Festa ai Ferrovieri, i negozi escono in strada (chiusa alle auto)
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:52
Via Vaccari, nel quartiere dei Ferrovieri - annuncia una nota di Confcommercio Vicenza - sabato 23 giugno si veste a festa per ritrovare il gusto dell’estate e di stare assieme. Per l’occasione le auto lasceranno la carreggiata libera per far posto ai trenta gazebo allestiti dai negozi della via, con i loro prodotti, e dalle associazioni del quartiere. Oltre allo shopping “in strada†ci saranno laboratori artistici, animazione per bambini e tanta musica. Il tratto di via Vaccari tra via De Ferretti e l’incrocio con via Rossi diventerà completamente pedonale dalle ore 13.00 alle 22.00.
Continua a leggere
Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 18:07
“Non rivesto attualmente alcun incarico istituzionale non essendomi più candidato per lasciar spazio ai più giovaniâ€. Queste le parole messe nero su bianco nella sua scheda di presentazione elettorale per le comunali 2018 dal candidato consigliere del Partito Democratico, Gianni Rolando, 72enne di mille battaglie politiche e sociali, ultimo degli eletti Pd con 346 voti, mentre il primo degli esclusi con 335 preferenze è Angelo Tonello, suo “pupilloâ€, almeno fino all'altro giorno, nell'area politica “ex civatiana†che accomuna entrambi.
Continua a leggere
Centro Culturale ai Ferrovieri, la soddisfazione del Pd Vicenza: "biblioteche si trasformeranno"
Sabato 17 Settembre 2016 alle 16:13
Di seguito la nota del Partito Democratico a firma di Lorenza Rizzini, Consigliere Comunale di Vicenza, Enrico Peroni, Segretario PD città di Vicenza e Angelo Tonello, Segretario Circolo PD Vicenza 7Il Partito Democratico della città di Vicenza esprime viva soddisfazione per l'apertura del nuovo Centro Culturale Polifunzionale presso il quartiere dei Ferrovieri. La chiusura della sede decentrata della Biblioteca Bertoliana di quartiere, aveva posto l'Amministrazione Comunale di Vicenza di fronte ad un evidente limite di sostenibilità del modello tradizionale di biblioteca. In tutto il Paese è in corso un profondo ripensamento di tale modello, per trasformare le biblioteche periferiche in “centri di comunità connesse“.Â
Continua a leggereIl Centro dei Ferrovieri riapre al pubblico
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 21:00Questa mattina, 15 settembre, si sono recati in sopralluogo nei locali completamente rinnovati del Centro dei Ferrovieri, per adattarli alle nuove esigenze, gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi con Lorenza Rizzini, consigliere comunale. C'erano, inoltre, l'architetto progettista Riccardo Montanari, Enrico Peronato della ditta Costec di Vicenza che ha eseguito i lavori, Chiara Carta presidente della cooperativa "La Casetta" ed inoltre, il coordinatore del progetto Donato Zanotto. Continua a leggere
Sopralluogo nuovo Centro dei Ferrovieri, soddisfazione dell'amministrazione comunale
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 12:49
Questa mattina, 15 settembre, Annamaria Cordova assessore alla partecipazione, Cristina Balbi assessore alla cura urbana e Lorenza Rizzini consigliere comunale, hanno effettuato un sopralluogo al nuovo Centro dei Ferrovieri, che sarà presentato ufficialmente sabato e domenica prossima alla presenza di Achille Variati sindaco di Vicenza. All'interno dei locali completamente ristrutturati sono stati ricavati nuovi spazi per diverse attività socio ricreative: attività d'intrattenimento, laboratori tematici, incontri culturali, corsi dopo scuola, prestito di libri in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'utilizzo di tre postazioni internet e via dicendo.
Continua a leggere
Corteo No Tav ai Ferrovieri, circa 300 i manifestanti arrivati anche da Brescia e tutto il nord est: cori su Val di Susa
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 00:01
Erano in circa trecento i manifestanti che in questa serata di giovedì 23 giugno sono partiti dall'anfiteatro di via Baracca nel quartiere dei Ferrovieri per chiedere di fermare il progetto ferroviario Tav/Tac a Vicenza considerato “devastante, inutile e costosoâ€. Durante l'ultima protesta del Comitato Popolare dei Ferrovieri per la maggior parte i partecipanti erano cittadini del quartiere, ma questa volta hanno aderito al corteo (foto) anche associazioni e comitati del nord est, con cospicue delegazioni arrivate da Brescia, Verona e Montecchio Maggiore, città interessate dal passaggio della linea di alta velocità ferroviaria. Il corteo ha anche espresso solidarietà verso la Val di Susa scandendo il coro "dalla Val di Susa ai Ferrovieri il Tav lo blocco volentieri".
Continua a leggere
Il mercato ai Ferrovieri si sposta nel parcheggio di Via Baracca
Martedi 31 Maggio 2016 alle 09:57
Comune di VicenzaCome già annunciato, da oggi martedì 31 maggio il mercato rionale del quartiere Ferrovieri si sposta in via Baracca. Il Comune di Vicenza, accogliendo una richiesta pervenuta dalle associazioni di categoria, ha dato infatti il via libera allo spostamento del mercato settimanale del martedì nel nuovo parcheggio di via Baracca, vicino al campo da Rugby, a poche centinaia di metri dalla precedente collocazione.
Il trasferimento è stato deciso per garantire una migliore sicurezza ai clienti e agli operatori, oltre che una sosta più facile delle automobili. Continua a leggere
Eventi in centro storico e nei quartieri dal 4 al 10 giugno
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 15:25
Comune di VicenzaSabato 4 giugno, per tutta la giornata, in corso Fogazzaro torna “Passioni e Collezionismo - Arte e Remakeâ€, mostra mercato a cura dell'Associazione Culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: Assoc. Il Tritone 0444 323863, fax 0444 1328001, [email protected], www.iltritone.info. Sabato 4 giugno, alle 20, “Vicenza 2010: Diario di un'alluvioneâ€, serata di videoproiezione presentata dal regista Vittorio Vespucci e dalla direttrice artistica Michela Mussato nel Salone Centro Civico n. 7 (Ferrovieri), in via Rismondo 2. A cura dell'Associazione Scaletta 64 in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Continua a leggere
Trasferimento del mercato dei Ferrovieri in via Baracca, Adriano Girardello: buona occasione di rilancio per questo mercato
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 13:03
Confcommercio VicenzaIl Comune di Vicenza, accogliendo una richiesta formulata nei primi giorni di aprile dalla Fiva Confcommercio provinciale (la Federazione dei Venditori su Aree pubbliche), dà il via libera allo spostamento del mercato rionale del quartiere Ferrovieri. La comunicazione ufficiale è di qualche giorno fa: da martedì 31 maggio, i dieci banchi del mercato prenderanno posto nel nuovo parcheggio di via Baracca, vicino al campo da rugby. Si realizza, dunque, un’ipotesi discussa già nel 2012, quando l’Amministrazione aveva proceduto ad una revisione del piano delle aree. Continua a leggere
Tav / Tac Vicenza, Raffaele Colombara si dice perplesso sul viadotto Ferrovieri - Viale Roma e "scompatta" la maggioranza di Variati
Sabato 21 Maggio 2016 alle 16:32
Ieri mattina 20 maggio 2016, il consigliere comunale Raffaele Colombara della lista Variati, nel presentare le simulazioni grafiche del nuovo viadotto che dovrebbe essere realizzato per collegare il quartiere Ferrovieri alla stazione di via Roma, ha ribadito le perplessità già anticipate al nostro giornale il 13 aprile scorso. Quella che oltre un mese fa Colombara paventava come un’opera probabilmente impattante, conferma oggi nella sua imponenza le preoccupazioni del consigliere sull’impatto una volta inserita nel contesto paesaggistico vicentino e soprattutto della zona Ferrovieri. Questa perplessità di Colombara pare non trovi una larga condivisione all’interno della maggioranza consiliare.
Continua a leggere
