Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Residenze Campiello, l'amministratore Crestani: cambiata completamente direzione su ordine, sicurezza e regolarizzazione economica

ArticleImage Riceviamo da Marco Crestani, amministratore del residence Campiello, e pubblichiamo

In merito al servizio comparso sul Giornale di Vicenza di ieri 20 dicembre, tengo a precisare che il condominio non ha più morosità verso i fornitori grazie ad un importante intervento economico fatto da parte dei proprietari, effettuato nel corso del 2015. Il condominio “Residenze Il Campiello” a oggi ha sanato i debiti verso i fornitori e risulta essere finanziariamente sano ed affidabile. Le aziende fornitrici di energia quali AIM Energy e Acque Vicentine potranno confermare. Come anche gli altri fornitori del condomino come Neulift ascensori eccetera.

Continua a leggere

Continua la stretta sui controlli in via Firenze. Variati: "non possiamo mollare ora l'acceleratore"

ArticleImage

Il sindaco Achille Variati ha annunciato poco fa che verrà reiterata l'ordinanza che vieta la vendita di alcolici per il locale Divbo store di via Firenze per altri 20 giorni. "Lo facciamo" spiega il sindaco Achille Variati, "perché i controlli quotidiani fatti dal comando dei carabinieri negli scorsi 30 giorni hanno rilevato una netta diminuzione del degrado della zona: meno sfaccendati, meno bevitori, solo 3 sanzioni, quasi un decimo di quelle che ci si aspettava per un periodo analogo precedentemente."

Continua a leggere

PD Vicenza al Comune: "risorse per la tutela della cura urbana nei quartieri"

ArticleImage
PD città di Vicenza
Il Direttivo cittadino del Partito Democratico ha votato un documento (visualizza), proposto dai coordinatori di circolo e dal Segretario cittadino, che sottolinea l’urgenza e l’importanza di destinare adeguate risorse per la tutela della cura urbana nei quartieri. La scelta di richiedere un preciso impegno in questo senso all’Amministrazione deriva dall’importanza delle decisioni che il Consiglio Comunale dovrà prendere a gennaio, con il voto sul bilancio 2016 e sul Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018.

Continua a leggere

Sit-in davanti alla sede Cosim in vista della scadenza del Piruea. Comitato Pomari: capiremo da che parte sta il Comune

ArticleImage "Piruea Pomari, tempo scaduto". Lo striscione appeso lungo viale del Mercato Nuovo nella mattinata di sabato 19 novembre davanti alla sede sede di Cosim-Costruzioni Immobiliari riassume la situazione della vicenda di nuove costruzioni edilizie che interessa una vasta area verde tra i quartieri di San Lazzaro e dei Pomari. Una vicenda che il comitato poche settimane fa aveva descritto come simile a quella del piano immobiliare di Borgo Berga e che ora sta per arrivare ad un momento chiave.

Continua a leggere

Sciopero Prix, Raniero: impedito arrivo merci al supermercato di San Lazzaro

ArticleImage
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo
Molti lavoratrici e lavoratori PRIX oggi 19 dicembre hanno scioperato sia per il rinnovo del contratto nazionale sia per portare avanti la loro vertenza aziendale su  orario, ferie, buoni pasto, ferie, domeniche ecc. Ne è venuta fuori pure una iniziativa di lotta incisiva che ha portato ad un "presidio" davanti al negozio Prix di san Lazzaro a Vicenza che è restato chiuso per ore, a cui è stato impedito l'arrivo delle merci.

Continua a leggere

Cicero: transito Tir durante la notte, a quando le risposte per i residenti di S. Agostino?

ArticleImage Riceviamo da Claudio Cicero e pubblichiamo

Diversi residenti di viale S. Agostino mi hanno evidenziato l’assoluto immobilismo dell’amministrazione Variati sul tema del transito notturno di mezzi pesanti nella zona a confine con Altavilla. Il tema è ben noto e vede il Comune di Altavilla attivarsi con una serie di divieti sulla viabilità di sua competenza a tutela dei propri residenti, ma con penalizzazione, invece, dei residenti di viale S. Agostino, in Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Chiusure natalizie: circoscrizioni e passaggio pedonale di Parco Querini

ArticleImage Comune di Vicenza
Gli uffici della circoscrizione 4 di via Turra 70 resteranno chiusi da mercoledì 23 dicembre a martedì 5 gennaio. Gli uffici della circoscrizione 3 di Villa Tacchi, viale della Pace 89, resteranno chiusi lunedì 21 dicembre per motivi di servizio. Il servizio anagrafe della circoscrizione 3 osserverà il consueto orario.

Passerella pedonale di Parco Querini sul fiume Astichello: chiusa dal 21 al 24 dicembre. 

Continua a leggere

Presepe vivente itinerante in centro storico e apre Strada dei Presepi a Maddalene

ArticleImage Comune di Vicenza
Sabato 19 dicembre in centro storico si potrà vedere il “Presepio vivente itinerante” della parrocchia di San Michele ai Servi che, con recita e corteo dei figuranti, attraverserà le vie del centro storico tra le 17.30 e le 19.30 (informazioni: 0444 222711, [email protected]). Fino a lunedì 11 gennaio 2016 , sarà visitabile anche il “Grande presepe artistico in arena”, realizzato con statue in legno a grandezza naturale in collaborazione con il liceo artistico Boscardin nell'arena di Casale (strada di Casale 281), a cura della parrocchia di Santa Maria Assunta di Casale.

Continua a leggere

Inquinamento oltre i limiti, a Vicenza blocco anti-smog anche durante festività natalizie

ArticleImage Comune di Vicenza
Le limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti resteranno in vigore anche durante il periodo delle feste di Natale. Lo ha stabilito l'amministrazione comunale, visti gli ultimi dati presentati da ARPAV sulla concentrazione delle polveri sottili PM10. Ad oggi, la media annuale in microgrammi per metro cubo d'aria ha raggiunto quota 43, quando il limite è fissato in 40 microgrammi, mentre i giorni di superamento del limite giornaliero, fissato per legge in 35, hanno già raggiunto quota 94.

Continua a leggere

Rifiuti a Vicenza, Zaltron: criticità cassonetti “intelligenti”, e Dalla Pozza nega...


Riceviamo da Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza e pubblichiamo

Diverse immagini comparse in questi giorni sui social network testimoniano il degrado del quartiere di San Giuseppe invaso da cumuli di immondizia. Una storia parecchio triste che purtroppo si ripete, dopo quanto documentato sempre dal Movimento 5 Stelle sull'analoga situazione di degrado ambientale che ha coinvolto il quartiere di San Pio X qualche mese fa.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto