Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereLe preferenze e i risultati del Veneto. Prima che tutti e tutte abbiano vinto o non perso

Preferenze: A Vicenza vince Berlato

Continua a leggere
Tonfo Pd e boom Lega: verso i 30 seggi a Zaia

Continua a leggere
GdV: Polizia locale in trincea, festa ad alta tensione

SICUREZZA & POLEMICHE. Al comando c'è agitazione per alcune controversie con il Comune.
Polizia locale in trincea Festa ad alta tensione.
Convocata un'assemblea sindacale in concomitanza della cerimonia per discutere di provvedimenti disciplinari ma è stata poi annullata
Il Giornale di Vicenza dell'11 giugno 2015, di Nicola Negrin
Continua a leggereAlessandra Moretti ammette la sconfitta: "necessaria una riflessione nel Pd"

Proiezioni: Zaia doppia Moretti, sfida terzo posto tra Berti e Tosi

Ultime proiezioni Emg delle 1:12. Zaia (Lega Nord) in testa si avvia a una vittoria che rappresenta una vera e propria catastrofe per il Pd Veneto e per la sua candidata Alessandra Moretti. Â
Continua a leggereCopertura 10%: Zaia già 20 punti sopra Moretti

Regionali, primi exit-pool e proiezioni : Zaia 44,7%, Moretti 28,7%

Secondo i primi exit-pool de La7 e la prima proiezione dell'Istituto Piepoli, vittoria schiacciante del Centro Destra in Veneto, con il 44,7% dei voti contro solo il 28,7% della coalizione di Centro Sinistra guidata da Alessandra Moretti. Flavio Tosi prende il 13,3%. In Veneto, netto calo di affluenza ai seggi rispetto alle precedenti elezioni. A votare, alle 23:00, ora di chiusura dei seggi, è andato alle urne il 57,2% degli elettori contro il 63,93% delle Europee dello scorso anno e il 66,41% delle Regionali 2010
Continua a leggereAldo Corno a Vicenza cantando De Gregori

di Alberto Belloni dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
La notizia è arrivata come una bomba, paragonabile a quel che succederebbe nel calcio se annunciassero che Guidolin torna a guidare il Lane. Aldo Corno è di nuovo l’allenatore del basket femminile Vicenza, ora Velco, erede degli squadroni (Zolu, Fiorella, Primigi) che hanno vinto tutto ciò che si poteva umanamente vincere: 7 scudetti e 5 Coppe dei Campioni dal 1980 al 1988.ÂContinua a leggere
L'acqua calda e l'acqua fredda, storia di acciaierie e cinema di persone

di Giovanni Coviello dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Il vicentino Giulio Todescan e la pugliese Marina Resta firmano una storia di operai e di culture che da Giovinazzo conduce a Vicenza lungo la via dell’acciaio: “per descrivere questa strana mescolanza di veneti e pugliesi, un dirigente dell'azienda citato nel testo utilizzava la metafora dell'acqua calda e dell'acqua fredda, la cui unione dà vita a qualcosa di nuovo e più complesso†Continua a leggere