Parco della Pace: nel confronto tra Achille Variati e Claudio Cicero dice la sua Ubaldo Alifuoco con le categorie
Domenica 20 Novembre 2016 alle 20:37
Ubaldo Alifuoco ci invia un'osservazione sull'idea di Claudio Cicero per la destinazione dell'area Parco della Pace ad uso Protezione Civile ricordando "il progetto che a suo tempo fu sottoscritto da una serie di soggetti molto rappresentativi della comunità vicentina: Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Comitato per la Protezione Civile" in cui "si sostiene una articolata proposta che mi pare molto più utile rispetto alla descrizione di una Versailles vicentina molto improbabile". La proposta di Cicero, anch'essa alternativa a quella della giunta di Achille Variati, prevede che "sotto la superficie a prato verde naturale dovranno essere predisposti tutti i sottoservizi e i sottofondi necessari per ospitare un campo di soccorso della Protezione Civile, con la possibilità poi di strutturare una zona abitativa a moduli prefabbricati già dotata di tutti gli allacci e di tutte le infrastrutture. Si tratta di un’idea che mi è venuta vedendo le difficoltà , nel recente terremoto che ha sconvolto il centro Italia, incontrate dai comuni nel reperire ed attrezzare aree per le tendopoli e per i centri di soccorso". Di seguito pubblichiamo le osservazioni di Alifuoco per continuare il dibattito apena iniziato.
Continua a leggereVicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
Equimpresa in Veneto per riequilibrare i rapporti con lo Stato
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 09:47
Nel nome - Equimpresa - c’è tutto il suo significato: uno strumento nuovo, capace di riequilibrare i rapporti fra lo Stato e le imprese. L’idea nasce dai Giovani di Confindustria Veneto, e dopo un’estate di lavoro sugli aspetti tecnici è pronta a muovere i passi formali, con l’obiettivo di dare una risposta concreta alle difficoltà delle imprese, aggravate dai ritardi di pagamento da parte delle Pubbliche amministrazioni.
Continua a leggere
La vicentina Anthea Partner del Premio Campiello. Marelli: abbiamo coraggio
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 21:52
Anthea, già sponsor della Lega B di calcio e della Lega A di volley femminile, è da qualche mese partner del Premio Campiello, il prestigioso e autorevole concorso letterario istituito nel 1962 da Confindustria Veneto, giunto alla sua 53^ edizione. Il contributo alla cultura arriva da un'azienda vicentina che sta crescendo sempre di più sotto la guida di Flavio Marelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione e General Manager della società di risk managers indipendenti che dal 2005 lavora nel settore assicurativo per professionisti e aziende.
Continua a leggere
Progetto partecipazione lavoratori a governance aziende, Poletti sceglie Vicenza
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 18:49
La Segreteria dell' On. Daniela Sbrollini, deputata Pd, rende noto un progetto di partecipazione sul lavoro
Nuovo aggiornamento sul percorso di sperimentazione della partecipazione dei lavoratori agli sviluppi della loro impresa. Una rivoluzione nella governance delle aziende che partirà da Vicenza. Confindustria e sindacati vicentini hanno incontrato i tecnici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per analizzare la fattibilità del progetto sul territorio vicentino.
Continua a leggereOlimpiadi Macchine Utensili, secondo CFP Patronato Leone XIII Engim Vicenza
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 16:20
Il Centro di Formazione Professionale ENGIM Veneto Patronato Leone XIII di Vicenza annuncia il risultato delle Olimpiadi della Macchina Utensile promosse da Confindustria Veneto
Si è svolta martedì 26 maggio la fase finale regionale del concorso promosso da Confindustria Veneto Metalmeccanici “Olimpiadi della Macchina Utensileâ€. Continua a leggereFondazione CPV e Confindustria Vicenza insieme per il sostegno all'innovazione
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:40
La Fondazione Centro Produttività Veneto presenta il convegno per il sostegno all'innovazione nel settore Ricerca & Sviluppo
La rapida risoluzione di questioni di natura tecnico-inventiva è determinante per favorire lo sviluppo e l'innovazione di un'azienda. La ricerca brevettuale semantica è uno dei migliori strumenti per far fronte a questa esigenza, grazie alle puntuali soluzioni che è in grado di fornire. Continua a leggerePanorama d'Italia: Vicenza capitale dell'export cresce con digitale e start-up
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 23:15
Arnoldo Mondadori Editore resoconta la seconda giornata di Panorama d’Italia a Vicenza e presenta i prossimi ospiti Matteo Salvini, Chiara Galiazzo e Saturnino“Siamo la terza provincia italiana dopo Milano e Torino per export, ma la classifica procapite ci vede leader!â€: è molto orgoglioso delle industrie che rappresenta Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, quando ne parla al convegno “Le strade della crescita la forza dell’export, la flessibilità dell’impresa†che ha aperto la seconda giornata di Panorama d’Italia a Vicenza, nella sala convegni del Cuoa a Villa Valmarana Morosini.
Continua a leggereCampagnolo, lavoratori al voto sulla nuova ipotesi di accordo tra sindacati e azienda
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 12:01
La vertenza Campagnolo è arrivata a uno snodo cruciale: dopo la sospensione della procedura di mobilità annunciata dai sindacati all’inizio di febbraio dal presidio permanente di fronte all'azienda, la battaglia dei lavoratori iniziata all’inizio del 2015 contro i preventivati 68 licenziamenti decisi dalla storica ditta vicentina di biciclette, vedrà nella mattinata di lunedì 30 marzo i lavoratori chiamati ad esprimersi in un referendum aperto fino alle ore 13 sulla nuova ipotesi di accordo per salvare i posti di lavoro concordata da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e le Rsu insieme all’azienda e Confindustria, ci fa sapere Maurizio Montini della segreteria Fim-Cisl di Vicenza impegnato a seguire la situazione.
Continua a leggere
Usb: lavoratori Vi.Abilità bocciano intesa amministratore, sindacati, Confindustria
Martedi 17 Marzo 2015 alle 16:49
Germano Raniero, sindacalista USB Vicenza, interviene dopo l'assemblea dei lavoratori di Vi.Abilità la partecipata di proprietà della ex Provincia di Vicenza Le strade nella provincia sono in pessimo stato, c' è sempre più urgenza di interventi Governo e Regione invece di finanziare questi lavori pensano a tagliare e soprattutto a tagliare il personale. Ma non tutti ci stanno. Continua a leggere
