Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Appalto pulizie locali comunali, Turetta: di male in peggio

ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza

Egregio Signor Sindaco, la pessima gestione delle pulizie dei locali comunali da parte della Coop. Mirror e lo sfruttamento dei lavoratori dipendenti che non sono mai stati pagati regolarmente, cui non sono stati sempre versati i contributi, che hanno subìto una riduzione del proprio orario di lavoro, che sono stati pagati in modo poco regolare per non dire illegittimo in alcune occasione, dovrebbe avere indotto questa amministrazione a cambiare modalità di affidamento dell'appalto di pulizie in scadenza.

Continua a leggere

Ecoreati, Cappelletti: la Lega difende chi inquina e avvelena il nord

ArticleImage

Enrico Cappelletti, capogruppo in Commissione Giustizia al Senato per il Movimento 5 Stelle

La Lega Nord di Zaia e Salvini non ha votato il provvedimento che introduce il reato di inquinamento e di disastro ambientale. Non ci stupisce. Governa nelle regioni notoriamente più inquinate d'Italia. Suoi amministratori sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, per lo sversamento al di sotto del fondo stradale dell'autostrada Valdastico di 155.836 metri cubi di scorie nocive.

Continua a leggere

Esuberi Provincia, CGIL: 164 (meno 8), incomprensibile scelta di Variati

ArticleImage

Giancarlo Puggioni, Segretario Generale FP CGIL Vicenza

Dopo un anno dall’entrata in vigore della riforma Delrio, mentre a livello regionale è in corso un confronto con UPI e Regione Veneto per ricercare uniformità di governo del processo di superamento delle province con l'obiettivo duplice di garantire i servizi e l'occupazione, Vicenza (con Variati fresco di elezione a presidente di UPI Nazionale), decide di agire per conto proprio decretando la messa in soprannumero di 164 persone, o meglio, 164 meno 8, perché gli 8 “comandati” in Comune a Vicenza (dove lo stesso è sindaco...) saranno gli unici certi di occupazione...

Continua a leggere

S. Giovanni Bosco di Creazzo, M5S: quando si dice vivere la scuola pericolosamente

ArticleImage

Il Gruppo Movimento 5 Stelle Creazzo torna sulla vicenda della sicurezza alla scuola elementare S. Giovanni Bosco 

Con un comunicato datato, nemmeno farlo apposta, il 20 novembre 2014 avevamo chiesto alla Giunta Comunale di controllare urgentemente sia in ambito strutturale che statico la scuola comunale elementare San Giovanni Bosco di Via IV Novembre al fine di porre l'edificio scolastico in condizioni di maggiore sicurezza rispetto alla situazione, purtroppo ancora attuale, con soluzioni tecniche idonee, individuando con priorità le risorse necessarie per lo svolgimento dei lavori.

Continua a leggere

Forma Veneto: i candidati promettono sostegno alla formazione professionale

ArticleImage

Forma Veneto resoconta il confronto con i candidati presidenti regionali

Una legge che ne riconosca e valorizzi il ruolo, una programmazione triennale che dia continuità ai percorsi per i ragazzi e ancora la certezza di risorse a garanzia di un servizio pubblico. È quanto chiede a gran voce il sistema della formazione professionale - i cui maggiori enti sono riuniti nel coordinamento Forma Veneto - che oggi ha incontrato alcuni dei candidati presidenti regionali al centro “Ottorino Zanon” di Vicenza.

Continua a leggere

Rocchetta Park: rischia di cadere su vigili e privati. E se il comandante Rosini si fa male...?

ArticleImage Più si guarda dentro le vicende del Comando della Polizia Locale di Vicenza, mediaticamente e non solo identificata nel suo capo e nei suoi "sotterfugi comportamentali", Cristiano Rosini, più, anche provando a tenere gli occhi socchiusi per amore di patria, in degrado, si vede marcio. Dopo la nostra ennesima rivelazione sull'uso improprio (abuso?) del Park della Rocchetta, su cui incombe come su tutta la "vicenda Rosini" il silenzio dell'amministrazione comunale e il cui caso era stato sollevato il 31 dicembre scorso dal consigliere di Forza Italia, Roberto Cattaneo, poi zittito dal collega di partito Michelle dalla Negra e dal dei vigili, Giancarlo Chemello, siamo passati di fronte al park per caso.

Continua a leggere

Croce Rossa Italiana: assistenza sanitaria agli spettatori del Giro d’Italia

ArticleImage
La Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Vicenza O.N.L.U.S. annuncia che garantirà, coordinata dal dott. Federico Politi direttore della Centrale Operativa SUEM 118 di Vicenza, l’assistenza sanitaria agli spettatori delle due tappe vicentine del Giro d’Italia del 21 e 22 maggio prossimi. Nella giornata del 21 maggio la C.R.I. allestirà un Posto Medico Avanzato in località Monte Berico, posizionerà delle Squadre a Piedi lungo l’ultimo chilometro di tappa, unitamente ad un’ambulanza di soccorso in Viale Dante ed una in Campo Marzo.

Continua a leggere

Moretti: 260 milioni di sprechi regionali li trasformiamo in servizi a famiglie e giovani

ArticleImage

Il Comitato Alessandra Moretti Presidente presenta il piano di trasformazione degli sprechi regionali

Un piano da 260 milioni di risparmi e 189 milioni di euro di investimenti per tutelare le fasce più deboli della popolazione. Sono i due cardini della proposta illustrata il 20 maggio da Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto.

Continua a leggere

Crimì: approvato alla Camera il DDL "La Buona Scuola", migliorato il testo

ArticleImage

Filippo Crimì, deputato Pd

Il 20 maggio si sono concluse le votazioni sul Disegno di Legge "La Buona Scuola". L'iter parlamentare ed il confronto con le realtà della Scuola hanno ulteriormente migliorato il testo. Oltre alla costituzione di una vera autonomia scolastica, al rafforzamento delle competenze degli studenti, al rapporto più stretto e stabile fra Scuola e mondo del lavoro, all'introduzione del Piano Nazionale per la Scuola digitale e all'assunzione di oltre 100.000 docenti dalle Graduatorie ad Esaurimento, si è provveduto a riservare i concorsi triennali per docenti ai soli abilitati.

Continua a leggere

Rucco e Baggio: degrado e pericolo a Santa Bertilla, tutto come prima

ArticleImage

I Consiglieri Comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio, intervengono sulla questione degrado 

Poco tempo fa denunciammo pubblicamente la situazione di degrado e pericolo in zona Santa Bertilla. La risposta dell’Assessore alla Sicurezza fu in questi termini: si trattava di un pericolo percepito ma non reale.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto