Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereDino Secco: "Io in pensione? Magari!" E a Roma ci andrebbe subito...
Attende paziente, Dino Secco che, dopo il ritiro delle dimissioni di Alberto Giorgetti, al quale avrebbe dovuto subentrare nel ruolo di Deputato della Repubblica, non ha perso le speranze. "Quando ci sarà più sostanza sul tavolo possiamo fare qualche osservazione". Vale a dire che il collega potrebbe ancora ripensarci e lasciargli il posto. E se le polemiche sul suo ruolo in Provincia sono ancora accese, rimane ancora il nodo dell'organico provinciale.Â
Continua a leggereTemporali anche di forte intensità in arrivo: preallarme fino alle 14 di domenica

L'annuncio di Protezione Civile e Regione Veneto
In relazione alla situazione meteorologica attesa, con previsione di temporali anche di forte intensità , il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un bollettino dichiarando lo Stato di Preallarme in alcune aree del Veneto e lo Stato di Attenzione in altre per criticità idrogeologica. Continua a leggereBiron di Sotto, Cicero: fantasia al potere dagli uffici dell’assessore Dalla Pozza
Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla sistemazione di strada Biron di Sotto (sopra video di VicenzaPiùTv leggi qui)
Sono rimasto sconcertato dall’intervento in strada Biron di Sotto. Se queste sono le proposte del Comune di Vicenza in tema di moderazione del traffico, è proprio il caso di dire che siamo arrivati alla ‘fantasia al potere’. Continua a leggereSiccità nel vicentino, primo bilancio dei danni

Coldiretti Vicenza traccia un primo bilancio danni per la siccità dovuta al gran caldo
“L’allarme siccità non è rientrato, a seguito delle modeste precipitazioni che hanno interessato la provincia di Vicenza. Al di la di questo, però, dobbiamo prendere atto che la risorsa idrica va impiegata con attenzione e rispetto, come sempre raccomandato da Coldiretti a tutti i soci ed al mondo agricolo in genere. Continua a leggereFondi di confine, Pd: a Vicenza 12 Comuni riuniti per lo sviluppo territoriale

La nota del Partito Democratico del Veneto
Come utilizzare i finanziamenti per i Comuni di confine per lo sviluppo della montagna vicentina. E’ stato questo il tema dell’incontro avvenuto questa mattina 24 luglio a Vicenza a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti e 12 i Comuni di confine della provincia. Continua a leggereRistoranti, bar, pizzerie e gelaterie assumono: “però mancano giovani qualificati”

Diventare cuoco? C’è chi pensa sia una moda spinta dai reality e che conquista sempre più anche i giovani vicentini, come conferma il boom di iscrizioni agli istituti alberghieri registrate negli ultimi anni. In verità cercare uno sbocco lavorativo nelle professioni legate al food è anche una scelta intelligente, perché bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie del Vicentino di assunzioni ne stanno facendo, e tra le figure più richieste ci sono proprio quelle che operano in cucina.
Continua a leggereCantieri nelle scuole superiori, Tosetto: d'estate non andiamo in vacanza

Anche i cantieri, come gli esami, non finiscono mai. Ed il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Ennio Tosetto spiega perché: “Perché d'estate non andiamo in vacanza e cerchiamo di affrontare e risolvere le situazioni che sono maturate nel corso dell'ultimo anno scolasticoâ€. Ecco allora una lista di lavori in corso.
Continua a leggereCorte Strasburgo, Associazioni gay: parlamento approvi il matrimonio per tutti

Nasce "Vicenza ai Vicentini": orgoglio e appartenenza alla vicentinità

Sabato 25 Luglio alle ore 18.30 verrà ufficialmente presentato alla cittadinanza il progetto di iniziativa popolare, denominato “VICENZA AI VICENTINIâ€. Ed il palcoscenico scelto per l’occasione non poteva essere che Piazza dei Signori, cuore pulsante della città .
Continua a leggere