Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, trasporti

Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale: D'Incà del M5S si interroga sul suo futuro

ArticleImage Federico D'Incà, M5S - La Regione Veneto ha istituito, nel Piano Regionale dei Trasporti del 1989, il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (S.F.M.R.), approvato nel 1990. "E' un sistema integrato di trasporto dove la ferrovia rappresenta l'elemento portante per soddisfare le esigenze di mobilità del Veneto, ridurre l'inquinamento ambientale, la congestione e l'incidentalità sulla rete stradale" spiega Federico D'Incà del MoVimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Basilica Palladiana, le riflessioni di Rucco

ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza - Leggiamo con estrema soddisfazione i dati forniti dal Comune di Vicenza sugli accessi in Basilica negli ultimi mesi e gli introiti in termini economici che ne sono derivati, anche grazie all’affitto di parte dell’opera palladiana per eventi privati (cene, matrimoni, occasioni aziendali ecc.). Visto l’enorme successo riportato dalla Basilica, protagonista di un importante recente restauro, si ritiene che, trattandosi di patrimonio dei Vicentini, si debba pensare alla abolizione del ticket di ingresso per quest’ultimi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

La biodiversità agricola da tutelare, lo afferma Federico D'Incà di M5S

ArticleImage Federico D'Incà, M5S - Presso la Commissione europea è in discussione il TTPI (Transatlantic Trade and Investment Partnership) ovvero il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. "Una proposta di accordo di libero scambio fra Europa e Stati Uniti, attualmente oggetto di negoziati, di cui è stata divulgata una bozza nel Marzo 2014 e che potrebbe essere finalizzato entro la fine del 2014" spiega Federico D'Incà del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Iraq, da Caritas vicentina appello a solidarietà: il 15 agosto preghiera per cristiani perseguitati

ArticleImage Caritas Vicentina  -  Sono 100.000 i cristiani in fuga dalle città del nord iracheno a causa dell'avanzata degli estremisti islamici. «Piena disponibilità ad accogliere i perseguitati (...) Le diocesi italiane sono da sempre notoriamente disponibili verso gli immigrati: lo sforzo diventerà ancora più urgente e doveroso verso i tantissimi fratelli brutalmente perseguitati a causa della loro fede». Così il Cardinal Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

No a messa fuorilegge del Partito Comunista d'Ucraina: appello via [email protected]

ArticleImage Lettera aperta inviata alla Corte Costituzionale Ucraina, alla Corte di Giustizia dell'Unione europea, al Parlamento europeo, al Consiglio Ue, all'Assemblea del Consiglio d'Europa
Dopo le ripetute aggressioni fisiche e le minacce contro i comunisti ucraini, e in particolare contro il Segretario generale del Partito, Petro Simonenko, verificatesi in questi ultimi mesi, abbiamo appreso con sgomento la notizia secondo cui il governo di Kiev, che gode del sostegno di forze apertamente neonaziste come "Pravyj Sektor" e "Svoboda", si accinge ora a mettere fuori legge il Partito Comunista d'Ucraina (PCU).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Analisi sull'acqua dei pozzi, domanda di Rucco al Comune di Vicenza

ArticleImage Francesco Rucco, Consigliere comunale Idea Vicenza - Nel mese di Luglio è stato dato avviso alla cittadinanza di Vicenza che entro il 20/8/2014 dovranno essere effettuate analisi sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nei pozzi utilizzati per l’acqua a uso potabile. Si tratta di un intervento della Regione Veneto a tutela della salute pubblica. Il controllo appare sacrosanto laddove si sono già verificate problematiche serie riguardante l’acqua in alcuni quartieri cittadini come Bertesina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Slitta a dicembre l'inaugurazione del Museo del gioiello per i ritrovamenti archeologici

ArticleImage Il Palatium Vetus della Basilica Palladiana si è rivelato anch’esso un gioiello: architettonico ed archeologico. Ecco il perché del protrarsi dei lavori di restauro e trasformazione dei locali in cui la Fiera di Vicenza allestirà il Museo del gioiello. Sono stati, infatti, ritrovati un affresco risalente alla metà del millecinquecento, che testimonia l’antica presenza della Cappella dedicata a San Vincenzo, e tre arcate al livello della strada su cui poggiava la Basilica prima del rialzo effettuato da Domenico da Venezia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Cos'hanno in comune le guerre in Ucraina, Gaza, Iraq, Siria e Libia?

ArticleImage di Alfredo Jalife-Rahme

Per il geopolitico messicano Alfredo Jalife-Rahme, la simultaneità degli eventi ne illumina il senso: dopo aver annunciato la creazione di una alternativa al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale, così come al dollaro, la Russia affronta contemporaneamente l'accusa di aver distrutto il volo delle Malaysian Airlines, l'attacco a Gaza d'Israele sostenuto dall'intelligence militare di Stati Uniti e Regno Unito, il caos in Libia e l'offensiva dell'emirato islamico nel Levante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Vicenza dai capannoni a Monet. Il "metodo Goldin" da VicenzaPiù a L'Espresso

ArticleImage Non è inconsueto il caso che VicenzaPiù, osservando senza paraocchi e condizionamenti interessati il panorama in effeti ampio della vita vicentina affronti e analizzi tematiche che poi trovano risconto anche sui media nazionali. Potremmo citare, per non andare troppo indietro nel tempo e per fare un esempio importante che a breve "regaleremo" agli abbonati alla nostra versione online, le denunce documentate sul cosiddetto "sistema Galan Sartori".

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network