Archivio per tag: bus
	
	
			
		
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giornata senz'auto, come Aim ti "frega" il biglietto gratuito. E alza la voce con l'utente
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 00:58 Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.			
			Continua a leggere
			Viale Verona, si accende la telecamera per controllare la corsia riservata a bus e taxi
Martedi 29 Marzo 2016 alle 17:25 Il Comune di Vicenza comunica che da lunedì 4  aprile prenderà il via il controllo degli effettivi transiti dei veicoli  lungo la corsia riservata al trasporto pubblico locale e ai taxi in  viale Verona. L'accertamento elettronico delle infrazioni avverrà per  mezzo della telecamera installata in viale San Lazzaro 33, a 200 metri  dalla rotatoria di viale Crispi. La corsia, infatti, viene percorsa  anche da altri veicoli non autorizzati, come rilevato dalla nuova  telecamera, già in funzione dal 24 marzo, in via sperimentale: in quella  giornata sono stati 90 i transiti irregolari, anche con veicoli a  motore a due ruote.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza comunica che da lunedì 4  aprile prenderà il via il controllo degli effettivi transiti dei veicoli  lungo la corsia riservata al trasporto pubblico locale e ai taxi in  viale Verona. L'accertamento elettronico delle infrazioni avverrà per  mezzo della telecamera installata in viale San Lazzaro 33, a 200 metri  dalla rotatoria di viale Crispi. La corsia, infatti, viene percorsa  anche da altri veicoli non autorizzati, come rilevato dalla nuova  telecamera, già in funzione dal 24 marzo, in via sperimentale: in quella  giornata sono stati 90 i transiti irregolari, anche con veicoli a  motore a due ruote.			
			Continua a leggere
			Nasce "La Ricaricabile", la tessera per i bus di AIM Mobilità
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 17:14 AIM - Può  essere ricaricata anche alle casse automatiche dei 12 parcheggi a  sbarra, con sconti sulle corse urbane ed extraurbane. Lusinghieri i  risultati del servizio serale a chiamata con un incremento del 15%.
				
			
			
			AIM - Può  essere ricaricata anche alle casse automatiche dei 12 parcheggi a  sbarra, con sconti sulle corse urbane ed extraurbane. Lusinghieri i  risultati del servizio serale a chiamata con un incremento del 15%.Dal 1° gennaio 2015, AIM Mobilità propone ai propri Clienti “La Ricaricabileâ€, una tessera a sfioramento (contact-less) con una memoria digitale incorporata (chip on paper). Permetterà di pagare il bus a prezzi scontati e potrà essere ricaricata con grande facilità .
Continua a leggere
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 AIM - Da  lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri  alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla  Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un  risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma  il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco  diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle  metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che,  dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione,  comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata  precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM - Da  lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri  alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla  Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un  risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma  il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco  diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle  metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che,  dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione,  comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata  precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		AIM Mobilità: nuovo bus con display informativi geo referenziati
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 18:57 AIM - Da  lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri  alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla  Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un  risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma  il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco  diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle  metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che,  dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione,  comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata  precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM - Da  lunedì 22 dicembre entrerà in servizio un nuovo autobus da 12 metri  alimentato a metano. Con questo arrivo, prevalentemente dedicato alla  Linea 1, i mezzi ecologici messi in servizio salgono a 67 per un  risparmio di emissioni inquinanti stimabile in 170 tonnellate all’anno. Ma  il nuovo bus porta a Vicenza una sofisticata tecnologia ancora poco  diffusa in altre città ed applicata solo a bordo dei mezzi delle  metropolitane. Si tratta infatti di due ampi schermi televisivi che,  dialogando coi sistemi di bordo e quelli della geo localizzazione,  comunica in tempo reale, a video e a voce, la posizione della fermata  precedente, quella di prossimo arrivo, quella a seguire.			
			Continua a leggere
			Riduzione transito bus in centro storico, Comitato Motton San Lorenzo plaude a Dalla Pozza
Venerdi 12 Settembre 2014 alle 11:29 Mattia Pilan, Comitato Motton San Lorenzo - Il Comitato “Motton San Lorenzo† plaude al progetto, annunciato ieri dall’Assessore Dalla Pozza, di eliminazione del transito dei  Bus Aim nel cuore del Centro Storico, progetto già contenuto nel Piano Urbano della Mobilità adottato dalla Giunta Comunale nel 2012 ed in parte già realizzato con la pedonalizzazione di Corso Fogazzaro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Pilan, Comitato Motton San Lorenzo - Il Comitato “Motton San Lorenzo† plaude al progetto, annunciato ieri dall’Assessore Dalla Pozza, di eliminazione del transito dei  Bus Aim nel cuore del Centro Storico, progetto già contenuto nel Piano Urbano della Mobilità adottato dalla Giunta Comunale nel 2012 ed in parte già realizzato con la pedonalizzazione di Corso Fogazzaro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    