Pozzi privati e inquinamento falda, PRC: chi paga?
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:05 Circolo PRC "Catterina Martello" Lonigo-Sarego e Basso vicentino  -  Cresce la nostra preoccupazione nel basso vicentino, ma soprattutto a Lonigo, per per quel che sta accadendo con l'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche. La Regione Veneto, con d.g.r. n. 618 del 29.04.2014, ha individuato le province ed i comuni interessati dalla presenza da sostanze perfluoro alchiliche nelle acque destinate al consumo umano, fornendo agli stessi gli indirizzi operativi sull'utilizzo dei pozzi privati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Circolo PRC "Catterina Martello" Lonigo-Sarego e Basso vicentino  -  Cresce la nostra preoccupazione nel basso vicentino, ma soprattutto a Lonigo, per per quel che sta accadendo con l'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche. La Regione Veneto, con d.g.r. n. 618 del 29.04.2014, ha individuato le province ed i comuni interessati dalla presenza da sostanze perfluoro alchiliche nelle acque destinate al consumo umano, fornendo agli stessi gli indirizzi operativi sull'utilizzo dei pozzi privati.			
			Continua a leggere
			Inquinamento pozzi è figlio dello stupro della natura: lo scopre anche Variati. Che "devia"...
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 18:42
«L'inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito», così apriva il suo pezzo di lancio la nostra Martina Lucchin sul problema dell'inquinamento dei pozzi da sostanze perfluoroalchiliche (PFASs).
Continua a leggereRucco d'accordo con la proroga dell'obbligo di denuncia e analisi per i pozzi d'acqua
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 17:44 
				
			
			
			Il consigliere comunale Francesco Rucco ci fa pervenire questa nota
"Bene la proroga del termine al 30/9 per le analisi delle acque dei pozzi vicentini. Ora c'è tutto il tempo per il Comune di Vicenza di raggiungere un accordo con l'ente gestore della rete idrica locale affinché consenta ai cittadini di avere la possibilità di effettuare le analisi delle acque (ricordiamo a cadenza semestrale secondo le indicazioni della Regione Veneto) a prezzi economici ed accessibili a tutti: privati ed imprese. Aspettiamo che l'Assessore all'Ambiente si attivi in tal senso.".
Continua a leggereAnalisi sull'acqua dei pozzi, domanda di Rucco al Comune di Vicenza
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 14:43 Francesco Rucco,  Consigliere comunale Idea Vicenza - Nel mese di Luglio è stato dato avviso alla  cittadinanza di Vicenza che entro il 20/8/2014 dovranno essere  effettuate analisi sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nei  pozzi utilizzati per l’acqua a uso potabile. Si tratta di un intervento della Regione Veneto a tutela della salute pubblica. Il  controllo appare sacrosanto laddove si sono già verificate  problematiche serie riguardante l’acqua in alcuni quartieri cittadini  come Bertesina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Rucco,  Consigliere comunale Idea Vicenza - Nel mese di Luglio è stato dato avviso alla  cittadinanza di Vicenza che entro il 20/8/2014 dovranno essere  effettuate analisi sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nei  pozzi utilizzati per l’acqua a uso potabile. Si tratta di un intervento della Regione Veneto a tutela della salute pubblica. Il  controllo appare sacrosanto laddove si sono già verificate  problematiche serie riguardante l’acqua in alcuni quartieri cittadini  come Bertesina.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    