Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggere"Tanti quartieri, una città", a San Pio X la penultima assemblea per sindaco e assessori

È in programma lunedì 9 maggio alle 20.30, in circoscrizione 3 (Villa Tacchi - viale della Pace 89) la penultima delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. L'incontro interesserà lunedì sera il quartiere di san Pio X, le cui associazioni, gruppi e cittadini, in vista dell'appuntamento, possono già inviare le proprie richieste alla casella di posta elettronica [email protected]. Continua a leggere
Appuntamenti in centro storico e nei quartieri a Vicenza dal 6 al 13 maggio

Il centro storico sarà particolarmente animati di iniziative in questo fine settimana, a cura dell'assessorato alla partecipazione che invita anche a partecipare a “Platea Cibis†(cibo di strada e cucina popolare in viale Roma sabato 7 e domenica 8 maggio a Campo Marzo -comunicato dedicato). Sabato 7 maggio “Passioni e Collezionismo - Arte e Remake†sarà in corso Fogazzaro per l'intera giornata con una ricca varietà di oggetti, ricercati dai collezionisti o semplici cultori di cose, che non tramontano mai. Tra i banchi degli espositori presenti sin dal mattino si potranno così trovare, oltre alle immancabili monete e banconote, dischi di vinile, cartoline e francobolli, giocattoli, libri ingialliti, fumetti e stampe, orologi e tanto altro ancora. Spazio poi alla consolidata sezione dedicata all'’arte ed al vintage. Continua a leggere
In viale Milano il bar Gioia è chiuso da due giorni per danni continui alle vetrine: "telecamere 24 ore su 24"

Serranda abbassata e un cartello appeso all'ingresso: “A seguito di numerosi danni sulle vetrine del Bar Gioia, si avvisa che sono in funzione le telecamere che registrano tutto il giorno. I responsabili di tali danni saranno denunciati alla questura di Vicenzaâ€. Salta subito all'occhio, visti gli orari stacanovisti di apertura, la chiusura del bar in viale Milano gestito da cinesi, proprio sotto gli uffici dell'assessorato alla sicurezza a guida Dario Rotondi.
Continua a leggereTav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: diagramma piatto

Il paziente è morto! Non si parla minimamente del progetto, pardon “studio di fattibilità â€, che coinvolgerà la zona Est della nostra città . Forse è una zona poco interessante, ma forse i problemi sono più grandi di quel che si vuol dare a vedere! Gli abbattimenti non riguardano la nostra amministrazione, è un problema del privato cittadino. Nella tanto decantata “comparazione†è stata forse considerata, non dico calcolata, la spesa per affrontare il disagio di tutti quei cittadini che si vedranno abbattute le case?
Continua a leggereAppuntamenti nei quartieri dall'1 al 5 maggio

Domenica 1 maggio il Gruppo Micologico Bresadola, sezione di Longara in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione organizza un'escursione guidata a Villa di Teolo, Monte Sirattolo, Passo delle Fiorine e Rocca Pendice. Partenza alle 8 dal centro civico di Via De Nicola 8. Domenica 1 maggio, alle 14.30 in via Saviabona 7, nella sede della Polisportiva Pedezzi, si terrà la Festa dello Sport 2016, sfida amichevole tra i 6 plessi dell'Istituto Comprensivo 7 con incontri di calcio a 6, pallavolo, ping-pong, drift trak. L'evento è a cura dell'Istituto Comprensivo 7, dell'A.S.D. Pedezzi, del Bar alla Baita e del Comitato Genitori IC7 in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Per informazioni [email protected].
Continua a leggere
Riapre il sottopasso ferroviario di San Pio X e si modifica la viabilità di Borgo Berga

Il Comune di Vicenza comunica che dalle 8 di domani, venerdì 29 aprile, il sottopasso ferroviario di San Pio X verrà riaperto al transito con il normale senso di circolazione, da San Pio X verso corso Padova. Per consentire i lavori di scavo per la posa di cavidotti, la fresatura e asfaltatura della strada a cura di Sirti per conto di Terna, un breve tratto di circa 50 metri di corso Padova, in prossimità dell'intersezione con via Meschinelli, sarà a senso unico, con la medesima direzione uscente dal sottopasso ferroviario. Il tratto di corso Padova, da via Quadri verso via Meschinelli risulterà , pertanto, a "fondo cieco". Via Meschinelli sarà sempre percorribile a doppio senso di marcia, con ingresso da viale della Pace, utilizzando il sottopasso, nonché da viale Quadri.
Continua a leggere"Tanti quartieri, una città" arriva il 2 maggio a san Lazzaro

È in programma lunedì 2 maggio alle 20.30, nella sala della parrocchia san Lazzaro (via da Palestrina 82), l'ottava delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. L'incontro interesserà lunedì sera i quartieri san Felice e san Lazzaro, e viale Milano, le cui associazioni, gruppi e cittadini, in vista dell'appuntamento, possono già inviare le proprie richieste alla casella di posta elettronica [email protected]. Continua a leggere
Pulizia di 3 mila caditoie a Vicenza per una spesa di 30 mila euro

Riviera Berica, Cicero: la politica degli annunci prosegue, e la sicurezza attende

Riceviamo da Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Cicero, e pubblichiamo
A che punto è la realizzazione di un breve tratto di marciapiede e di un attraversamento in sicurezza, in adiacenza alla rotatoria di Campedello, tra la Riviera Berica e la Tangenziale? Questa Amministrazione prosegue con la politica degli annunci: l’opera pubblica, presentata in pompa magna nel novembre 2014, è ferma al palo. Tutto fumo e niente arrosto: una volta che l’assessore di turno finisce sulla stampa, tutto improvvisamente si ferma. 'Annuncite' pura, che non risolve i problemi della città e dei Vicentini.
Continua a leggereAssemblea pubblica sull'Alta Capacità col Comitato Ferrovieri: sala gremita e partecipe
