Liliana Zaltron e M5S: in via Nicotera l'asfalto ha ceduto provocando buca di 40 centimetri
Domenica 11 Giugno 2017 alle 11:29
Le voragini, buche profonde nel sottosuolo, non sono da confondersi con la rottura del manto stradale causata "dall'usura che si associa anche ai danni causati giorno dopo giorno dalle intemperie". Quella di Via Nicotera non è neppure da ricondursi "ad un problema che riguarda la rete del gas", perché non è stato avvertito l'odore tipico dello stesso. La voragine, come tutte le altre, è causata, molto probabilmente, dalla rottura della fognatura che, a poco a poco, si porta all'interno il materiale del sottofondo stradale, per cui, dopo un po' di tempo, si nota il buco sull'asfalto, mentre sotto la caverna è ben più ampia.
Continua a leggere
Daniele Ferrarin di M5S al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci sul, forse, cessato pericolo Unesco: si blocchi comunque Borgo Berga, come da rilievi di Icomos e magistratura
Sabato 20 Maggio 2017 alle 18:06
Dopo le dichiarazioni tranquillizzatrici di Jacopo Bulgarini d'Elci sulla possibilità che l'Unesco inserisca Vicenza "nella lista dei beni in pericolo" interviene con una nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che esordisce ricordando che Icomos, organismo che affianca l'Unesco nella valutazione dei siti, ha prodotto una relazione dopo l'attività ispettiva svoltasi a Vicenza a fine marzo. Il documento, prosegue Ferrarin, è ancora ufficioso e non è stato trasmesso ufficialmente alle forze politiche del Consiglio Comunale. Il vice sindaco Bulgarini, in campagna elettorale per la nomina a primo cittadino, proclama vittoria e riaccende la polemica (non dovrebbe mostrare equilibrio?) con associazioni, movimenti, cittadini colpevoli a suo dire di aver "tifato" a favore dell'esclusione di Vicenza dalla lista del patrimonio mondiale.
Continua a leggere
Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...
Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire. Â
Continua a leggerePIRUEA Pomari, un presidio del Comitato: va fermata la scure di Incos e comune, i Pomari vogliono il parco. Liliana Zaltron (M5S): ero presente perchè condivido le richieste
Sabato 18 Marzo 2017 alle 22:31
"Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città : Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).
Continua a leggere
Oasi di Casale inquinata, via i copertoni senza disturbare Aironi Guardabuoi, Bubulcus ibis: Liliana Zaltron (M5S): bene ma Dalla Pozza si preoccupa anche degli "homo sapiens"?
Sabato 18 Marzo 2017 alle 18:17
"Plaudiamo all'attività ecologica dell'Assessore alla Progettazione e sostenibilità Urbana, Antonio Dalla Pozza, che con tempestività ha rimediato all'inopportuno affioramento di "inerti copertoni", nell'Oasi di Casale senza per questo disturbare la nidificazione degli aironi guardabuoi" (foto di Francesco Brunello da JuzaPhoto, ndr): inizia così la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Forse la rana, prosegue la pentastellata, avrebbe qualcosa da ridire sullo sconvolgimento del suo habitat generato dall'attività "di pesca" dei suddetti copertoni da parte del sommozzatore! Assessore, ma non ha sempre detto che i carotaggi da noi proposti nella zona dell'interramento di rifiuti pericolosi erano troppo invasivi ed avrebbero alterato l'equilibrio ecologico ormai instauratosi?
Continua a leggere
Tubature vecchie, Liliana Zaltron replica alle giustificazioni di Guzzo per Acque Vicentine: usi gli utili per sistemarle
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 12:39
"La risposta del presidente di Acque Vicentine sul perché delle voragini è chiara: c'è tanto da fare e servono tanti soldi per sistemare e/o sostituire la rete idrica e fognaria": così inizia la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Riproponiamo ad Acque Vicentine e ai cittadini, prosegue Zaltron, una domanda già fatta molte volte: se c'è così tanto da fare perché gli ultimi bilanci sono sempre più in attivo? Dal 2007 gli utili ammontano a circa 16 milioni; se a questi sommiamo l'IRES (Imposta sul reddito delle società ), si ha un totale complessivo oltre i 25 milioni: guarda un po' giusto i soldi per intervenire su un quinto della rete, proprio come dice Angelo Guzzo.
Continua a leggere
"Scoppio" di una tubatura dell'acqua potabile in Via dei Laghi", Liliana Zaltron per M5S: Acque Vicentine cosa fa?
Domenica 5 Febbraio 2017 alle 12:11
Per l'ennesima volta abbiamo appreso dalla stampa alcune settimane fa dello "scoppio" di una tubatura dell'acqua potabile, questa volta in Via dei Laghi. L'articolo specifica che trattasi di una tubazione in ghisa di 20 cm di diametro posizionata alla fine degli anni '60. Con sconcerto verifichiamo come queste vicende accadano piuttosto spesso e questo ci preoccupa non poco, anche per la pericolosità e i disagi che avvenimenti del genere provocano. Questa voragine, perché di ciò si tratta, non è certamente la sola che si è verificata dall'inizio dell'anno e ci piacerebbe conoscere la quantità e l'entità di quelle verificatesi nel corso dell' anno appena passato; questo perché l'argomento "voragini" ci sta particolarmente a cuore, in quanto è il termometro dello stato "di salute" delle tubazioni acquedottistiche.
Continua a leggere
Vertice di maggioranza "variatiana", Ferrarin: sceneggiata
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 22:25
Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza​Nei giorni scorsi da quanto emerge da notizie di stampa, si è tenuto a Casa San Bassiano, un vertice della così detta maggioranza che sostiene la giunta Variati – Bulgarini D'Elci. Un “rituale†stile prima o seconda repubblica, privo oramai di significato, vista la stagnazione politico/amministrativa che ha contraddistinto questa prima parte di secondo mandato variatiano.Â
Continua a leggereLain e M5S attaccano BPVi, stampa e silenzio di Moretti: un socio in catene davanti a filiale
Sabato 23 Maggio 2015 alle 15:44
"La stampa finora è stata usata per diffondere false informazioni e ha grandi responsabilità nella vicenda" esordisce Giordano Lain, candidato Consigliere Regionale in Veneto che ha organizzato una conferenza stampa del Movimento 5 Stelle Vicenza con la presenza dei senatori Gianni Girotto ed Enrico Cappelletti per affrontare la vicenda Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
M5S al PD Vicentino sulla TAC/TAC: se ci sei batti un colpo!
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:22
Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, lancia un affondo contro l'assenza del Partito democratico di Vicenza nel prendere una posizione sulla questione della Tav/Ac Montebello - Grisignano a cui da giorni nei media locali e nazionali viene dato ampio spazio visto che, dice Ferrarin, «tutte le testate giornalistiche commentano la notizia riportando le posizioni espresse da associazioni di categoria, ambientali, da partiti, movimenti politici, consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza e da personaggi dello spettacolo».
Continua a leggere
