Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Musica

Nuova Sinistra fa festa a Vicenza con Fornaci Rosse: musica e dibattiti. Di sinistra?

ArticleImage L'associazione Nuova Sinistra di Vicenza dà notizia tramite Stefano Poggi della "nascita" di Fornaci Rosse come il nuovo festival di Vicenza, che tra il 29 e il 31 agosto presso il Parco delle Fornaci unirà musica, dibattiti e momenti di incontro. «Abbiamo organizzato - dice Poggi a nome de La Nuova Sinistra - un programma audace e non conformista, all'interno del quale proporre iniziative politiche e culturali con personalità locali e nazionali».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

FDI-AN altovicentino, settimana di mobilitazioni contro "Mare Nostrum"

ArticleImage Riceviamo da parte di Alex Cioni, coordinatore FdI-Alleanza Nazionale per l'altovicentino, e pubblichiamo quanto segue - Prosegue su iniziativa del coordinamento alto vicentino di "Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale" la raccolta di firme a contro l'operazione "Mare Nostrum" e l'accoglienza nel vicentino dei sedicenti profughi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Il Pd di Vicenza raccoglie l'appello di Arcigay con una mozione in Consiglio Comunale

ArticleImage

In merito a "Sì, lo voglio", la petizione popolare con cui si chiede che “il Parlamento approvi al più presto una normativa in linea con le disposizioni dell’UE, riceviamo tramite Anna Barbara Grotto e da alcuni  Consiglieri Comunali Pd (Bianca Ambrosini, Walter Bettiato Fava, Stefano Dal Pra Caputo, Alessandra Marobin, Lorenza Rizzini) e dai membri della Commissione Diritti Pd Vicenza (Luigi Poletto, Enrico Peroni) la nota che pubblichiamo insieme alla relativa mozione del Pd di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rischio idraulico, Variati a sindaci provincia: "Uniamo forze contro criticità prossimi mesi". Cittadini: "Ma le responsabilità di chi sono?"

ArticleImage Monta la preoccupazione per la situazione idrogeologica dell'area vicentina, come testimonia l'appello, che pubblichiamo a seguire, fatto da Achille Variati, sindaco di Vicenza, ai colleghi sindaci della provincia. E' bene e indispensabile procedere a tamponare e poi risolvere i gravi problemi, che già hanno portato distruzioni, morti e danni in tutta l'area, ma in quella conferenza sarebbe utile (i cittadini dicono "indispensabile!") che i sindaci, per se stessi e/o per chi li ha preceduti, facessero un mea culpa per i pericoli di cui oggi si lamentano ma generati in buona parte dalle politiche di cementificazione dissennata autorizzata dalle amministrazioni locali presiedute talvolta da loro stessi .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"

ArticleImage Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500 mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Acque Recoaro, bene comune: il Pd locale "chiama" la Regione e pressa la S. Pellegrino

ArticleImage Il PD di Recoaro Terme torna oggi a sottolineare i problemi che investono i lavoratori dello stabilimento recoarese della Sanpellegrino SpA, che sta ora pagando un nuovo prezzo alla crisi con i recenti 16 esuberi  ma che una volta era il fiore all'occhiello dell'economia del territorio di Recoaro Terme e un volano di notorietà per un'area anche più vasta considerando la diffusione del brand delle acque minerali omonime.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica

Stadio vecchio da rifare e proprietà da cambiare: è rotta tra Lega Nord e Variati

ArticleImage Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza, interviene sulla annosa e vexata questio dello stadio, non più nuovo come era nei programmi del sindaco Variati e della sua giunta, e ora, complice la crisi economica e il fuggi fuggi degli intelocutori, vecchio ma sistemato, forse, se si trovano interlocutori disposti a investire e magari a immettere nuova linfa nella sua proprietà e nelle casse esauste e poco chiare del Vicenza Calcio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida

ArticleImage Sen. Rosanna Filippin, Pd - Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Convoglio russo in Ucraina, Langella e PdCI: è umanitario, governo italiano sia indipendente

ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI  - Si legge che la Farnesina, in una nota, considera "gravissimo che un convoglio di 134 veicoli russi sia entrato in territorio ucraino, pur con dichiarati scopi umanitari, senza la necessaria autorizzazione di Kiev". Il nostro governo non perde occasione di schierarsi con il governo di Kiev che fino ad oggi ha impedito il passaggio del convoglio umanitario russo con motivazioni pretestuose.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Palmiro Togliatti, un democratico alla... Stalin: la contro-opinione

ArticleImage

Che la nota di Giorgio Langella su Palmiro Togliatti scatenasse una qualche reazione era abbastanza prevedibile. Ecco quella dell'altra nostra "firma libera" schierata, anche questa notoriamente, su posizioni oppose a quelle del segretario regionale del PdCI: Italo Francesco Baldo.

Palmiro Togliatti: un democratico...alla Stalin
Palmiero Togliatti, il Migliore era definito, colui che considerò, come tutti i comunisti la democrazia, come affermava Lenin, solo un passaggio per l'avvento del comunismo e non la vera condizione di una Stato (nella foto a sx Togliatti con gli altri membri del Komintern al VII Congresso nel 1935).

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network