Fidas e formazione giovanile: il volontariato come forza della natura
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 09:21
Fidas Vicenza è sinonimo di volontariato, altruismo e solidarietà . Ma non è tutto. L’associazione di donatori di sangue, che nel Vicentino conta ben 18mila donatori con all’attivo più di 30mila sacche di sangue donate, fa anche formazione e, soprattutto, educazione. Percorsi mirati, soprattutto a bambini e giovani, ai quali l’Associazione, prima federata in Veneto e terza a livello nazionale, intende trasmettere dei principi educativi sani per la propria salute e capaci di generare circoli virtuosi di solidarietà . “Questo è ciò che riteniamo, con un pizzico di soddisfazione, ma senza esagerare – spiega il presidente del Gruppo Fidas San Bortolo e San Giovanni Battista di Laghetto, Luciano Volpato – di aver fatto con ben 235 studenti della Primaria di via Prati e delle secondarie di primo grado Trissino e Ghirotto. Un percorso guidato che ha stimolato i ragazzi e fatto emergere la loro naturale propensione all’altruismoâ€.
Continua a leggere
Ftv: abbonamento e tessera on line? Si risparmia
Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 17:14
Provincia di Vicenza Una bella notizia attende gli utenti del trasporto pubblico extraurbano di Ferrovie e Tramvie Vicentine al rientro dalle ferie: uno sconto del 3% sull'abbonamento annuale e del 50% sulle tessere di riconoscimento per chi decide di acquistarli on line sul sito internet dell'azienda www.ftv.vi.it
Continua a leggereDue studenti arrestati per gli scippi agli anziani
Martedi 25 Agosto 2015 alle 15:56
La squadra mobile della Questura ha arrestato due studenti vicentini, uno di 17 anni e l’altro da poco 18enne, entrambi incensurati, per alcuni scippi in strada tra le vie del centro di Vicenza a persone anziane. I due giovani sono stati scoperti grazie ad una foto scattata dal cellulare di un passante che messa a confronto con le altre testimonianze ha permesso di risalire ai due ragazzi finiti in manette.
Continua a leggere
LAV: sezionamento di gatti presso un istituto superiore Usa a Vicenza
Sabato 1 Agosto 2015 alle 18:23
LAV Vicenza
L’impiego degli animali per esercitazioni didattiche nelle scuole primarie e secondarie è da anni al centro di un attento monitoraggio da parte della LAV, che ha rilevato episodi diffusi su tutto il territorio nazionale di utilizzo di animali o di loro parti per tali finalità . Continua a leggereQuasi 200 studenti vicentini all'estero grazie alla Fondazione Cpv
Martedi 16 Giugno 2015 alle 23:02
Fondazione CPV resoconta la proposta agli studenti del territorio vicentino
In queste settimane 185 ragazzi di quarta superiore degli istituti tecnici e professionali “Rossiâ€, “Fusinieri†e “Da Schio†di Vicenza, “Ceccato†di Thiene (VI), “Marie Curie†di Bussolengo (VR), “Severi†di Padova, “Remondini†e “Einaudi†di Bassano del Grappa (VI) e “Trentin†di Lonigo (VI) stanno facendo un'esperienza di lavoro all'estero di 4 settimane in Finlandia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia e Slovenia. Continua a leggereStudenti vicentini ancora in aula "Per un web sicuro"
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:56
Il Moige presenta il progetto a Vicenza "Per un web sicuro"
Fa ritorno a Vicenza "Per un web sicuro", il progetto nazionale rivolto alle scuole per sensibilizzare minori e adulti sull'uso consapevole di Internet. Domani, giovedì 7 maggio, presso l'istituto "7 Vicenza" si terrà un incontro di sensibilizzazione in cui un esperto di sicurezza online che incontrerà , dalle 9:00 alle 11:00, gli studenti di scuola media. Continua a leggere"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb. Â
Continua a leggere
Blitz fermate autobus AIM, Coordinamento Studentesco lancia ticket sharing
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26
Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).
Continua a leggere
Stage per studenti grazie a Regione, Comune e ViLab. Senza rimborso
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 14:07
Je Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50
Anche Vicenza grida “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. Continua a leggere
