SEL Vicenza aderisce al Festival Fornaci Rosse
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 00:24 | 0 commenti
 
				
		Davide Vittorelli, coordinatore cittadino SEL Vicenza - È con molta soddisfazione che Sinistra Ecologia Libertà aderisce e partecipa alla 3 giorni del "Festival Fornaci Rosse" organizzato dall'associazione "Nuova Sinistra Vicenza" e dalla "Fondazione Mauro Nordera Busetto". Un Festival che ha il pregio di offrire alla città interessanti dibattiti politici e culturali, con ospiti anche di caratura nazionale, alternati a momenti di svago e divertimento grazie ad un nutrito gruppo di band musicali ed artisti.
Il tutto, ovviamente, accompagnato da un immancabile servizio di bar e ristorazione a prezzi popolari.
La  nostra piccola comunità politica partecipa attivamente  all'organizzazione, fornendo ai promotori diversi volontari per  l'allestimento e gestione degli stands e della libreria del Festival,  due gazebo (presso i quali saranno raccolte le firme per i 4 quesiti del  Referendum "Stop Austerità" - contro il pareggio di bilancio), nonché  alcuni nostri rappresentanti locali e nazionali per portare un  contributo ai dibattiti in programmazione.
In particolare, Venerdì 29  Agosto dalle ore 18.30 presso lo spazio dibattiti, interverrà Valentina  Dovigo, consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà e della Lista  Civica, assieme a Daniela Sbrollini, deputata PD, il giornalista Luca  Rastello, Piero Moro, responsabile terzo settore del PD Veneto e Franco  Balzi, sindaco di Santorso.
Contemporaneamente, dalle ore 19.00,  presso l'area bar/ristorazione, interverrà Giovanni Paglia, deputato di  Sinistra Ecologia Libertà, assieme a Giampaolo Zanni della Fiom-Cgil di  Vicenza e Luigi Creazzo, vicesegretario del PD di Vicenza, per la  presentazione della campagna referendaria "Stop Austerità".
Domenica  31 Agosto, inoltre, dalle ore 19:00 presso lo spazio dibattiti,  interverrà Giulio Marcon, deputato di Sinistra Ecologia Libertà e  fondatore di "Sbilanciamoci", assieme a Brando Benifei, eurodeputato PD,  Roger De Menech, segretario regionale del PD, Giacomo Possamai,  consigliere comunale PD ed il giornalista Alessio Mannino nella veste di  moderatore.
Sebbene Sinistra Ecologia Libertà, sia a Roma che a  Vicenza, sia all'opposizione, siamo convinti che questi appuntamenti  siano molto importanti per confrontarci in maniera propositiva e  costruttiva con gli altri partecipanti alla kermesse e col Partito  Democratico berico.
Riteniamo che uno degli scopi del festival, sia  quello di riallacciare i fili tra gli individui, i partiti ed i soggetti  organizzati che abbiano, nonostante le proprie peculiarità e differenze  politiche, un orizzonte ed un'idea diversa e migliore di società.
La  nostra prerogativa è quindi quella di tessere un dialogo con gli altri  aderenti al Festival, conoscerci e riconoscere reciprocamente le  diversità di opinione e di programma quali ricchezze, portando nuovi e  stimolanti punti di vista sulla situazione locale e nazionale.
Molti  ritengono che le parole "sinistra" e "centrosinistra" siano termini  obsoleti, categorie vuote prive di un qualsiasi attuale significato. Si  sbagliano.
Noi riteniamo sia di primaria importanza ridare valore a  questi termini, arricchendoli di nuove prospettive e valori, coltivando  nuove sfide ed elaborando nuove progettualità finalizzate al  miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Solo insieme ed  unite, infatti, le varie ed articolate anime della sinistra e del  centrosinistra hanno saputo esprimere le più genuine e progressiste  progettualità, le più alte avanguardie politiche e culturali, le  migliori amministrazioni locali e nazionali.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    