Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereFtv, Variati e autorità trentine lanciano linea n. 100 della Grande Guerra

Ftv rende omaggio al centenario della Grande Guerra attivando la linea n.100 Zimbarloaf che collega Vicenza ad Asiago-Lavarone-Luserna. Luoghi dove ancora si respira forte il ricordo della guerra, dove camminamenti, trincee, fortezze raccontano di eventi che hanno scritto la storia della Nazione.
Continua a leggereMichelle a Vicenza, presidio Cristiani per la pace alla Ederle: i punti della protesta

Bretella Albera, lettera ai Consiglieri regionali vicentini: "mantenete promesse"

La vela ammainata alle porte della città

L'Obama party a Vicenza, con la futura presidente Michelle?

Michelle Obama a Vicenza: il volto umano di Disneyland nel quartiere America

Business intelligence, il modello AIM case study per le multiutility

Aim Vicenza ha organizzato ieri, nella prestigiosa Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, in collaborazione con Miriade Spa, un seminario di approfondimento sulla Business intelligence, ovvero strumenti e metodi per organizzare e mettere a disposizione delle aree decisionali le informazioni aziendali. Continua a leggere
Autovelox in Veneto, Codacons: non a norma, multe sono da annullare

Il Codacons affila in Veneto le armi legali dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come gli autovelox, ai fini della correttezza delle multe elevate, debbano essere obbligatoriamente sottoposti a verifiche e tarature periodiche.
Continua a leggereL'Europa (e non solo) dei Patrimoni Religiosi si confronta in un incontro inedito

L' ISSR "S. Maria di Monte Berico" presenta l'InContro Tendenza a Vicenza
Lunedì 22 giugno, a Vicenza, si riunirà un tavolo di lavoro internazionale, con ospiti provenienti da sette Paesi, per discutere del futuro del patrimonio religioso in Europa e sulla scena extra-europea. Gli invitati, afferenti alle tre matrici religiose della storia mediterranea ed europea, discuteranno di metodologie e di progettualità , di networking e di lobbismo, di conservazione e di innovazione, per individuare nuovi assi di ricerca e di sperimentazione. Continua a leggereAsfaltature d'estate, lavori per 1 milione e 600 mila euro

Finite le scuole, partono in queste settimane numerose asfaltature stradali per oltre 1 milione e mezzo di euro. Si tratta soprattutto di lavori per i quali si è attesa la stagione estiva per ridurre i disagi alla circolazione. In occasione del sopralluogo al cantiere di via del Quadrilatero l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha fatto il punto della situazione.
Continua a leggere