Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Premio per la traduzione: podio tutto in rosa dai licei di Vicenza e Schio

ArticleImage La SSML di Vicenza–FUSP (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza) resoconta la Cerimonia di Premiazione del 2° Premio per la Traduzione

Il concorso era rivolto agli studenti del V anno delle Scuole Superiori di Vicenza e Provincia, e vi hanno partecipato 120 ragazzi che lo scorso 9 maggio si sono cimentati nella traduzione in italiano di un testo giornalistico culturale a scelta dall’inglese, dal tedesco o dallo spagnolo.

Continua a leggere

Affluenza in tempo reale: la grande incognita delle regionali in Veneto

ArticleImage Mentre scriviamo e dopo aver fatto il nostro "dovere" ed esercitato il nostro "diritto" di voto, hanno poco senso ogni analisi e ogni informazione diverse da quelle sui dati delle affluenza ai seggi del Veneto (oltre che d'Italia) . Per cui, mentre a urne chiuse seguiremo, al meglio i risultati e, soprattutto i commenti, per aggiornarvi sui dati ufficiali dei votanti in tempo reale vi invitiamo a cliccare qui per quelli del Veneto e qui per quelli di Vicenza e provincia.

Continua a leggere

Il Gdv e il caso Borgo Berga - Bortoli, esistono ancora gli "innominati": il gruppo Maltauro

ArticleImage Prosegue, come da copione, il "racconto" del caso Bortoli sul Giornale di Vicenza che, sotto il titolo "Cotorossi, la procura verifica i conti correnti", rivela, nell'occhiello, che "Dopo le perquisizioni in Comune e nell´abitazione del direttore generale di Palazzo Trissino Antonio Bortoli, è scattata la seconda fase dell´indagine", e spiega nel sommario "L'ipotesi degli inquirenti vede un abuso d'ufficio da 11 milioni nella variante del Piruea. Sotto esame ora i movimenti bancari".

Continua a leggere

HeyStudent, l’app che trasforma il tuo smartphone in un diario scolastico

ArticleImage

di Alberto Filippi dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Ideata da Gianluigi Pellé, uno studente del liceo scientifico Quadri di Vicenza, HeyStudent permette di schedulare i compiti, accedere al registro elettronico e organizzare il proprio piano di studi consultando il planner settimanale integrato nell’app o sfogliando le pagine come se fosse un diario cartaceo.

Continua a leggere

Everardo Dal Maso amico della Bertoliana e di Borgo Berga. Valentina Dovigo rifiuta la cena

ArticleImage “Cari Amici della Bertoliana, siete invitati alla Cena Annuale dell’Associazione, che si terrà venerdì 5 giugno 2015 nel nuovo quartiere di Borgo Berga”. L’invito è arrivato nei giorni scorsi agli iscritti dell'Associazione Amici della Bertoliana, nata per raccogliere “fondi per il restauro e la digitalizzazione di preziose opere”, e presieduta da Everardo Dal Maso, Consigliere comunale eletto nella Lista Variati Sindaco e delegato alle Pari Opportunità.

Continua a leggere

Indagini Borgo Berga, Turetta: guanto di velluto di Variati su dirigente Bortoli

ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza

Usa in guanto di velluto il sindaco Variati per commentare l'apertura delle indagini a carico del direttore generale del Comune di Vicenza, Antonio Bortoli, accusato dalla Procura di abuso d'ufficio per i permessi di costruzione relativi all'ex Cotorossi-Borgo Berga nel 2009. L’ipotesi è che quei permessi abbiano prodotto vantaggi per Sviluppo Cotorossi per 11 milioni di euro. Cosuccie insomma.

Continua a leggere

Indagini Borgo Berga, Celebron: imbarazzanti affermazioni di Variati

ArticleImage
Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord Vicenza
Imbarazzanti le affermazioni del sindaco Variati sul caso Cotorossi in merito alla notizia di stampa che vede indagato l’attuale direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli. Non intendo intervenire nel dibattito che riguarda la responsabilità del direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli, per questo sta già lavorando la Procura.

Continua a leggere

Park Rocchetta e “caso” Rosini, Chilese: sono un "angelo", non ho niente contro i “Cristiani”.

ArticleImage Tutto è iniziato con Moreno Morello di "Striscia la notizia" e poi è continuato con quei video che ci sono arrivati in redazione. Quando si tratta di un pubblico ufficiale, anche di una piccola città come Vicenza, è naturale essere in qualche modo al centro dell'attenzione, sopratutto se il cittadino vuole delle risposte a domande su fatti che quantomeno stonano. L'ufficiale in questione è Cristiano Rosini, comandante della Polizia Locale cittadina, che a dicembre è stato "pizzicato" dalla popolare trasmissione con l'accusa di usare il pass per la Ztl per motivi non istituzionali.

Continua a leggere

Il GdV sul caso Borgo Berga: o è "sciocco" Bortoli o Variati è pro Maltauro

ArticleImage Oggi su Il Giornale di Vicenza, con un richiamo in prima pagina ma con l'articolo non certo in prima di cronaca, c'è la notizia, in sè grave, delle indagini in atto e che riguardano il direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli, sul quale, scrive, Diego Neri «il procuratore capo Antonino Cappelleri, duro nelle contestazioni, ha avviato un'inchiesta per far luce sull'iter amministrativo che ha portato alla variante del Piruea Ex Cotorossi, dove sono sorti palazzi a fianco del nuovo tribunale».

Continua a leggere

Il Vicenza merita di più ma vince il Pescara

ArticleImage Nei primi dieci minuti è un Vicenza contratto, che sente il peso del gran pubblico sugli spalti dell'Adriatico: qualche palla persa di troppo e poi un erroraccio di Cinelli nel battere una punizione che poteva costare caro. Alla fine i biancorossi si assestano e per gli abruzzesi comincia a farsi dura. Minuto 11: D'Elia lascia partire un missile a rientrare che esce di un niente sul palo sinistro di Fiorillo, complice una leggera deviazione che diventa decisiva. Per cronaca e pagelle clicca su www.vicenzapiusport.com

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto