Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereGestione mercato ortofrutticolo, Cattaneo: situazione non chiara

La vicenda relativa alla gestione dei servizi del mercato ortofrutticolo è stata oggetto di attenta valutazione da parte della IV Commissione Consiliare, sfociata in una Mozione di indirizzo che è stata oggetto di espressione di pareri della struttura comunale e, in particolare, da parte del dott. Maurizio Tirapelle, che informa come gli uffici preposti si siano, alla data del 22 aprile 2015, si siano già attivati per promuovere un nuovo bando per la gestione del mercato.
Continua a leggereMigranti e accoglienza, PCdI Veneto: una civiltà allo stremo

Il Partito Comunista d'Italia, federazione regionale del Veneto, interviene sui recenti fatti che riguardano l'accoglienza e il problema dei migranti
C'è da preoccuparsi. Veramente. Le ultime notizie dall'Italia e dall'Europa indicano un disfacimento progressivo di quella che dovrebbe essere una comunità solidale e la sua trasformazione in “sette†che si chiudono sempre di più in se stesse. Continua a leggereLane, prima amichevole e Digos già in allerta per i tifosi

Prostituta rapinata da un cliente, un passante la aiuta a inseguirlo

Tentata truffa a un'anziana: "le banconote prelevate sono false"

Donna ruba 7 mila euro al Cirkus: "mio marito ha perso il lavoro". Trovati un centinaio di gratta e vinci

Fusione AIM-FTV, Ferrarin: Consiglio Comunale non è stato coinvolto

Relativamente alla questione dell'accorpamento in una unica azienda pubblica del servizio di trasporto pubblico in città e provincia, (A.I.M. Mobilità e FTV) da pochi giorni la stampa cittadina ha dato notizia che la società di consulenza KPMG ha concluso il lavoro di analisi per la fusione di alcuni rami di azienda di proprietà del Comune di Vicenza e della Provincia.
Continua a leggereBusato: se Zaia gioca a fare il “piccolo nazista dell’Illinois” sui profughi...

Gianluca Busato, Segretario VenetoSì
Nelle vicende dei migranti consegnati da improbabili agenti di viaggio prefettizi e che rappresentano una terminazione di una nuova e particolare “filiera turistica†ieri analizzata anche con un reportage del Wall Street Journal e che oggi surriscaldano il Veneto, c’è un aspetto che non può più essere taciuto, perché qualche imbecille ha voluto farlo brillare con fuochi notturni. Continua a leggereVeneto Banca, accordo con i sindacati: "riduzione organico di 110 unità"

Il Gruppo Veneto Banca comunica di aver siglato, mercoledì 15 luglio, un accordo con le Rappresentanze Sindacali aziendali e valevole per il perimetro italiano del Gruppo (Veneto Banca e Banca Apulia). Si tratta di un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi reddituali volti al rilancio dell’Istituto e individuati dal Piano industriale 2015-2017.
Continua a leggereSbrollini annuncia gli "Stati generali dello sport" vicentino e incontra gli assessori

Il resoconto di Daniela Sbrollini, responsabile nazionale Sport e Welfare PD, che ha riunito il 17 luglio gli assessori dello sport della Provincia di Vicenza
Oggi all'ordine del giorno tanti temi, primo tra tutti quello di voler far rete tra le amministrazioni locali per censire l'impiantistica sportiva e migliorare l'offerta di servizi legati allo sport. Vicenza si candida ad essere città europea dello Sport (continua a leggere su www.vicenzapiusport.com) Continua a leggere