione relativa alla costruzione della Variante alla SP 46, un'opera importante per tutta la città , e nel prossimo mese di ottobre la conferenza dei servizi dovrà dare il via libero definitivo per quest'opera tanto attesa.
A ricordarlo in una nota è Daniele Ferrarin, Consigliere Portavoce del  M5S Vicenza, che prima di questa scadenza e delle successive discussioni  in Commissione Territorio e Consiglio Comunale sarà impegnato a  promuovere una serie di incontri con i Comitati di cittadini nati in  occasione delle varie fasi progettuali. 
Per Daniele Ferrarin è,  infatti, «fondamentale che tutti i cittadini siano coinvolti nelle  scelte che si andranno a fare per evitare inutili contenziosi che  allungherebbero inutilmente i tempi di esecuzione e, conseguentemente,    i costi dell'opera stessa. Una nuova strada rappresenta sempre un forte  impatto ambientale. In questo caso, comunque va privilegiata la qualità  della vita dei cittadini, molto compromessa nella zona Villaggio del  Sole,  Maddalene e Moracchino.  Al contempo vanno analizzate le  conseguenze che si avranno nelle attività produttive che insistono lungo  il tracciato. E' un atto di democrazia e di partecipazione dare ascolto  alle molteplici esigenze di chi è direttamente  interessato al  passaggio dell'opera. A questo proposito, nei giorni scorsi, il M5S ha  già incontrato il comitato “Porta Nord Moracchino†e ne ha condiviso  alcune  proposte di buon senso. Nelle prossime settimane chiederà di  incontrare gli altri comitati con l'obiettivo principale di sostenere  politicamente una soluzione il più possibile condivisa».
Se Costantino Toniolo si è fatto portavoce, a sua detta, dei desiderata del comitato "Porta Nord Moracchino" e avrebbe già avuto un contatto col sindaco variti, M5S prosegue, sembra voler sottolineare Ferrarin, nella sua strada di confronto diretto e non mediato con i cittadini.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    