Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Riaperto il sottopasso autostradale di Campedello

ArticleImage Con una nota giunta in redazione il Comune di Vicenza informa che è stato riaperto il sottopasso autostradale di Campedello per cui ora in Riviera Berica si circola in entrambi i sensi
È stato riaperto il 9 maggio alle 16 il sottopasso autostradale di Campedello, in strada della Riviera Berica, danneggiato ieri mattina da un camion militare americano. Sotto il ponte si circola in entrambe le direzioni su corsie leggermente ridotte a causa dei sostegni provvisori installati per mettere in sicurezza la struttura.

Continua a leggere

Incidente autocarro esercito USA, Fogagnoli: un danno alla democrazia

ArticleImage

Roberto Fogagnoli, Segretario PRC Vicenza

L'8 maggio 2015 alle 4.30 di mattina un autocarro dell’esercito USA carico di armi ha urtato ed è rimasto incastrato nel sottopasso autostradale all’altezza di Campedello. L'autocarro trasportava un container e faceva parte di un convoglio di due mezzi che, scortato dai Carabinieri, transitava da Arcugnano in direzione della Caserma Del Din (ex Dal Molin).

Continua a leggere

CorVeneto: BPVi taglia 200 impiegati e 150 sedi, Sorato si dimette?

ArticleImage Centocinquanta filiali da chiudere con 200 esuberi. E soprattutto l’amministratore delegato Samuele Sorato sul punto di lasciare: il manager avrebbe presentato le dimissioni e la parola decisiva spetterà ora al consiglio d’amministrazione convocato per martedì. La bomba è esplosa improvvisamente ieri, dopo che le voci sulle dimissioni del manager, da sette anni direttore generale in Popolare di Vicenza e da tre mesi promosso amministratore delegato, si sono rincorse ieri per tutto il giorno.

Continua a leggere

"Giovani per il pianeta" ai Giardini Salvi, Variati: Vicenza sarà città delle bici

ArticleImage
Per l'evento “Giovani per il pianeta” dedicato al tema della sostenibilità ambientale, proposto dall'assessorato alla formazione guidato da Umberto Nicolai, nell'ambito del progetto europeo “Youth4Earth”, decine di bambini hanno animato con diverse iniziative i Giardini Salvi  durante la mattina di sabato 9 maggio. Oltre all'assessore Nicolai è passato per un saluto anche il sindaco Achille Variati che microfono in mano sopra al palco allestito per l'occasione ha detto: "è un nostro dovere parlare di ambiente ai bambini, devono diventare più bravi di noi. Vicenza diventerà la città dei parchi, ma dobbiamo diminuire il traffico e vorrei che diventasse la città delle bici".

Continua a leggere

Dovigo "sposa" Variati: bene sua proposta di consultazione sulla TAC, ora concretizziamola

ArticleImage Valentina Dovigo, Consigliere comunale Lista civica e Sel (partito da cui si è, però, autosospesa appena è stato ufficializzato l'appoggio ad Alessandra Morettti in regione) non prende cappello per l'ostilità di Achille Variati a una qualche forma di consultazione referendaria sull'Alta Capacità (c'è chi si ostina  a chiamarla Tav invece che, correttamente, Tac...) e sul suo impatto a Vicenza, soprattutto per la questione della vecchia stazione da abbattere e della discussa "candidatura" dell'area già compromessa di Borgo Berga a sostituirla.

Continua a leggere

In Inghilterra chi perde paga, in Italia chi paga vince

ArticleImage Dopo l'esito delle elezioni britanniche i tre leader (Milinand, Farage e Clegg) dei tre partiti che hanno perso e hanno visto scemare il loro consenso (laburisti, nazionalisti e liberali) si sono assunti le colpe totali del verdetto elettorale negativo e, come lì succede spesso, si sono dimessi. Onore al detto "chi perde paga", quindi, al di là della Manica. E in Italia? In Italia è una corsa a pagare tutti quelli che consentono di vincere: appalti e... maggioranze parlamentari.

Continua a leggere

Matteo Marzotto: bella vita ma da povero, con solo 60.000 euro all'anno e pure lordi

ArticleImage

Sul Corriere del Veneto di oggi, a pagina 7, si può leggere questa notizia: Matteo Marzotto ha dichiarato, per il 2013, un reddito di 60.018 euro (plausibilmente) lordi. Una cifra abbastanza modesta per un rampollo della famiglia Marzotto. Fino a ieri era quasi impensabile venire a sapere che, in definitiva, Matteo Marzotto non risulta essere molto ricco. Ma tant'è, percepisce una cifra quasi sicuramente di molto inferiore a quella di quadri e dirigenti della ditta che porta il suo cognome.

Continua a leggere

Rischio Popolari, Variati attende l'amico Tosi per la fusione Aim-Agsm

ArticleImage Avanti tutta sulle fiere, ma avanti anche sulle municipalizzate, perché il rischio è «di fare la fine delle banche». Achille Variati, sindaco di Vicenza, si trova in un momento decisivo del suo mandato per quanto riguarda alcune partite strategiche, come appunto il futuro della fiera e della multiutility Aim. Se sul primo versante chiarisce un suo recente invito alla «calma», nel senso che «sono necessari alcuni passi preliminari, ma ritengo si possa arrivare all’approvazione sostanziale del progetto da parte di entrambi gli enti entro la fine del corrente anno» (per maggiori approfindimenti rimandiamo al prossimo numero di Monitor), è sulle utility dei servizi che spende le parole più forti.

Continua a leggere

Incidente viadotto Riviera Berica, Cicero: è la città che grida la sua fame di infrastrutture

ArticleImage

Claudio Cicero, Consigliere Comunale Impegno 360°

L'incidente di stamane e' l'ennesimo grido di dolore di una città che non vede idee, progetti e tanto meno realizzazioni per le grandi infrastrutture stradali di cui ha assoluto bisogno. Un simile incidente e' sempre una fatalità, certamente non voluta, e ogni polemica, a maggior ragione se anti-militarista o anti-americana, e' solo strumentale e populista.

Continua a leggere

Bomba su... Dal Molin, non la base ma Maria Rita del CSV: almeno 106 le altre campane

ArticleImage Oggi su Il Giornale di Vicenza è scoppiata la bomba annunciata da tempo e "sussurrata" alle orecchie attente della collega Chiara Roverotto da Silvana Bortolami, presidente l'organismo di controllo Co.Ge. (Comitato di gestione) che avrebbe emesso «una delibera che risale allo scorso 17 aprile» con la quale  «il Centro di servizi per il volontariato di Vicenza è stato cancellato dall'elenco regionale. È stata revocata la gestione, disposto lo scioglimento del consiglio direttivo ed ora si cerca un commissario...»

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto