Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereArti & Mestieri. Il calzolaio romano "vicentino" per amore, dal sapere di ieri alle nuove tecniche di oggi
La nostra Rubrica, sempre più alla ricerca di attività che richiamano le arti e mestieri di una volta, si è imbattuta oggi nell’attività il calzolaio e… di Alessio Fiorilla. Alessio vive a Vicenza da circa sei anni ma prima era residente a Roma, città in cui è nato e dove ha imparato il mestiere di calzolaio sotto la guida del fratello. La decisione di trasferirsi e lavorare a Vicenza è stata dettata dall’aver incontrato nel 2007 una ragazza vicentina, che poi è diventata sua moglie.
Continua a leggerePd Vicenza: Maria Elena Boschi nel programma del “Festival Democratico" dal 29 al 31 luglio 2016 al Giardino Salvi

Arti & Mestieri: il gelato artigianale da trent'anni ad Anconetta
È estate e per la nostra rubrica Arti & Mestieri VicenzaPiù ha deciso di unire l’utile al dilettevole con un buon gelato. L’attività a cui abbiamo fatto visita è infatti una delle gelaterie storiche di Vicenza che si trova ad Anconetta da ormai 30 anni, Fiordigelato. “Ci considerano una delle migliori gelaterie di Vicenza e alcuni addirittura del Veneto. Noi vogliamo solo portare avanti il nostro mestiere con professionalità e qualità dei prodottiâ€. La preparazione del gelato è totalmente artigianale come ci spiega il gestore Carlo Fanelli. Il gusto più scelto dai clienti è quello che porta il nome della gelateria, la specialità della casa nonché una loro creazione: fior di panna, variegato alla nutella e una pralina di cacao croccante. Per verificare quanto affermato dal signor Carlo abbiamo chiesto di assaggiarne una porzione, dopo averla pagata... Continua a leggere
Installata una telecamera sulla rotatoria del “coccodrillo”. Nel frattempo in viale Milano tamponamento a quattro...

L'università di Vicenza si amplia, la città prova a diventare a misura di studenti universitari con affitti agevolati

Arti & Mestieri: il sapore della cucina veneta
Tra le piccole attività artigianali, dislocate nei tanti quartieri di Vicenza, oggi siamo andati a fare visita a Gastronomia La Paesana di Davide Vencato. L’attività , sita in viale Trieste, da cinque anni produce quotidianamente i numerosi piatti della cucina veneta, che soddisfano il palato della vasta clientela. Infatti, come ci racconta il titolare, il menù che propone quotidianamente e composto solitamente da circa 15 pietanze è molto apprezzato dai clienti. Continua a leggere
Comitato dell'Albera: campagna d'estate nei quartieri con "Ruspe in azione" per la bretella

Incendio e fumo tossico nel carcere di Vicenza, 5 agenti all'ospedale. Angiulli di Uil Pa: "non è un caso isolato"

Via Firenze, volanti della polizia bloccano la strada: blitz antiterrorismo in un call center
Dopo pochi giorni dal caso della vetrina spaccata da parte di alcuni immigrati africani all'agenzia di assicurazioni Aurora, con il titolare Antonio Fantin che ha inveito in strada contro le forze dell'ordine, torna al centro delle cronache via Firenze nel pomeriggio del 12 luglio: le volanti della polizia hanno bloccato l'accesso alla strada da viale Milano, e con l’impiego congiunto di agenti di guardia di finanza, carabinieri e polizia locale hanno effettuato un controllo generale antiterrorismo sui centri di aggregazione nel call center. Continua a leggere
Scontro con la polizia in via Firenze, Progetto Nazionale: esasperazione giustificata, istituzioni e Caritas lucrano su africani

Riceviamo Nicolò Naclerio, presidente Circolo di Vicenza Progetto Nazionale, e pubblichiamo
“La pazienza è la virtù dei forti†ma anche questa, come tutte le cose terrene, ha un limite; superato dal signor Antonio Fantin già esasperato dai continui furti, soprusi, minacce e dal traffico di stupefacenti che del tutto impunemente si svolge davanti alle vetrine della sua attività in Via Firenze. Non ultima l’ennesima provocazione sfociata con la rottura della propria vetrina durante una colluttazione tra extracomunitari. Continua a leggere