Bertesina e Bertesinella senza medico di base, interrogazione urgente di Rucco
Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza Da alcuni giorni ricevo numerose segnalazioni da molti concittadini (soprattutto anziani) che lamentano il fatto che nei quartieri di Bertesina e Bertesinella manca il medico di base. Il medico più vicino è in zona Stanga. E’ evidente il disagio che questa scelta ha provocato soprattutto nei cittadini più anziani che si devono recare di frequente dal medico di base e che non hanno mezzi per raggiungerlo se non l’autobus di linea o il taxi. Continua a leggere
Caffè Moresco: dieci interessati, fine trattativa o recinzione rimandata a luglio, ma è in vista l'affidamento
L'estate è lunga ma i giorni passano. E il bar Moresco, naufragato dopo l'abbandono dei gestori, deve ancora trovare chi lo addotta per la bella stagione in Campo Marzo. Nel frattempo, però, molti si stanno facendo avanti: "Dovremo fare minimo una procedura negoziata", spiega l'assessore Cavalieri. Ci vorrà almeno una settimana a sentire i dieci interessati che si sono fatti avanti. Dopodiché il bar riaprirà o verrà recintato.
Continua a leggereImmigrazione, Zaia: basta a facinorosi e violenti
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Ora basta con i facinorosi e i violenti. Bisogna prevedere pene più severe per i reati commessi dagli immigrati. Al minimo accenno vanno trattati sulla base del loro comportamento. E quindi sbattuti dentro o rispediti da dove sono venuti. Senza se e senza ma. Continua a leggereIl PD vicentino non vota il bilancio regionale: "Avanziamo decine di migliaia di euro"
Questioni di lana caprina quelle che riguardano l'astensione dei vicentini - unici tra tutti i presenti - sul voto del bilancio regionale del partito? Mica tanto, i mancati trasferimento dei soldi nelle casse del PD berico ammonterebbero a svariate migliaia di euro
A non votare il bilancio nella riunione della direzione regionale del Partito Democratico ieri è stato il segretario provinciale vicentino Piero Menegozzo, affiancato dalla segretaria cittadina Chiara Pavan. Continua a leggereDirezione regionale PD: su De Menech si decide domenica. E arriva anche Debora Serracchiani
Un mea culpa a metà quello della direzione del Pd che ieri doveva decidere sull'intenzione del segretario Roger Menech di rimettere il mandato. Prossima riunione: domenica mattina alle nove, alla presenza del vicesegretario nazionale.
La visita, praticamente all'alba, nella seconda domenica d'estate del Presidente del Friuli e consigliere in seconda alla corte della segreteria Renzi è per parlare di diverse "questioni per un confronto con il nazionale", come fanno sapere dal PD Veneto. Continua a leggereTosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...
Il sindaco di Verona Flavio Tosi, ex segretario della Liga Veneta, dopo lo storico strappo dalla Lega Nord, per il timore di una deriva estremista a destra del movimento guidato da Matteo Salvini, ha deciso di candidarsi alle recenti elezioni regionali in Veneto, ottenendo un modesto 12% di voti. Con la sua squadra sono passati diversi esponenti politici veneti della Lega Nord, tra cui il difensore della razza Leonardo Muraro.
Continua a leggere
Il sistema Pedemontana: esproprio, ruspe ma niente compensazione
Attilio Gomitolo è un piccolo imprenditore agricolo di Malo, la sua attività è la coltivazione di cereali, legumi da granella e semi oleosi. Una mattina dello scorso anno buona parte del suo raccolto è stato distrutto, le ruspe sono entrate nel suo terreno e hanno cominciato a scavare, creando una voragine immensa.Â
Continua a leggere
Pd Veneto: "sicurezza e tasse, dobbiamo cambiare". E riapre la scuola politica
Per tutta la campagna elettorale di Alessandra Moretti, lo slogan del Partito Democratico era stato: «Il coraggio di cambiare». Poi è andata com’è andata (male: 22,7% delle preferenze, 600.000 voti persi nel giro di un anno, peggior risultato di sempre nella storia del centrosinistra a queste latitudini), tanto che ora Roger De Menech confessa al Corriere del Veneto un errore di bersaglio: «Non siamo riusciti ad intercettare il vero sentimento dei veneti, che non era il cambiamento, ma l’affidabilità . Ed evidentemente Luca Zaia si è dimostrato più affidabile di noi».
Continua a leggere
La difesa della razza... di Leonardo Muraro
Le affermazioni di Leonardo Muraro, presidente della provincia di Treviso, sono affermazioni raccapriccianti, indegne di un paese e una regione (il Veneto) che è stata terra di emigrazione e, per tanti anni, di accoglienza. Rappresentano una regressione pericolosa verso i periodi più bui della storia dell'umanità .
Continua a leggereL'Obama party a Vicenza, con la futura presidente Michelle?
Dopo la visita a Milano e all'Expo e prima della giornata a Venezia prevista per sabato 20 giugno, Michelle Robinson Obama ha fatto "tappa" a Vicenza (clicca qui per i nostri servizi e commenti dal Villaggio Usa e qui per la fotogallery della giornata con Michelle), per incontrare i soldati e le famiglie Usa della più grande comunità statunitense nel mondo.
Continua a leggere

