Gli attacchi ad Alessandra Moretti arrivano da tutte le direzioni: dopo quelli in pasticceria a Vicenza (video e commento) è la volta dell'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, che si ricandiderà alle prossime elezioni regionali di maggio 2015 nella lista di Forza Italia a sostegno del presidente uscente Luca Zaia. In un tweet Donazzan scrive: "Alessandra Moretti inizia da seconda...", in riferimento alla scelta della candidata del centrosinistra alla presidenza del Veneto di iniziare il tour elettorale dal comune vicentino di Laghi, il più piccolo del Veneto con i suoi 122 abitanti.
Continua a leggere
Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, si rivolge al Presidente della Prima Commissione Consiliare “Affari istituzionali†chiedendo di "convocare i componenti della stessa al fine di proseguire e finalmente concludere i lavori sul "Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendario†Continua a leggere
Il “caso Moretti†merita di essere approfondito in quanto potrebbe non rimanere un episodio isolato, anzi, solo l’inizio di un cambiamento epocale nei rapporti fra i cittadini ed i propri rappresentanti politici. Riassumo quanto accaduto. Premetto che non ero presente alla scena, quindi mi riferisco al breve filmato amatoriale (vedi sopra ndr) ripreso da un altro avventore e che ora si può trovare in rete.
Parte la campagna elettorale della vicentina Alessandra Moretti in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. Assistita dall’agenzia di stampa “Direâ€, Moretti prende in parola la denominazione dei suoi consulenti per la comunicazione e lancia una serie di considerazioni che spaziano da: le sue recenti dimissioni da parlamentare europea “io la prima a farloâ€, il limite al doppio mandato dal 2025 “occasione persaâ€, la Regione che non si costituisce parte civile per il Mose “scandalo vergognosoâ€, il presidente uscente Luca Zaia “non parlo del passatoâ€, e infine la "Leopolda" a Venezia prevista a metà febbraio “ascolterò ogni cittadinoâ€.
Alessandro Pesavento, Segretario dell’Italia dei Valori in Veneto, interviene sulla comunicazione congiunta dei capigruppo delle liste della maggioranza consiliare a Vicenza
L' illogicità (e la malafede) al potere. Giovedì 15 gennaio Possamai (capogruppo PD che è andato a fare la campagna elettorale a Obama), Pupillo (capogruppo Lista Variati), Guarda (capogruppo UDC) hanno pubblicato un comunicato stampa a nome dei rispettivi gruppi consiliari, affermando sostanzialmente che hanno approvato lo studio di fattibilità del progetto TAV.
Il segretario cittadino della Lega Nord Vicenza, Matteo Celebron, commenta l’ennesimo episodio di violenza segnalato da Il Giornale di Vicenza a danno di una signora in via del Mercato Nuovo
I vicentini sono ostaggio della microcriminalità . Variati prenda atto del fallimento delle politiche adottate dall’assessore Rotondi e si faccia da portavoce con il Governo per chiedere maggiori risorse da destinare alla sicurezza dei vicentini e di chi visita la Città .
I capigruppo delle liste della maggioranza consiliare in sala Bernarda, Sandro Pupillo per la Lista Variati, Giacomo Possamai del Partito Democratico e Daniele Guarda, UDC intervengono con una nota dopo l’approvazione dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza: “vigileremo in modo costante sullo sviluppo dell’attività progettuale, chiedendo un coinvolgimento costante della struttura tecnica comunale da un lato e dalla commissione territorio dall’altroâ€.Continua a leggere
Un documento sottoscritto dai dirigenti provinciali* del Partito Democratico vicentino invita il Segretario Provinciale del Partito Democratico, Pietro Menegozzo, di fare chiarezza sui candidati vicentini in vista delle imminenti elezioni regionali “così come già avvenuto in tutte le altre province del Venetoâ€. La richiesta riguarda anche Menegozzo per "chiarire al più presto verso tutti gli iscritti se intendi o meno candidarti e, in caso positivo, scegliere di sospenderti o rassegnare le dimissioni dalla carica di Segretario del PD Provinciale". Continua a leggere
Lucio Zoppello, capogruppo di NCD Veneto Autonomo in Consiglio Comunale a Vicenza analizza il lavoro fatto con il collega di partito, il consigliere Dino Nani, sullo studio di fattibilità per la linea del treno ad altà capacitÃ
Un successo su tutto il fronte rispetto al lavoro consiliare sull'Alta Velocità -Alta Capacità realizzato a palazzo Trissino: tutti i punti dei nostri emendamenti sono finiti nelle osservazioni votate a maggioranza e pure i 5 ordini del giorno da noi proposti sono stati approvati.
Tra protestedi cittadini e associazioni è statoapprovatoa larga maggioranza (solo due voti contrari) dal Consiglio Comunale di Vicenza lo studio di fattibilità preparato da Rfi per il progetto di alta capacità ferroviaria a Vicenza, un maggior passaggio di treni nel raddoppiamento di binari e stazioni al posto di quella storica in viale Roma. Il day after vede un sindaco Achille Variati soddisfatto e deciso a portare a casa le modifiche richieste al progetto. È un Variati che riassume brevemente la "questione Tav"... che poi corregge subito in Tac... rivolgendosi con un simpatico siparietto al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: "come piace al direttore...", che risponde soddisfatto: "giusto, è per un fatto di correttezza tecnica".
Continua a leggere