Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereBottiglie di plastica e gommone: il presepe è arte a Vicenza... per un 2016 migliore

Variati "dà i numeri": 100 milioni per i quartieri! Poi si corregge...
Arriva “Presepi in città”, l'opuscolo che accompagna alla scoperta dei presepi allestiti nelle parrocchie

Nomadi viale Cricoli, Cicero: sgombero immediato, "sceriffo" Variati non spaventa nessuno

"Il sindaco promette rigore, controlli e rispetto delle regole ma in realtà la farsa del nuovo campo nomadi di viale Cricoli continua e, anzi, peggiora.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla situazione del campo nomadi est della città . "Transitando lungo viale Cricoli si vedono roulotte anche nell'ex distributore di benzina adiacente al campo, chiaro segnale che, evidentemente, a Vicenza si 'lavora' bene, che siamo attrattivi (per i nomadi) e che il sindaco-sceriffo non spaventa nessuno.
Continua a leggereBabbo Natale targati Cobas donano alla BpVI dei Ferrovieri il "pacco" di Natale: "dopo quello di Zonin agli azionisti" confezionato con la carta uso mano del... giornale locale
Riceviamo dal Bocciodromo di Vicenza e pubblichiamo un video "simpatico", almeno per chi l'ha girato, un po' meno per i "nuovi poveri" bidonati dalla gestione precedente della Banca Popolare di Vicenza. Le immagini, con tanto di "canzoncina" di natale mostra una iniziativa di un gruppo di attivisti dell'ADL Cobas che si è recata alla filiale della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri per consegnare un pacco regalo con le azioni della Banca Popolare di Vicenza alla filiale dei Ferrovieri. "Anche se la banca non si è comportata bene quest'anno - scrivono nella nota di accompagnamento del video i "Babbo Natale" targati Cobas -, fregando migliaia di piccoli risparmiatori, abbiamo deciso di farle lo stesso un pensierino. Grazie Zonin, ci fai passare delle bellissime feste ora che le vostre azioni valgono meno del carbone della Befana!".
Continua a leggereBilancio partecipativo, aggiudicato per 18.565 euro l’incarico per la progettazione a tre architetti

E’ stato aggiudicato l’incarico per la progettazione del bilancio partecipativo del Comune di Vicenza al raggruppamento temporaneo costituito da tre architetti con anni di esperienza nella gestione di percorsi di progettazione partecipata, politiche urbane e territoriali, gestione di programmi territoriali complessi e comunicazione applicata alle politiche pubbliche: Alessandra De Matteis, Paola Masuelli e Paolo Zeppetella. Continua a leggere
La biblioteca in Riviera Berica rimane dov'è

Viale Milano, commercianti: direzione giusta misure sindaco Variati e assessore Rotondi

Le misure pensate dal Comune di Vicenza per la zona di viale Milano e le vie adiacenti incontrano il favore dei commercianti della sezione 6 della Confcommercio di Vicenza che, appunto vivono ogni giorno i problemi di quell’area. Il presidente Nicola Piccolo plaude, in particolare, alla scelta annunciata dal sindaco Achille Variati di rimandare la realizzazione della corsia degli autobus in viale Milano. Continua a leggere
In viale Milano la redazione di VicenzaPiù... natalizia

Un cittadino a Variati: "i Comitati di Quartiere promessi sono i Circoli del PD?"

Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo
Leggo con un certo disagio il commento del sindaco Variati del PD, in relazione alle dichiarazioni del nuovo segretario cittadino del PD, perché credevo che, tra di loro, ci fosse un certo dialogo. Come pensa Variati di “valorizzare†il territorio, se non conosce nemmeno quello che i vicentini pensano? Manca l’anello di congiunzione, che si chiama “democrazia partecipataâ€, tra il Palazzo, sempre più isolato ed i cittadini dei Quartieri, che non hanno più voce.Â
Continua a leggere