Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereCommercio elettronico, in 89 uffici postali vicentini E@sy commerce

Poste Italiane presenta il manuale “EasyCommerce†dedicato al commercio elettronico
Poste Italiane promuove la cultura del commercio elettronico distribuendo negli uffici postali il manuale E@sy commerce, per acquistare in Rete con facilità e sicurezza. Il vademecum è stato realizzato in collaborazione con diciannove Associazioni dei consumatori e Netcomm, Consorzio del Commercio elettronico italiano al quale aderiscono i più importanti operatori nazionali di eCommerce. Continua a leggereCristiani per la pace, lettera anche a Michelle Obama sulla questione Dal Molin

La nota del Coordinamento Cristiani per la Pace di Vicenza
A seguito della lettera aperta al Presidente della Repubblica sulla "questione Dal Molin" in occasione della sua visita a Vicenza il 16.06.2015, nel tardo pomeriggio di oggi provvederemo a consegnare all'Host Nation Advisor/Consigliere Politico della US Army Italy di Vicenza e a rendere pubblica anche la lettera aperta sulla questione Dal Molin indirizzata alla First Lady Michelle Obama che visiterà Vicenza il prossimo 19 giugno. Continua a leggereIl Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo

Chemello fustiga Rosini per furgoni in divieto. E se la prende con corrotti e Gay pride

Elezioni Regionali, finito il caos schede: Consiglieri ufficiali e ricorsi in vista

Vertice immigrazione: no granitico della Regione, 5 Comuni hanno detto sì

“Il Veneto non riconosce l’accordo del 10 luglio 2014 per l’accoglienza di immigrati nelle Regioni, non l’ha mai votato ed il no è a verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. L’ho ribadito oggi ufficialmente e nessuno ha fiatato. Mi auguro la si smetta di speculare su quella vecchia situazione.
Continua a leggereTribunale della Pedemontana: l'adesione arriva a quota 50 Comuni

Un nuovo tribunale, l'ottavo in Veneto, con base a Bassano e che serva tutta l'Area Pedemontana Veneta. È questo l'appello ai Comuni della Pedemontana per far rinascere il tribunale di Bassano. Appello lanciato lo scorso anno dall'ordine degli avvocati del bassanese e che poi ha coinvolto categorie economiche e sindaci dell'area, con in testa il primo cittadino di Bassano, Riccardo Poletto.
Continua a leggereLa Torre Bissara oscilla: il Comune corre ai ripari

"Niente di preoccupante, solo delle lievi oscillazioni, ma è giusto tenerle sotto osservazione". L'assessore Cristina Balbi ha portato oggi in Giunta una relazione sulla Torre dell'orologio in Piazza dei Signori con la richiesta di interventi di controllo. Con i suoi 82 metri la Torre Bissara, detta anche Torre di piazza, è uno degli edifici più alti di Vicenza.
Continua a leggereDomenica di freddo e... liti a Vicenza

Tribunale: arriva una nuova guardia. E arriva anche una lunga lista di interventi da fare urgentemente

A Palazzo Trissino oggi è stata presentata la richiesta di aumentare la vigilanza in Tribunale. Le problematiche però sono molte, elencate in una lunga lista emersa in un incontro sulla sicurezza tra sindacati e autorità giudiziarie.
Nella riunione di Giunta è arrivata la relazione di Michela Cavalieri, assessore alle risorse economiche, con la richiesta di aumentare l'organico della vigilanza al sabato mattina al Tribunale.
Continua a leggere