Residenti lamentano il degrado della zona Fornaci. Francesco Rucco: l'amministrazione attuale si renda conto che la priorità è la sicurezza
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 14:17
Si è tenuto poco fa l’incontro tra i residenti della zona limitrofa al parco delle Fornaci e i consiglieri Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia. Il tema per cui gli abitanti della zona hanno convocato l’attenzione dei consiglieri, nonché della stampa, è il degrado del parco delle Fornaci che sta portando anche la zona circostante con sé nel baratro, come dichiarano i cittadini presenti. “Ci avevano consegnato le nostre case e questa zona come un gioiello, e nel giro di qualche anno siamo una delle zone più brutte e degradate della città †lamenta una delle signore presenti. Sono solo alcuni i residenti presenti poiché diversi si trovavano impegnati per lavoro.Â
Continua a leggere
Terremoto, D’Alema: apprezzo la scelta di Matteo Renzi a nominare Vasco Errani commissario per la ricostruzione
Martedi 30 Agosto 2016 alle 19:50Nella serata di ieri, 29 agosto, Massimo D'Alema, intervenendo a Vicenza all'ormai tradizionale appuntamento Fornaci Rosse, prima di esporre i motivi per cui voterà No al prossimo Referendum Costituzionale, è intervenuto sul sisma che ha colpito pochi giorni fa l'Italia centrale. L'ex presidente del consiglio, intervistato da Paolo Possamai, aprendo una parentesi, ha riconosciuto nei confronti di Matteo Renzi un episodio positivo nell'aver ricordato la sua opera della ricostruzione dell'Umbria dopo il terremoto del 1997, auspicando anche che possa essere il segnale di un cambiamento dell'atteggiamento che l'attuale premier ha tenuto sinora. Continua a leggere
A Fornaci Rosse, altro dibattito sul Referendum Costituzionale con Alfredo D'Attore e Giorgio Santini
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 10:55
Ieri sera a Fornaci Rosse, dopo quello di venerdì scorso, si è tenuto un altro interessante dibattito sul Referendum Costituzionale, a favore del SI alla riforma era presente il senatore Giorgio Santini del Partito Democratico, mentre per il NO è intervenuto Alfredo D'Attore di Sinistra Italiana. Santini, rispondendo alla domanda iniziale di Marco Bonnet de Il Corriere del Veneto e moderatore del dibattito sulla necessità della riforma, ha detto con ferma convinzione che questa è molto importante per l'intero Paese, che arriva oggi all'appuntamento referandario dopo un lungo percorso parlamentare con ben 6 letture del testo attraverso Camera e Senato. Ma soprattutto - come precisa Santini- per il fatto che questa arriva a compimento di quel percorso riformatore iniziato dalla rielezione di Giorgio Napolitano, il quale appunto accettò (o volle mantenere ndr) l'incarico del secondo mandato al Quirinale, processo riformatore che secondo il senatore porterà migliorie all'intero sistema politico istituzionale con la riduzione del numero dei parlamentari e la semplificazione complessiva del rapporto Stato - Regioni.
Continua a leggere
A Fornaci Rosse si aggiustano bici e si parla di politica e democrazia, con un ricordo anche per Giulio Regeni
Domenica 28 Agosto 2016 alle 20:14
Domenica alle Fornaci Rosse con lo stand di VicenzaPiù e tante iniziative
Domenica 28 Agosto 2016 alle 16:51
In questa calda domenica di fine agosto dal primo pomeriggio è sempre presente lo stand di VicenzaPiù alle Fornaci Rosse al Mercato Nuovo, in un'area che deve ancora popolarsi in vista degli eventi della sera. Venite a trovarci per vedere anche il libro "Vicenza. La città sbancata" a disposizione nel nostro gazebo in promozione soli 9 euro. Alle 15.30 si è svolta l’assemblea dell’associazione Nuova Sinistra con una ventina di partecipanti. Poi alle ore 17.30 Cicletica Vicenza terrà un laboratorio di Ciclofficina aperto a tutti. Alle 18.30 ci sarà un momento di raccoglimento per il ricordo di Giulio Regeni, in adesione alla campagna di Amnesty International. Subito dopo alle 18.45 sarà la volta di un dimostrazione di Parkour a cura di Netxarea Parkour.Â
Continua a leggere
Via alle Fornaci Rosse, parola a Stefano Poggi e Achille Variati per l'inaugurazione. Nel brindisi il sindaco "dimentica" però solo il tema BPVi
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 19:39
Sono le 18:30 e il parco delle Fornaci si dipinge...di rosso. Il promotore e organizzatore di Fornaci Rosse Stefano Poggi prende la parola parlando con gioia e soddisfazione di una grande collaborazione tra 70 giovani volontari che anno contribuito alla preparazione e alla realizzazione di questo evento. "Il parco delle Fornaci è un luogo che purtroppo non è ancora conosciuto a sufficienza dai vicentini, anzi a volte è oggetto di pregiudizi" dice Stefano. È giuro poi sull'obiettivo: "aumentare la produttività di questo luogo". Scatenando l'applauso dei presenti Poggi dedica poi questa edizione al compagno scomparso Matteo Bullato fondamentale collaboratore delle scorse due edizioni.Â
Continua a leggere
Festival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:20
A Vicenza torna per la terza edizione consecutiva di Fornaci Rosse, il festival organizzato dall'associazione Nuova Sinistra che, come annunciato stamattina dal presidente Stefano Poggi anche quest'anno si svolgerà nell'abituale Parco Fornaci, in via Carlo Farini (zona mercato nuovo).Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Fornaci Rosse, Massimo D’Alema e Susanna Camusso a Vicenza
Sabato 13 Agosto 2016 alle 16:26
Di seguito la presentazione del Festival Fornaci Rosse Non c'è due senza tre: dal 26 al 29 agosto torna a Vicenza Fornaci Rosse, il festival che unisce musica, dibattiti e buon cibo. L'appuntamento è come sempre al Parco delle Fornaci (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo) dove troverete ad aspettarvi concerti, approfondimenti, teatro, danza ed un’area ristorante da far venire l’acquolina in bocca. Le Fornaci Rosse sono promosse dall'Associazione Nuova Sinistra - Vicenza. L'ingresso è libero. Il programma quest’anno è ricchissimo e, sebbene non manchino grandi personalità della scena nazionale tra cui spiccano Massimo D’Alema che dialogherà con Paolo Possamai e Susanna Camusso che verrà intervistata da Ario Gervasutti, il festival non si sottrae al confronto con la politica locale.Â
Continua a leggereLangella e le interviste di Civati a Fornaci Rosse e di Cazzullo a Renzi
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 21:49
Di seguito due note di Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia federazione regionale veneta, su interviste di Matteo Renzi al Corriere della Sera e di Pippo Civati a Fornaci Rosse a Vicenza
Pippo Civati, in un'intervista rilasciata a Vicenza (qui intervista VicenzaPiùTv) ai margini della festa “Fornaci rosseâ€, afferma che gli obiettivi della sinistra devono essere di governo, come nelle democrazie avanzate, proponendo cose che non siano fuori di testa. Si può essere d'accordo ma alcune domande dovrebbero essere poste. Continua a leggereLa sinistra alle Fornaci Rosse: in "Video Veritas"
Martedi 1 Settembre 2015 alle 18:25Â
Succede che una sera di festa di fine estate la sinistra vicentina abbia voglia di parlare senza freni e senza veli. Abbiamo preso la telecamera e siamo andati a sentirli. La domanda a bruciapelo è su un tema "serio": Democrazia e libertà ".
Continua a leggere
