Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

La costituzionalista Carlassare a palazzo Trissino con Anpi e Istrevi

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 16 Maggio 2015 alle 19:35 | 0 commenti

ArticleImage

L’Anpi Vicenza presenta un convegno sulle riforme costituzionali

Nel celebrare il Settantesimo anniversario della Liberazione occorre ribadire con forza che la prima eredità che la Resistenza ci ha lasciato è la Costituzione Repubblicana in cui oggi ci riconosciamo tutti al di là di ogni appartenenza ideologica.

La Costituzione è innanzitutto una carta di valori ed è compito dell’intera comunità nazionale difendere quei principi fondamentali in essa contenuti di libertà, di uguaglianza e di laicità dello Stato. Inoltre la Costituzione è certamente la legge suprema che disciplina l’ordinamento repubblicano e spetta ai pubblici poteri aggiornarla per allinearla ai tempi mutati. Infine la Costituzione contiene in sé anche l’ansia della giustizia sociale e un programma di trasformazione dinamica della società (pensiamo ad esempio all’art. 3 sull’uguaglianza, all’art. 4 sul diritto al lavoro): davvero la Costituzione è, come suggeriva Pietro Calamandrei, una “Rivoluzione promessa”.

E’ in corso una importante operazione di modifica della Costituzione in alcune parti fondamentali. Questa architettura va aggiornata ma non può essere stravolta e violentata sovvertendo le relazioni tra i poteri dello Stato con una eccessiva concentrazione di funzioni di poteri nell’esecutivo o riducendo i pesi e i contrappesi delle varie funzioni o riducendo il diritto dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti o contraendo lo spazio dei corpi intermedi che assicurano coesione alla società.

Nel contempo si rende necessaria una “riforma della politica” affinché i cittadini - attraverso i partiti e le associazioni - tornino ad essere protagonisti della Repubblica in un momento di così grave crisi.

Consapevoli della delicatezza del momento storico-politico e quali “innamorati della Costituzione”, l’ANPI e l’ISTREVI con il patrocinio del Comune di Vicenza hanno organizzato un Convegno per approfondire le riforme costituzionali, la loro coerenza con l’impianto complessivo della Carta Costituzionale e il loro impatto sulla vita politica, civile, culturale e istituzionale della Repubblica.

Il Convegno avrà come titolo: “La riforma della Costituzione e le sue conseguenze” e si terrà giovedi’ 21 maggio 2015 alle ore 17.45 presso la sala Stucchi di palazzo Trissino

Relatrice sarà la Prof.ssa Lorenza Carlassare, nota costituzionalista


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News

Espandi


VicenzaPiùTV
PiùTV

Guarda tutti i video
ERROR: get_comments l.2733 - Disk full (/tmp/#sql-temptable-1222-c84bdbd-146be0e.MAI); waiting for someone to free some space... (errno: 28 "No space left on device")