Archivio per tag: pista ciclabile
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che la pista ciclabile di viale d'Alviano si farà sul marciapiede sud, che sarà allargato di 50 centimetri verso la strada. La decisione è stata presa dall'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana che oggi ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera al progetto definitivo, con l'obiettivo di realizzare i lavori durante la prossima estate. L'annuncio è dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza i cui uffici, dopo aver analizzato le diverse soluzioni sul campo, a partire da quella dell'esproprio per la larghezza di un metro dei giardini che si affacciano sulla strada, hanno optato per un contenuto allargamento del marciapiede verso la carreggiata, e per la contestuale riduzione della sola corsia stradale centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le sezioni delle corsie dove transitano i mezzi del trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
La giunta comunale dà l'ok a pista ciclabile viale d'Alviano, lampioni per i pedoni e riqualificazione scuole
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 16:34
Categorie: Fatti
Il Comune illumina la pista ciclabile delle Maddalene: "valenza di natura turistica". E lavori in due scuole a San Pio X
Martedi 29 Novembre 2016 alle 15:33
Non solo le luminarie natalizie in centro storico, con relative polemiche, ma ci saranno anche 24 nuovi lampioni che verranno installati per un tratto di 500-600 metri della pista ciclabile nel quartiere della Maddalene, da strada San Giovanni a via Cereda. Inizio dei lavori è previsto nei primi mesi dell'anno prossimo 2017: "è utilizzata da tanti studenti e lavoratori e ha valenza di natura turistica, per il bosco e la roggia seriola, quest'anno abbiamo deciso di finanziare l'intervento venendo incontro alle richieste di consiglieri comunali e residenti" ha detto l'assessore Cristina Balbi che annuncia poi interventi di sistemazione edilizia urgente per il tetto in due scuole di San Pio X, Barolini e Bortolan, per 98 mila euro e 68 mila euro.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il parcheggio selvaggio di auto nei pressi delle scuole a Vicenza è lo stesso ogni giorno all'uscita degli studenti. Via IV novembre ha rappresentato l'apice del caos prima che, dopo essere stato segnalato a più riprese, ha visto attivarsi l'amministrazione comunale con una innovativa modalità di parcheggio denominata "Kiss and Go", un bacio e via. Ora però abbiamo potuto appurare come una nuova area sia stato "eletta" da alcuni automobilisti a parcheggio: l'ampia pista ciclopedonale in contrà mure San Rocco, davanti all'ingresso della scuola media Giuriolo.
Continua a leggere
La ciclopedonale "Kiss and Go" davanti alla scuola Giuriolo, sotto gli occhi di vigili e polizia: Vicenza ostaggio delle auto
Domenica 20 Novembre 2016 alle 17:14
Categorie: Ambiente
La risposta di Antonio Dalla Pozza alla letterina di Elisa: "sono morti due ciclisti in viale D'Alviano"
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 17:39
Di seguito pubblichiamo la risposta dell'assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana Antonio Dalla Pozza che ci è arrivata in redazione in merito alla letterina di Elisa sugli espropri per realizzare una pista ciclabile in viale D'Alviano
Cara Elisa, che bello leggere la Tua lettera! Mi sarebbe tanto piaciuto riceverla anche in Comune, e l'avrei appesa in ufficio, assieme alle lettere e ai disegni degli altri bambini che mi chiedono di fare più piste ciclabili per girare la città in sicurezza, e per avere meno auto in circolazione e quindi meno inquinamento, proprio come chiedi anche Tu. Ti avrei sicuramente risposto, come sto facendo ora, e come ho fatto con la Tua mamma il giorno dopo che mi ha scritto.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Elisa è una bambina vicentina di nove anni che ha scritto a mano (clicca qui per visualizzare l'originale pag 1-2 e pag 3) una letterina a seguito dell'annuncio dell'Amministrazione comunale di Vicenza riguardo la decisione di espropriare e asfaltare parte degli orti e giardini delle casette di via Vico, confinanti con viale D'Alviano, per realizzare una pista ciclabile. “È il suo contributo per dar voce allo sconcerto che la notizia ha suscitato tra tutti i residenti del quartiere, il quale per ubicazione (entro il sedime del centro storico, con tutela UNESCO) e valore storico (v. varie pubblicazioni di storia dell'urbanistica vicentina), oltre che per l'impatto ambientale, meriterebbe approfondimenti e maggiori riflessioni sulle possibili alternativeâ€, ci scrive la mamma di Elisa che ha inviato via e-mail le pagine originali scritte da sua figlia alla nostra redazione.
Continua a leggere
Espropri per la pista ciclabile in viale D'Alviano, la letterina scritta a mano da una bambina. Nell'attesa di una risposta dell'assessore Dalla Pozza
Domenica 2 Ottobre 2016 alle 16:22
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che si sta completando in questi giorni in centro storico la posa di 64 nuove rastrelliere (da sei, cinque e quattro posti) e 13 colonnine portabiciclette. Si tratta di un'operazione da 389 posti bici e 50.800 euro di spesa. La conclusione dell'intervento è stato presentato questa mattina 29 luglio dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nell'ambito delle iniziative di promozione della mobilità sulle due ruote. “L'intervento – ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ha il duplice vantaggio di mettere a disposizione di chi viene in centro in bicicletta nuovi stalli più ordinati e di facile utilizzo, disincentivando il parcheggio in ambiti impropri, e di riutilizzare nel contempo nei cortili delle scuole le vecchie rastrelliere ancora in buono stato.
Continua a leggere
In centro storico a Vicenza 389 nuovi posti bici. Dalla Pozza: allo studio nuova pista ciclabile
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 17:34
Cristiani per la pace su pista ciclabile di viale Ferrarin: "Perché non possiamo usarla?"
Sabato 26 Marzo 2016 alle 12:28
Viale Milano, è caos bici senza pista ciclabile e rastrelliere. Ma i commercianti le vogliono?
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:38
Anconetta e Saviabona, il consigliere Guarda: gioco di luci e ombre
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 16:31
Ospedaletto, pronto il progetto definitivo sistemazione strada: arriva la ciclabile
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 12:05
Ospedaletto è una strada stretta ma di alta viabilità in cui ci stati diversi incidenti negli anni scorsi, di cui anche uno mortale. Nell'ambito del programma Triennale dei lavori pubblici, la Giunta ha approvato ieri il progetto definitivo delle opere di sistemazione della zona. "Abbiamo voluto dare qualcosa in più, non solo il marciapiede ma anche una pista ciclabile", ha spiegato l'assessore alla Cura Urbana Cristina Balbi, presentando stamattina il piano dei lavori
Continua a leggere