Eventi in centro storico e nei quartieri dal 4 al 10 giugno
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 15:25 | 0 commenti
 
				
		
		Comune di Vicenza
Sabato  4 giugno, per tutta la giornata, in corso Fogazzaro torna “Passioni e  Collezionismo - Arte e Remakeâ€, mostra mercato a cura dell'Associazione  Culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato alla  partecipazione. Info: Assoc. Il Tritone 0444 323863, fax 0444 1328001, [email protected], www.iltritone.info. Sabato  4 giugno, alle 20, “Vicenza 2010: Diario di un'alluvioneâ€, serata di  videoproiezione presentata dal regista Vittorio Vespucci e dalla  direttrice artistica Michela Mussato nel Salone Centro Civico n. 7  (Ferrovieri), in via Rismondo 2. A cura dell'Associazione Scaletta 64 in  collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.		
Musiche del  chitarrista Luciano Schiesaro e voce narrante dell'attore Claudio  Manuzzato. Video di L. Menini, I. Cattani, F. Baiani, S. Mantoan; foto  di N. De Visini, I. Stella, T. Mauro, F. Zancan, M. Mussato, G. Zorzan,  F. Crivellaro e D. Sabbadin.
Da sabato 4 a lunedì 13 giugno 58a Festa del Giglio ai Ferrovieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.
Programma
Sabato 4: ore 16 Torneo calcio (pulcini) S.Lazzaro Serenissima; ore 21 Country “Luca e Nikeâ€.
Domenica  5: ore 15 Torneo calcio “Vicenza Calcio Femminileâ€; ore 16  “Associazioni in festa†Circoscrizione 7; ore 21 Orchestra Sergio  Bevilacqua e “Le Melodieâ€.
Lunedì 6 e martedì 7, mercoledì 8, giovedì 9: dalle 19 alle 23 I° Torneo Festa del Giglio (calcio a 5).
Martedì 7: ore 20.45 concerto dal tema “La misericordia di Dio†(Scuola Cantorum Gabrielli).
Mercoledì 8: ore 21 Dj “Batuka†balli, animazione, Karaoke.
Giovedì 9: ore 21 serata dei sosia ( Celentano, Renato Zero).
Venerdì  10: ore 16 Trofeo Minibasket Fidas, ore 19 apertura Gastronomia “Serata  Mare & Montiâ€, dalle 19 alle 23 finali I° Torneo Festa del Giglio  (calcio a 5) – premia Stefan Schwoch; ore 21 Happy Hour Dj set.
Sabato 11: ore 18 esibizioni Scuola di ballo “Talismanâ€, ore 21.30 “Fuori Tempo†Ligabue tribute band.
Domenica  12: ore 12.30 pranzo comunitario; ore 16 “La Ludo†(giochi e  divertimento per bambini da 0-99 anni); ore 18 “Gruppo Sportivo Non  Vedenti†(poesie) in Chiesa; ore 19.45 show ed esibizioni della scuola  Dance Sport Veneto- Torri di Quartesolo ; ore 21 orchestra “Maraschinâ€.
Lunedì  13: ore 19 Messa solenne con la benedizione bambini e ragazzi; ore  20.30 Esibizione “Total Body Danceâ€; ore 21 Orchestra “Sabiaâ€. 
Tutti i giorni: bar giovani, stand birra, pesca beneficenza, mostra di pittura di Giuliano Corsi (in Teatro).
Domenica  5 giugno, alle 8.30, 33a Anconetta Pedala, a cura di Circolo Ricreativo  Montegrappa, associazione Postumia, associazione Donatori di Sangue  Fidas Anconetta, Club I Sempreverdi e assessorato alla partecipazione. Ritrovo alle 8.30 nel piazzale della Chiesa di Anconetta, partenza alle 9. Iscrizioni presso il bar parrocchiale di Anconetta tel.0444 303833.
Lunedì  6 giugno, percorso guidato di cammino a passo libero del ciclo "Cammina  che ti passa... ma con noi" lungo i sentieri, i parchi, i prati, gli  argini e le piste ciclabili dei nostri quartieri e dintorni. Partenza  dalla Chiesa di San Pio X alle 8.15. A cura dell’Associazione A.Sa.Be  - Attività per la Salute e il Benessere in collaborazione con SIAN  - Dipartimento di Prevenzione Ulss 6 e con l'assessorato alla  partecipazione. Adesione previa iscrizione A.Sa.Be. Per informazioni [email protected] Cell. 3391986918
Lunedì  6 giugno 2016, alle 16 "I Supereroi dell'Ambiente", spettacolo teatrale  con TE.SPI, regia di Anna Zago al Piccolo Teatro di Ospedaletto. A cura della Scuola Primaria “Pasini†di Ospedaletto in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.
Martedì  7 giugno (tutti i martedì), alle 15, al Centro Diurno Proti, contrà de  Proti 3, musica e ballo con Luca Cele e Gloria Cattelan. A cura del  Circolo d'Argento a.p.s. in collaborazione con l'assessorato alla  partecipazione. Info: 0444 328064, [email protected] Vicenza.
Martedì  7 giugno, alle 18, il saggio di fine anno della Scuola Secondaria di  primo grado ad indirizzo musicale di via Mainardi si terrà nel cortile  (in caso di maltempo palestra) della scuola. A cura del Comitato  Genitori Istituto Comprensivo 7 in collaborazione con l'assessorato alla  partecipazione.
Martedì  7 giugno, alle 20.15, nel salone del Centro Civico 7 (Ferrovieri), in  via Rismondo 2, conferenza “Oman, Viaggio nel sultanato più sviluppato e  stabile tra i paesi arabiâ€. Relatori: Maricla De Bortoli, Michela  Remonato e David Facchini. A cura dell'Associazione Angolo Vicentino  dell'Avventura in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.  Info:[email protected].
Mercoledì  8 giugno percorso guidato di cammino a passo libero del ciclo "Cammina  che ti passa... ma con noi" lungo i sentieri, i parchi, i prati, gli  argini e le piste ciclabili dei nostri quartieri e dintorni. Partenza  dalla Chiesa di Madonna della Pace – Stanga alle 8.15. A cura  dell’Associazione A.Sa.Be - Attività per la Salute e il Benessere in  collaborazione con SIAN - Dipartimento di Prevenzione Ulss n. 6 e con  l'assessorato alla partecipazione. Adesione previa iscrizione A.Sa.Be. Per informazioni  [email protected] Cell. 3391986918.
Giovedì  9 giugno, alle 15 (tutti i giovedì) Burraco School con la maestra  Valeria Croci al Centro Diurno Proti, in contra' de Proti 3. A cura del  Circolo d'Argento a.p.s. in collaborazione con l'assessorato alla  partecipazione. Info: 0444 328064, [email protected] Vicenza.
Giovedì  9 giugno, alle 20.30, nel salone del Centro Civico 7 (Ferrovieri), in  via Rismondo 2, conferenza “Naturopatia e meteoropatiaâ€, serate  divulgative ad ingresso libero su “La salute alla portata di tuttiâ€.
A  cura dell'Associazione Culturale Nazionale Igienistiche Naturali –  ACNIN in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info:[email protected] sito web: www.acnin.it.
Venerdì  10 giugno, percorso guidato di cammino a passo libero del ciclo  "Cammina che ti passa... ma con noi" lungo i sentieri, i parchi, i  prati, gli argini e le piste ciclabili dei nostri quartieri e dintorni.  Partenza dalla Chiesa di Bertesinella alle alle 8.15. A cura  dell’Associazione A.Sa.Be - Attività per la Salute e il Benessere in  collaborazione con SIAN - Dipartimento di Prevenzione Ulss n. 6 e con  l'assessorato alla partecipazione. Adesione previa iscrizione A.Sa.Be. Per informazioni  [email protected] Cell. 3391986918
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    