Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereCavalieri: nuovo regolamento per semplificare vendita palazzi comunali

L'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri presenta il nuovo regolamento per la vendita dei palazzi comunali
Un nuovo regolamento per le alienazioni dei beni immobili comunali arriverà a breve all'attenzione del consiglio comunale. Si tratta di un regolamento non solo aggiornato sotto gli aspetti normativi, dal momento che il precedente risale al 1997, ma anche in grado di offrire all'amministrazione la flessibilità indispensabile per poter operare con più efficacia in questo ambito, a maggior ragione in tempi particolarmente difficili per il mercato immobiliare. Continua a leggereGli albergatori vicentini studiano il turista cinese

Confcommercio Vicenza presenta un corso con due incontri all’Esac
Gli albergatori vicentini studiano il turista cinese e gli accorgimenti per accogliere e relazionarsi con questa nuova clientela, secondo la giusta etichetta. Questo perché non solo la Cina è il più grande bacino al mondo di potenziali turisti e l’Italia una delle loro mete più ambite, ma anche considerando le previsioni sull’EXPO 2015, che indicano più di un milione di turisti cinesi in arrivo, con flussi che si sposteranno da Milano ad altri poli di interesse artistico culturale, tra cui le città del Veneto. Continua a leggereCicero: preoccupante silenzio di Variati su variante Pasubio e tangenziale nord

Claudio Cicero, Consigliere Comunale Impegno 360°
Ho depositato un'interrogazione molto semplice, di una sola riga: 'chiedo dove sia finito progetto e l'appalto per la variante Pasubio e tangenziale nord' . Dopo mesi di silenzio sul tema e all'approssimarsi di quello che il sindaco indicava quale termine perentorio per l'avvio dell'appalto integrato, c'è ancora nebbia assoluta sulla variante a strada Pasubio e tangenziale nord. Continua a leggereMoretti a Zaia: "scandalo dirigente Baggio è ciliegina su torta di fango"

Alessandra Moretti, candidata presidente Veneto
Lo schema è sempre lo stesso: Zaia firma e i suoi più stretti collaboratori mentono, ingannano e rubano. Ancora una volta mentre il presidente della Giunta fa il passacarte muto, ruolo che ha imparato quando era vice di Galan, dietro le sue spalle, contando sul silenzio di quello che in teoria dovrebbe fare il Governatore, succede qualsiasi schifezza. Continua a leggereCentenario Grande Guerra, incontro con Associazione Artiglieri francese e italiana

Usb dichiara lo stato di agitazionre sindacale all'Ipab

La lettera inviata da Federico Martelletto di Usb al Prefetto di Vicenza e al Commissario Straordinario Francesco Zantedeschi dell'Ipab Vicenza
Signor Prefetto, la scrivente O.S., con la presente dichiara lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale della Ipab Vicenza. A tale proposito si è a chiedere con la presente l'incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalle norme citate in oggetto. Continua a leggereTredicenne incinta al sesto mese ruba a casa del parroco

Dopo giunta con agevolazioni acqua, spray peperoncino, alienazioni, ciclopista, 24 maggio: c'è chi non lo canta

Il Sole 24 Ore: voci sono insistenti su Francesco Iorio successore di Sorato

Park Rocchetta a go go: lo usano i privati per le figlie e non solo. E i vigili per la spesa

Il 31 dicembre scorso il capogruppo di Forza Italia, Roberto Cattaneo, denunciava sul GdV i "quaranta posti auto ricavati all´interno di un´area pubblica adibita a parcheggio, situata in centro, ma riservata esclusivamente ai dipendenti pubblici... nell´occhio del ciclone questa volta finisce palazzo Trissino, proprietario del terreno che sorge all´ombra delle mura storiche e che da tempo è stato riservato alle auto private degli agenti della polizia locale". «Quello spazio - attaccava il capogruppo di Forza Italia riferendosi al park di Contrà Mura della Rocchetta - va aperto a tutti!»
Continua a leggere