Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

C’è anche Vicenza ad Aquae Venezia 2015, esposizione collaterale di Expo

ArticleImage

Il Comune di Monticello Conte Otto informa della presenza di Alessandro Zoppelletto e dell’ing. Fabio Trolese presso lo stand di Aquae Venezia 2015 (foto)

Il territorio vicentino ha un fortissimo legame con l’acqua, avendo la natura dato in dote una grande quantità di questa preziosa risorsa, sia sottoforma di acque di falda che di superfice.

Continua a leggere

Va al mercato con 520 euro e viene rapinato

ArticleImage
In un week end soleggiato scarno di eventi criminosi a Vicenza, il primo caldo della stagione forse ha dato alla testa a tre uomini di origine nordafricana, ubriachi e senza fissa dimora, che hanno rapinato un uomo di 52 anni in contrà Torretti, strada dove ha sede la Caritas Diocesiana. La vittima ha raccontato che si stava dirigendo ai mercatini in centro storico con una consistente somma di denaro, 520 euro, contenuti in un voluminoso e vistoso portafoglio tenuto nella tasca dei pantaloni. 

Continua a leggere

Rom e sinti: campi, odio, integrazione e Moira Orfei

ArticleImage La Federazione rom e sinti tramite il suo presidente Davide Casadio conferma la manifestazione nazionale a Bologna, annunciata nell’aprile scorso mentre infuriava l’ennesima polemica politica: la data scelta è il 16 maggio in ricordo del 1944 quando nel lager di Birkenau gli internati sinti e rom si ribellarono ai nazisti. Di seguito riportiamo due articoli di approfondimento pubblicati su Il Fatto Quotidiano di domenica 10 maggio e intitolati "Non solo campi. Le radici millenarie dell’odio, ma c’è chi ha saputo integrarli" e "Parla Moira Orfei: è vero, sono sinti e ne vado molto fiera".

Continua a leggere

Maria Rita dal Molin: i suoi passi nei passi degli altri

ArticleImage

di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Il percorso di una vita nel sociale dal servizio Prevenzione Incendi Boschivi al recupero delle tossicodipendenze, dalla disabilità fino al sogno da realizzare: una fondazione di comunità

Chi fa volontariato non sempre è consapevole che l'attività che svolge è più una dimensione dell'essere che del fare.

Continua a leggere

Bar Mama L'Oca, Franco: finora solo informazioni parziali e di parte

ArticleImage

Maria Cristina Franco, sindaco di Costabissara

L’Amministrazione Comunale sente la necessità di fornire ai propri Concittadini alcune informazioni fondamentali  per essere correttamente  aggiornati sulla situazione creatasi con i gestori del bar Mama l’Oca, i quali finora hanno fornito solo informazioni parziali e di parte.

Continua a leggere

L'Altro Veneto: "Nei programmi di Moretti e coalizione non c'è niente di sinistra"

ArticleImage "A sinistra siamo rimasti solo noi". È chiaro il punto di partenza della lista "L'Altro Veneto Ora! Possiamo" che alle Regionali 2015 appoggia il candidato presidente Laura Di Lucia Coletti. "La presentazione ufficiale dei candidati vicentini è stata l'occasione per ribadire la linea programmatica dei componenti - molti dei quali confluiti nella lista da PrC e Comunisti Italiani - che raccoglie le istanze della sinistra movivementista. Tra i punti del programma c'è infatti l'opposizione alle grandi opere - come la TAV - e le privatizzazioni dei beni pubblici: acqua ma anche scuola e sanità.

Continua a leggere

Tosetto, Fantò e il PSI Vicenza hanno manifestato sabato con i lavoratori Auchan

ArticleImage Il PSI vicentino è sceso ieri in strada accanto ai lavoratori vicentini del gruppo francese Auchan per difendere l'occupazione nei grandi supermercati italiani. «Lavoratori, sindacati e politica - dichiara Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - non si devono arrendere alla disdetta unilaterale della contrattazione integrativa e alla procedura di licenziamento collettivo avviata per 1.426 dipendenti di 32 ipermercati della rete vendita e della sede societaria in Italia. Tra questi dipendenti una quarantina sono del supermercato di Vicenza».

Continua a leggere

Langella: a Pettenò abbiamo chiesto firma, ma ora parliamo di programmi non di tali miserie

ArticleImage La protesta di Sinistra Ecologia Libertà per le modalità di presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio (firma di "apparentamento del centrista pro Zaia Stefano Valdegamberi), le risposte piccate del Prc e del PdCI che accusavano i "compagni" di Sel di aver traccheggiato e Pietrangelo Pettenò, già eletto con Rifondazione, di aver negato la sua firma pur di avere spazio nella lista pro Moretti "Ven(e)to Nuovo", l'autosospensione di Valentina Dovigo da Sel Vicenza in funzione anti Moretti, la replica a "L'altro Veneto" di Pettenò  che dice che la sua firma mai era stata chiesta sono tutti eventi riportati in anteprima, uno per uno da VicenzaPiu.com.

Continua a leggere

Il Lane torna grande e sfiora il colpo al “Picco”

ArticleImage

Nella trasferta spezzina i biancorossi soffrono e rischiano ma alla fine vanno più vicini ai tre punti rispetto ai padroni di casa

Negli ultimi 180’ il Vicenza era sembrato ai più spremuto e con la spia della benzina in rosso. Solo il mister, in controtendenza, assicurava che la forma fisica della squadra non era tale da dar preoccupazioni. Il pareggio odierno a La Spezia ha dimostrato che il mister aveva (al solito) ragione e che i “cosiddetti esperti di calcio”, tra i quali il sottoscritto, sbagliavano. (leggi su VicenzaPiuSport.com cronaca, pagelle e tabellino)

Continua a leggere

Comitato Piazza Castello: bene interventi in campo Marzo, ma lavoro è ancora tanto

ArticleImage

La presa di posizione del Comitato Piazza Castello sui recenti sviluppi della situazione in Campo Marzo

Il Comitato Piazza Castello prende atto con cauto entusiasmo dei nuovi interventi per la sicurezza portati avanti dall'amministrazione comunale contro il degrado di Campo Marzo. La nuova ordinanza emessa nei giorni scorsi contro la vendita degli alcolici riservata a due ben noti esercizi commerciali della zona, trova infatti paternità in quelle richieste che il nostro stesso comitato avanzò a suo tempo a margine della petizione popolare anti-degrado.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto