Lettori in diretta | Quotidiano |

Crimì: approvato alla Camera il DDL "La Buona Scuola", migliorato il testo

Di Citizen Writers Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:21 | 0 commenti

ArticleImage

Filippo Crimì, deputato Pd

Il 20 maggio si sono concluse le votazioni sul Disegno di Legge "La Buona Scuola". L'iter parlamentare ed il confronto con le realtà della Scuola hanno ulteriormente migliorato il testo. Oltre alla costituzione di una vera autonomia scolastica, al rafforzamento delle competenze degli studenti, al rapporto più stretto e stabile fra Scuola e mondo del lavoro, all'introduzione del Piano Nazionale per la Scuola digitale e all'assunzione di oltre 100.000 docenti dalle Graduatorie ad Esaurimento, si è provveduto a riservare i concorsi triennali per docenti ai soli abilitati.

Nel complesso parliamo di un investimento di un miliardo di euro per il 2015 e di tre miliardi dal 2016 che consentirà ai nostri ragazzi di affrontare il futuro con una preparazione di eccellenza. Con una serie di emendamenti, anche a mia firma, abbiamo aumentato lo stanziamento di 7 milioni di euro per le istituzioni AFAM (tra cui anche i Conservatori della nostra Regione) e introdotto una delega per il potenziamento dell'insegnamento dell'arte e della musica nella nostre Scuole. L'obiettivo di questa legge è quello di rilanciare il sistema statale di istruzione, perché l'Italia potrà veramente ripartire solo se le future generazioni saranno in grado di affrontare, grazie alla cultura, allo studio ed alla ricerca, le sfide di un mondo sempre più globalizzato.

Leggi tutti gli articoli su: Scuola, Filippo Crimì, La buona scuola

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News

Espandi


VicenzaPiùTV
PiùTV

Guarda tutti i video
ERROR: get_comments l.2733 - Disk full (/tmp/#sql-temptable-1222-eba3cbe-1844e0e.MAI); waiting for someone to free some space... (errno: 28 "No space left on device")