Politica
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica
Di Massimo Rebotti
Moretti insultata al bar e su FB. Arriva in soccorso l'agenzia di Renzi che fa pulizia

Lunedì mattina, pasticceria nel centro di Vicenza, la sua città . Alessandra Moretti, candidata alla presidenza del Veneto per il centrosinistra, entra per comprare qualche frittella per i due figli che sono con lei. Un uomo sui 45 anni inizia a inveire: «Voi politici fate schifo, andate a lavorare». La pasticceria è piena di gente, la titolare cerca di calmarlo, ma gli insulti continuano.

 L’esponente del Pd prima cerca un dialogo — «Stia calmo, non sa che cosa dice» — poi chiama i vigili.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Vicenza si fa la Tac. E Variati: non sono tranquillo! Applausi zero per la nuova città
Variati lancia, nel suo intervento finale di oggi in Consiglio comunale, che qui pubblichiamo integralmente in video grazie a VicenzaPiùTv (di cui poi presentiamo in fondo a questa nota anche la registrazione dell'intervento dell'assessore competente Antonio Dalla Pozza, ndr), quella che poi è stata l'approvazione, scontata e da copione, dello studio di fattibilità del raddoppiamento dei binari per l'alta capacità e delle stazioni con la cancellazione di quella storica di viale Roma.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Sel Vicenza annuncia che la consigliera comunale Valentina Dovigo ha presentato un ordine del giorno, per il voto del 13 gennaio nel Consiglio Comunale, sull'istituzione di un osservatorio antimafia e anti corruzione per lo Studio di Fattibilità relativo all’attraversamento del territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità Verona-Padova. Di seguito motivazione e la dichiarazione di voto sul progetto Av/Ac.
Continua a leggere
TAC a Vicenza, SEL e Dovigo: osservatorio speciale antimafia e anticorruzione

Quotidiano |
Categorie: Politica
Arianna Spessotto parlamentare veneta del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e membro della IX Commissione "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" ha presentato un'interrogazione al Ministro Maurizio Lupi per aprire un nuovo tavolo tecnico e una consultazione pubblica sul progetto della linea per il treno ad alta capacità che dovrebbe attraversare Vicenza.
Continua a leggere
"Possibili speculazioni per le nuove stazioni ferroviarie" interrogazione parlamentare M5S

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
È in corso un consiglio comunale scritto da lungo tempo su un copione recitato ora di fretta sulla Tav che non è veloce abbastanza neanche da poterla correttamente definire TAC ma che va approvata a velocità da Shinkantsen giapponese o da TGV francese con le sue due stazioni a corredo di cui una, quella in Fiera, rischia di diventare un monumento "prenatale" alla speculazione da fanta-espropri, l'altra, quella a Borgo Berga, nasce su un'area che per la sua illegalità palese e conclamata è già un monumento consolidato al malaffare alla vicentina.
Continua a leggere
TAV/TAC: je suis Charlot: consiglio comunale da copione. E da tragicommedia

Quotidiano |
Categorie: Politica
Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità , con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.
Continua a leggere
TAC, le osservazioni di Forza Italia. E quella di Donazzan: "la Regione non è stata invitata..."

Quotidiano |
Categorie: Politica
In occasione del voto in Consiglio Comunale il 12 e 13 gennaio, anche Alternativa Comunista sarà presente in piazza con un proprio documento che ci anticipa Davide Primucci del Partito di Alternativa Comunista sezione di Vicenza, che inviata a «fermare la farsa dell'alta velocità per creare un sistema di trasporto pubblico efficiente per studenti e lavoratori pendolari». Di seguito pubblichiamo la nota/volantino.
Continua a leggere
Alternativa Comunista: fermiamo la farsa dell'alta velocità, creiamo un sistema di trasporto pubblico efficiente per i pendolari

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Non sappiamo se il sindaco Achille Variati e i promotori del progetto del TAC a Vicenza avessero messo in conto reazioni nazionali e internazionali così forti soprattutto per l'impatto culturale, paesaggistico e ambientale delle due nuove stazioni, quella principale in Fiera e l'altra a Borgo Berga, e dei relativi percorsi del fasci ferroviari (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tac).
Continua a leggere
TAC, UNESCO e Vicenza: interrogazione parlamentare del M5S

Quotidiano |
Categorie: Politica
In vista del consiglio comunale convocato il 12 gennaio alle ore 16.30 per l’approvazione dello studio di fattibilità redatto da RFI SpA relativo all’attraversamento nel territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità Verona-Padova, intervengono i consiglieri Valentina Dovigo (SEL), sul rifiuto dell'amministrazione comunale alla richiesta di istituire una consultazione popolare, Claudio Cicero della lista omonima sui lavori della Commissione Territorio e i rapporti tra il sindaco, il progettista ed il soggetto che commissiona il progetto, Lucio Zoppello e Dino Nani (NCD) sulla proposta di interramento dei binari a Vicenza Est.
Continua a leggere
Tav-Tac, si accende il dibattito: gli interventi dei consiglieri Zoppello, Nani, Dovigo e Cicero

Quotidiano |
Categorie: Politica
L'annuncio è dato da Filippo Tosatto su La Nuova Venezia: dopo un incontro con i quadri dirigenti del partito regionale, la candidata del Pd ha definito la prima tappa della sua corsa verso le elezioni. «Comunque vada a finire», ha affermato «resterò in Veneto, a impegnarmi in Regione senza paracadute né piani b». Ed è una delle prime frasi serie pronunciate ultimamente dalla Moretti, nota per la sua "mobilità " precedente, tabto più che i primi sondaggi al darebbero sotto di 20 punti rispetto a Zaia.
Continua a leggere
Moretti, addio a Strasburgo il 16: paracadute in regione
