Usb Vicenza: dichiarazione di stato di agitazione sindacale presso la Ulls 8 di Vicenza.
Domenica 15 Gennaio 2017 alle 18:57
Federico Martelletto,responsabile provinciale USB , e Bonifacio Dal Bianco, Coordinatore Rsu Ulss 8 ci trasmettono la dichiarazione di stato di agitazione sindacale presso la Ulls 8 di Vicenza e la richiesta di incontro di raffreddamento, in base all'art. 2 comma 2 legge 146/90, fatta al Prefetto di Vicenza e al Direttore Generale Ulss 8 e alla Commissione di Garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici. Pubblichiamo di seguito il documento.La scrivente o.s. dichiara lo stato di agitazione sindacale per tutto il personale della Ulss 8 di Vicenza.
Le motivazioni dello stato di agitazione sono le seguenti: la carenza di personale che persiste nella Ulss 8 ha in questo periodo evidenziato delle difficoltà in numerose Unità Operative nella gestione della turnistica. Vi sono reparti che lavorano sotto organico perchè non si riescono a colmare le carenze. Reparti già sottoposti a carichi lavorativi fuori controllo, nei quali i dipendenti sono costretti a sospendere i riposi, le ferie programmate ecc.
Posti letto e personale all'Ulss 6, Martelletto: pronti a una vertenza sindacale
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:15
Federico Martelletto, Usb
A seguito dell'ispezione dell'ispettore regionale promossa in questi giorni in conseguenza delle proteste del primario del Pronto Soccorso Riboni, la Direzione Ulss 6 ha deciso di riaprire i posti letto che aveva deciso di chiudere nel periodo. Chiusura stabilita anche per consentire al personale di questi reparti di poter beneficiare delle ferie estive previste dalle norme vigenti. Continua a leggereMartelletto: Zaia sulla sanità vicentina non dice tutta la verità
Sabato 23 Maggio 2015 alle 18:16
Federico Martelletto, sindacato Usb
Il Presidente Luca Zaia, nella sua campagna elettorale, ai giornalisti che lo incalzano sulla carenza di personale nella sanità regionale dichiara che la Regione consente tutte le assunzioni che servono... ma non dice tutta la verità ... e non solo su quello.
Continua a leggereUsb: licenziamenti in Provincia di Variati, fretta sospetta
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 15:30
Federico Martelletto, UsbEmulando il suo amico Renzi, Variati Presidente della Provincia e freschissimo Presidente nazionale delle Province, corre veloce con spirito decisionista, incurante che dietro le determine del segretario Generale Macchia ci siano 160 persone. Lavoratori dipendenti della Provincia che, non per colpa loro, non perchè manchi il lavoro anzi il loro lavoro lo fanno tutti i giorni e sono sempre in meno, dal 14 di questo mese sono diventati "esuberi" cioè licenziati.
Continua a leggereUsb dichiara lo stato di agitazionre sindacale all'Ipab
Martedi 19 Maggio 2015 alle 14:58
La lettera inviata da Federico Martelletto di Usb al Prefetto di Vicenza e al Commissario Straordinario Francesco Zantedeschi dell'Ipab Vicenza
Signor Prefetto, la scrivente O.S., con la presente dichiara lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale della Ipab Vicenza. A tale proposito si è a chiedere con la presente l'incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalle norme citate in oggetto. Continua a leggereScuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44
Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".
Continua a leggere
Accordo di Programma Ipab, Usb: luci ed ombre, sciopero al San Camillo
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 18:59
Federico Martelletto, Germano Raniero e Ianaro Donato, in rappresentanza della confederazione Usb e Usb pensionati, relazionano sull'’Accordo di Programma fra Regione Veneto, Comune di Vicenza e Ipab Vicenza, illustrato l'8 aprile a Palazzo Trissino a seguito della deliberazioni del Commissario Straordinario. "Luci ed ombre e al San Camillo si torna a scioperare" dicono i rappresentanti Usb che forniscono una foto con immondizie e pannoloni nelle stanze all'Ipab San Camillo.
Continua a leggere
Incontro Usb-viceministro De Filippo: "emergenza infermieri a Vicenza"
Martedi 10 Marzo 2015 alle 14:38
Federico Martelletto del sindacato USB Vicenza ha incontrato il viceministro alla sanità De Filippo A margine di un incontro pubblico presso i Chiostri di Santa Corona, Usb ha avuto un breve confronto con il viceministro alla sanità dott. Vito De Filippo: ovviamente l’argomento principale ha riguardato la situazione del personale infermieristico e operatori socio sanitari dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove vi sono continue emergenze determinate dalla carenza di personale.
Continua a leggereSan Bortolo, Usb: piano assistenziale per intensità di cure non funziona
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 14:36
Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco del sindacato di base Usb analizzano la situazione dell’Area medica all’ospedale San Bortolo di Vicenza
Esiste da anni, nell’area Medica un progetto assistenziale per intensità di cure che ha suddiviso i tre reparti di Medicina del San Bortolo in alta, media e bassa intensità . Una riorganizzazione, tanto decantata, che nei fatti a nostra opinione, non funziona perchè il personale ivi assegnato non è sufficiente.
Continua a leggereLa "tranquilla" notte di Martelletto dell'Usb al Pronto Soccorso del San Sortolo
Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 21:00
Federico Martelletto del sindacato di base USB racconta la sua esperienza al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza in una notte di gennaio 2015, esperienza non dissime da quella descritta anni fa da un nostro redattore che avevamo "dislocato" al pronto soccorso per raccontarlo dal vivo. Poco è cambiato se non in peggio... Questa è la mia testimonianza di una notte di gennaio 2015, trascorsa al Pronto Soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza per accudire un famigliare in consulenza: una grande presenza di utenti (mi è stato riferito poi di una media di 350 accessi giornalieri) in attesa di consulenza che riempivano tutte le sale d’attesa e i corridoi interni alla struttura con barelle posizionate ovunque.
Continua a leggere
