Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereProgetto Recall, sulle frane l'Europa chiama e la Provincia di Vicenza risponde

La nota della Provincia di Vicenza
L'acronimo, Recall, significa Resilient European Communities Against Local Landslides, ovvero risposta delle comunità locali ai fenomeni franosi, ma rappresenta benissimo anche la necessità di richiamare l'Europa sui temi della difesa ambientale, soprattutto in tema di frane e dissesti idrogeologici. Continua a leggereI commenti negativi negli articoli del GdV su Alessandra Moretti

Ven(e)to Nuovo con Mussi per "battere il forzaleghismo in Veneto"

La lista "Ven(e)to Nuovo" presenta l'evento a Vicenza "Costruire la Sinistra di domani"
"Battere il forzaleghismo in Veneto, Costruire la Sinistra di domani". Ne parliamo con Fabio MussiI socialisti e Variati lanciano in Regione Tosetto: "Moretti donna straordinaria"

La stazione ferroviaria di Vicenza come era: dalla Vaca Mora a oggi

Di Sara Girombelli dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Antonio Rossato ci mostra con le sue cartoline la storia della stazione centrale prima che qualcuno pensi di seppellire sotto un prato verde una parte della storia vicentina. Che potrebbe continuare a vivere almeno come un edificio musealeGrande Guerra, Toniolo: una follia

Costantino Toniolo, Area Popolare per il Veneto - NCD Veneto Autonomo
Ricordare i fatti del Primo conflitto mondiale che ha prodotto 9 milioni di morti ci fa capire come quella guerra (e la guerra in generale) sia stata una follia: guerra vuol dire morti e distruzione, tutto il contrario di pace e sviluppo! Continua a leggere“Parco Città” con pericolo di crollo non visto dagli occhi “vigili” di qualche amministratore che ci abita

Di Pietro Rossi dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
L' “Esedraâ€, parte integrante di Parco Città , sta per cadere a pezzi sotto gli occhi di tutti: 10mila metri quadrati di un complesso in decadenza che nessuno vuole comprare.
Continua a leggereE' festa con Fenagi per gli edicolanti. Ma anche per i lettori

Park della Rocchetta: entra una pattuglia della Polizia Locale per controllare. Cosa e chi?
Le vicende e quelli che defininiamo, per amora di patria... cittadina, "sotterfugi comportamentali" del suo capo Cristiano Rosini, riguardano sempre più da vicino anche la Polizia Locale di Vicenza nel caso non fossero chiarite le date e le motivazioni precise e verificate delle multe elevate ai camper sotto casa del comandante, tra cui quello del cognato "tunisino" e per l'uso apparantemente improprio (abuso?) del Park della Rochetta, caso sollevato il 31 dicembre scorso dal consigliere di Forza Italia, Roberto Cattaneo.
Continua a leggereSel e Ven(e)to Nuovo, flash mob anti Tav in stazione: "aperture anche da Moretti"
