Venerdì 30 gennaio alle ore 12, il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, protesterà davanti a Palazzo Ferro Fini a Venezia, sede della Regione Veneto, per “chiedere l’abolizione del vitalizio dei consiglieri regionali, quello che i politici con squisita ipocrisia chiamano indennità sostitutivaâ€.Â
Continua a leggere
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione civica "Vicenza Capoluogo" dopo un'accesa assemblea dei soci fa sapere che è stata "confermata la linea politica assunta finora dal Consiglio Direttivo" e che non avverrà "nessuno strappo e nessuna divisione". Vicenza Capoluogo può contare sull’assessore Filippo Zanetti, il capogruppo della lista Variati Sandro Pupillo e il consigliere comunale Gianpaolo Giacon e la consigliera Benedetta Miniutti "per continuare a portare avanti, all’interno dell’Amministrazione Variati, i valori e i metodi civici costruiti in questi dodici anni di presenza in città ". Continua a leggere
L’NCD-Veneto Autonomo tramite i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, il consigliere regionale Costantino Toniolo e il responsabile della città di Vicenza, Nereo Galvanin, hanno organizzato un incontro pubblico sulla nuova linea per i treni ad alta capacità e la relativa proposta di interramento della linea storica a Vicenza Est, come già previsto nella zona ovest della città (nella foto il pubblico presente a "Villa Tacchi", sede dell’ex Circoscrizione 3 in viale della Pace).
Continua a leggere
Francesco Merlo su La Repubblica di sabato 24 gennaio 2015 chiarisce le idee a molti di quelli che si sentono "provocati" quando qualcuno intona l'inno alla libertà e non certo al comunismo che è "Bella ciao" (così come Giovinezza non nacque fascista ma fu canto degli alpini, poi invece modificato per renderlo inno di parte, ndr).
Il Consigliere comunale Claudio Cicero commenta le risposte ricevute dall'Assessorato ai Servizi Sociali sulle recenti interrogazioni su risorse per trasporto disabili e comunità Rom e Sinti
Ho chiesto all'Amministrazione, con due apposite interrogazioni, di conoscere quali siano tutte le spese riconducibili ai campi nomadi e ai loro occupanti, in modo tale da poter confrontare tale cifra con le spese per il servizio di trasporto disabili, oggetto di una recente e vergognosa riduzione.
Roberto Fogagnoli, Segretario Partito Rifondazione Comunista Vicenza e Claudia Rancati, Circolo Gramsci PRC Vicenza hanno preparato una riflessione sull’attualità dell'antifascismo in Italia e Vicenza
Ieri, anche a Vicenza, come a Cremona, gli antifascisti, hanno manifestato per denunciare un pericolo grave per la democrazia. Fenomeni sempre più frequenti segnano il riemergere di vecchi e nuovi fascismi.
Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza organizza un'assemblea pubblica mercoledì 28 gennaio alle ore 21 presso la sala civica dell’ex circoscrizione 6 in via Thaon di Revel su "un’altra grande opera come l’alta velocità che nella sua maestosa inutilità viene invece presentata come indispensabile, senza che la cittadinanza possa correttamente esprimersi sia sull’opportunità ma anche sul merito".
Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza associazione "15 GIUGNO", a nome del Coordinamento LGBT si rivolge con una richiesta-appello al Vicesindaco Bulgarini D'Elci e al Consigliere Possamai: «Facciamo fiorire la Memoria in città , costruiamo un Parco per ricordare» osservando come il ricordo della tragedia dell'Olocausto e le vittime della persecuzione nazi-fascista alimenta un bisogno di consapevolezza che non si esaurisce nella commemorazione.
Continua a leggere
Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, torna sui lavori della I Commissione consiliareper discutere il nuovo “Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendario"
Mi fa piacere notare che dopo il “sollecito†il Presidente ha deciso finalmente di riprendere i lavori. Nello stesso articolo si legge inoltre che saranno previsti “solo 3 saggiâ€. La maggioranza quindi ha già deciso?
Il Segretario Provinciale Antonio Mondardo della Lega Nord-Liga Veneta risponde alle dichiarazioni del sindaco di Vicenza Achille Variati sulla questione dei treni ad alta capacità TacÂ
Rimandiamo al mittente qualsiasi intenzione di dar lezione di comportamento alla Lega Nord in merito lla partita Alta Velocità /Alta Capacità . Si vada a leggere i lavori svolti dal Consiglio Provinciale, con l’allora presidenza Dal Lago e si legga le posizioni dei consiglieri del partito a cui appartiene.