Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIl bambino autistico deve entrare nella normalità e non noi nella disabilità

Di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Lo dice Elisabetta, mamma di Luca. Autism friendly in Italy per una società inclusiva: la forza delle donne per una Camelot vicentina Elisabetta è una donna, sorridente, solare, piena di energia. I suoi occhi sorridono, come tutte le mamme, quando racconta dei suoi figli, Nicola, 16 anni e Luca, 14 anni, velando, però, una profonda sofferenza che Elisabetta è riuscita a trasformare in entusiasmo e accoglienza di sé e per gli altri.ÂContinua a leggere
Bandiza, a Vicenza il film-documentario sull'inquinamento in Veneto

Riceviamo da Daniele Ferrarin e pubblichiamo
Lunedi 18 Maggio 2015, alle ore 21, al Cinema Primavera di Vicenza, verrà proiettato il film “BANDIZAâ€. Ingresso libero. “Bandiza-storie venete di confine†e’ un film-documentario girato nelle diverse Province del Veneto, in prima assoluta per Vicenza. Bandiza era il termine con cui si indicava, in passato, il confine fra due rovince nel Veneto. Continua a leggereFantò: dopo lo sciopero Psi rimane vicino ai lavoratori Auchan

Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza
Sabato 9 maggio Tosetto, Consigliere provinciale del PSI e candidato socialista nella lista “Veneto Civicoâ€, era tra i lavoratori dell’Auchan per ascoltarli, per cercare di capire cosa e come la politica migliore, non prona davanti agli interessi economici, potesse fare per loro. Continua a leggereCaos a "L'Ultima Spiaggia"? Citofonare al portavoce di Variati
Con la bella stagione ha riaperto da qualche settimana il chiosco con spiaggia in centro a Vicenza in zona San Biagio lungo il fiume Bacchiglione. Un punto di ritrovo che sta avendo sempre più successo tra giovani e famiglie, non solo nelle ore soleggiate pomeridiane per assaporare il gusto di andare in spiaggia, ma anche durante le ore serali. Continua a leggere
Berlato si fa... Maule. Per qualche voto in più per FdI scivola l'accusatore di Galan e Sartori

Berti sottoscrive la piattaforma Lgbt per le regionali

I promotori della campagna LGBT Veneta per le elezioni regionali rendono nota la firma del candidato M5S Jacopo Berti
Nella mattina di lunedì 11 maggio, a poche settimane dall'importante evento elettorale regionale, la campagna “A fare il Veneto comincia tu†ha inoltrato a tutti i sei candidati alla Presidenza della Regione Veneto la piattaforma “COME OUTâ€. Continua a leggereRegionali, duello sulla sanità. Zaia: "a misura di persona". Moretti: "a casa dg Mantoan"

La costituzionalista Carlassare a palazzo Trissino con Anpi e Istrevi

L’Anpi Vicenza presenta un convegno sulle riforme costituzionali
Nel celebrare il Settantesimo anniversario della Liberazione occorre ribadire con forza che la prima eredità che la Resistenza ci ha lasciato è la Costituzione Repubblicana in cui oggi ci riconosciamo tutti al di là di ogni appartenenza ideologica. Continua a leggereAIM: da lunedì 18 maggio nuove regole per la sosta

La nota di AIM Vicenza con le nuove regole per la sosta automobilistica
Da lunedì prossimo, 18 maggio, diventano effettive le nuove regole sulla sosta, annunciate prima di Pasqua, per contrastare chi parcheggia l’auto negli stalli blu sprovvista di ticket o con ticket scaduto. Gli importi sono ora fissi e non più frazionabili, legati alla zona tariffaria (A, B, C, …) ed alla giornata, feriale o festiva. Continua a leggereTuretta: Variati premiato con ennesima carica mette più di 150 dipendenti in esubero

Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
Hanno un destino segnato i 150 dipendenti della Provincia di Vicenza che, con tanto di nomi e cognomi, sono stati dichiarati in esubero dal Presidente Variati. Proprio così, la Provincia di Vicenza vanta questo triste primato: è la prima provincia in Italia che si muove in questo senso, anticipando i tempi di questa tagliola che segna il destino di 150 lavoratori e delle loro famiglie. Continua a leggere