Migranti e accoglienza, PCdI Veneto: una civiltà allo stremo

Il Partito Comunista d'Italia, federazione regionale del Veneto, interviene sui recenti fatti che riguardano l'accoglienza e il problema dei migranti
C'è da preoccuparsi. Veramente. Le ultime notizie dall'Italia e dall'Europa indicano un disfacimento progressivo di quella che dovrebbe essere una comunità solidale e la sua trasformazione in “sette†che si chiudono sempre di più in se stesse. Continua a leggereFusione AIM-FTV, Ferrarin: Consiglio Comunale non è stato coinvolto

Relativamente alla questione dell'accorpamento in una unica azienda pubblica del servizio di trasporto pubblico in città e provincia, (A.I.M. Mobilità e FTV) da pochi giorni la stampa cittadina ha dato notizia che la società di consulenza KPMG ha concluso il lavoro di analisi per la fusione di alcuni rami di azienda di proprietà del Comune di Vicenza e della Provincia.
Continua a leggereBusato: se Zaia gioca a fare il “piccolo nazista dell’Illinois” sui profughi...

Gianluca Busato, Segretario VenetoSì
Nelle vicende dei migranti consegnati da improbabili agenti di viaggio prefettizi e che rappresentano una terminazione di una nuova e particolare “filiera turistica†ieri analizzata anche con un reportage del Wall Street Journal e che oggi surriscaldano il Veneto, c’è un aspetto che non può più essere taciuto, perché qualche imbecille ha voluto farlo brillare con fuochi notturni. Continua a leggereSbrollini annuncia gli "Stati generali dello sport" vicentino e incontra gli assessori

Il resoconto di Daniela Sbrollini, responsabile nazionale Sport e Welfare PD, che ha riunito il 17 luglio gli assessori dello sport della Provincia di Vicenza
Oggi all'ordine del giorno tanti temi, primo tra tutti quello di voler far rete tra le amministrazioni locali per censire l'impiantistica sportiva e migliorare l'offerta di servizi legati allo sport. Vicenza si candida ad essere città europea dello Sport (continua a leggere su www.vicenzapiusport.com) Continua a leggereProfughi nel vicentino, Bizzotto al Prefetto: “pronti a rivolta maggiore di Treviso”

Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord
Il Prefetto di Vicenza si metta l’anima in pace: nella nostra Provincia ci sono già troppi clandestini e nei nostri territori e nei nostri Comuni non c’è né il posto né la volontà di accollarsi nuovi presunti profughi. Se poi, come qualcuno ipotizza, da Roma si facesse strada la folle idea di utilizzare la Caserma Montegrappa di Bassano del Grappa per ospitare i clandestini in arrivo, sappia che siamo pronti ad una guerra totale e senza quartiere per impedire che si compia un tale misfatto. Continua a leggereCommissione sanità, Cattaneo bacchetta Moretti

Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio comunale
La capogruppo del PD in Consiglio Regionale Veneto (Alessandra Moretti ndr) protesta calorosamente perché è stato eletto vicepresidente della 5^ Commissione, quella che si occuperebbe del sociale e della sanità , un consigliere del M5S. Non un consigliere qualsiasi ma Jacopo Berti candidato alla presidenza. Usa, lei e i colleghi di partito, stando a quanto riporta la stampa, un linguaggio pesante definendo questa votazione molto ampia a favore di Berti una specie di alleanza sotterranea tra Lega e M5S. Continua a leggereFondi pubblici formazione professionale, Berlato: come vengono utilizzati?
Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione, rende nota la sua interrogazione alla Giunta regionale per sapere come vengono impiegati i fondi pubblici destinati alla Formazione professionale.
Continua a leggereProfughi, Cioni: sprangare le Prefetture

Bene ha fatta Luca Zaia a sostenere la protesta dei residenti di Quinto di Treviso di questa mattina (15 luglio) e farà bene ogni qual volta sosterrà posizioni tanto forti quanto radicali contro l'invasione in atto. Ciò non ha provocato la dura crisi economica di questi 7 anni forse lo potremmo assistere grazie all'invasione in corso. Continua a leggere
Lega Nord, lettera al Prefetto Soldà: “muro” contro i profughi

La Lega Nord Vicenza rende nota la "contro-lettera" al prefetto
Netta presa di posizione della Lega Nord della Provincia di Vicenza contro la politica di accoglimento dei “migranti†(per la maggior parte economici destinati a diventare clandestini) messa in atto dal Governo Renzi e che ha come braccio operativo le prefetture. Continua a leggereIl tornado ci restituisce tre nodi da sciogliere subito

Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto
Defiscalizzare la manutenzione del patrimonio artistico, detassare i contributi di solidarietà per le vittime di eventi calamitosi, togliere i vincoli del Patto di stabilità nelle emergenze
Il silenzio dei media televisivi nazionali sul tornado che ha colpito la Riviera del Brenta è un segnale cha va interpretato dopo l’analogo vuoto di notizie che seguì l’alluvione del 2010. Â
Continua a leggere