Bando periferie, il Comune si aggiudica 17 milioni 794 mila euro per la rigenerazione urbana. I commenti di Achille Variati e Federico Ginato
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 23:18
Pubblicato alle 19.31. Aggiornato alle 23.18. Ottime notizie per la città di Vicenza classificatasi tra le prime 24 città italiane che sicuramente avranno accesso al finanziamento per il bando periferie aggiudicandosi 17 milioni 794 mila euro di finanziamento statale corrispondente all'intera somma richiesta. Il risultato raggiunto, lo si legge nella nota che pubblichiamo per poi farle seguire il commento* di Federico Ginato, è stato annunciato oggi dal sindaco Achille Variati, dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, dal presidente della sezione Costruttori edili e impianti di Confindustria Vicenza - ANCE Antonio Vescovi e dalla presidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Vicenza Marisa Fantin.
Continua a leggereSicurezza idrogeologica, Ginato: dal Governo un segnale importante per il Veneto
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:28
Nota di Federico Ginato, Pd Quello che arriva oggi dal Governo è un segnale importante per il Veneto e per i veneti. La nostra regione, così duramente colpita, merita misure straordinarie per poter ripartire e per mettere in campo un piano efficace e complessivo di prevenzione e sicurezza idrogeologicaâ€.
Continua a leggereScuole paritarie e Ici, Ginato: individuare subito criteri chiari
Martedi 28 Luglio 2015 alle 23:44
Nota del deputato del Partito democratico Federico Ginato interviene sulla pronuncia della Cassazione sull’Ici per le scuole paritarie e in merito alle precisazioni del primo presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce
È evidente che la maggior parte delle scuole paritarie svolge un'attività non commerciale, cioè senza fini di lucro, ed eroga un servizio pubblico ad oggi insostituibile. Continua a leggerePensioni, Ginato: nel vicentino circa 39 milioni di euro di arretrati
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 21:52
Federico Ginato, deputato del Partito democratico, commenta l’approvazione da parte della Camera del decreto legge in materia di pensioni e ammortizzatori sociali Un decreto che dà soluzione a quanto richiesto dalla Corte costituzionale, ma getta anche le basi per un sistema più efficace per il futuro. Con questo decreto diamo prima di tutto risposte alle urgenze del presente: quelle che derivano dalla sentenza della Corte per quanto riguarda l’adeguamento delle pensioni e quelle del sistema del lavoro, con il finanziamento dei contratti di solidarietà .
Continua a leggereEsuberi Auchan, Ginato e Sbrollini con i sindacati: "riaprire la trattativa"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 21:23
In una nota comune i parlamentari vicentini del Partito Democratico Daniela Sbrollini e Federico Ginato sostengono le richieste presentate dai sindacati in merito alla vertenza Auchan
Vogliamo esprimere la massima preoccupazione rispetto alle ultime decisioni annunciate dall’azienda e ci uniamo alla richiesta fatta dai sindacati di riaprire il tavolo della trattativa.
Continua a leggereChiusura uffici postali, Ginato (Pd): Regione sia al fianco dei Comuni
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 17:43
Federico Ginato, deputato del Partito democratico, lancia un invito dopo aver appreso della possibile chiusura di 8 uffici postali nel vicentino nell’ambito del piano di rimodulazione previsto da PosteLa Regione sia al fianco dei Comuni che rischiano di subire la chiusura di uffici postali in quartieri e frazioni. Grazie all’azione del Ministero le Poste Italiane si sono impegnate a coinvolgere gli enti locali nel piano di razionalizzazione degli uffici che interessa 8 sportelli nel vicentino e 47 in regione.
Continua a leggereImu agricola, Ginato a Renzi: “spostare scadenza e reintrodurre i vecchi parametri”
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10
Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.
Continua a leggereCrimì, Ginato e Sbrollini: con l'Art bonus operativo sconto fiscale per chi aiuta la cultura
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:18
“Un passo importantissimo verso la valorizzazione e la salvaguardia di tutti i beni del nostro immenso patrimonio culturale è fattoâ€. Lo annunciano i parlamentari vicentini del Partito Democratico, Filippo Crimì, Federico Ginato e Daniela Sbrollini, dopo che è diventato operativo il decreto "Art Bonus" che consente una forte detrazione fiscale per le donazioni a sostegno dei beni culturali pubblici (musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, etc.).
Continua a leggere
Successo raccolta firme a favore patronati. Il deputato Pd Ginato presenta emendamento
Sabato 15 Novembre 2014 alle 20:19
Il servizio dei patronati Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli è un servizio di tutela essenziale per i lavoratori dipendenti e autonomi, disoccupati e pensionati vicentini. Se oggi è ancora gratuito grazie a interventi statali che di fatto coprono i costi del lavoro di consulenza sui versanti previdenziale, della salute, delle prestazioni assistenziali e della migrazione, il Fondo Patronati, alimentato in parte per legge dagli stessi contributi dei lavoratori, a causa di alcune decisioni goverative rischia di essere notevolmente ridimensionato e addirittura di far saltare molti servizi sul territorio..
Continua a leggere
Acque Recoaro, bene comune: il Pd locale "chiama" la Regione e pressa la S. Pellegrino
Domenica 24 Agosto 2014 alle 20:34
Il PD di Recoaro Terme torna oggi a sottolineare i problemi che investono i lavoratori dello stabilimento recoarese della Sanpellegrino SpA, che sta ora pagando un nuovo prezzo alla crisi con i recenti 16 esuberi ma che una volta era il fiore all'occhiello dell'economia del territorio di Recoaro Terme e un volano di notorietà per un'area anche più vasta considerando la diffusione del brand delle acque minerali omonime.
Continua a leggere
