Archivio per tag: anconetta
Categorie: Economia&Aziende
È estate e per la nostra rubrica Arti & Mestieri VicenzaPiù ha deciso di unire l’utile al dilettevole con un buon gelato. L’attività a cui abbiamo fatto visita è infatti una delle gelaterie storiche di Vicenza che si trova ad Anconetta da ormai 30 anni, Fiordigelato. “Ci considerano una delle migliori gelaterie di Vicenza e alcuni addirittura del Veneto. Noi vogliamo solo portare avanti il nostro mestiere con professionalità e qualità dei prodottiâ€. La preparazione del gelato è totalmente artigianale come ci spiega il gestore Carlo Fanelli. Il gusto più scelto dai clienti è quello che porta il nome della gelateria, la specialità della casa nonché una loro creazione: fior di panna, variegato alla nutella e una pralina di cacao croccante. Per verificare quanto affermato dal signor Carlo abbiamo chiesto di assaggiarne una porzione, dopo averla pagata... Continua a leggere
Arti & Mestieri: il gelato artigianale da trent'anni ad Anconetta
Venerdi 15 Luglio 2016 alle 10:00È estate e per la nostra rubrica Arti & Mestieri VicenzaPiù ha deciso di unire l’utile al dilettevole con un buon gelato. L’attività a cui abbiamo fatto visita è infatti una delle gelaterie storiche di Vicenza che si trova ad Anconetta da ormai 30 anni, Fiordigelato. “Ci considerano una delle migliori gelaterie di Vicenza e alcuni addirittura del Veneto. Noi vogliamo solo portare avanti il nostro mestiere con professionalità e qualità dei prodottiâ€. La preparazione del gelato è totalmente artigianale come ci spiega il gestore Carlo Fanelli. Il gusto più scelto dai clienti è quello che porta il nome della gelateria, la specialità della casa nonché una loro creazione: fior di panna, variegato alla nutella e una pralina di cacao croccante. Per verificare quanto affermato dal signor Carlo abbiamo chiesto di assaggiarne una porzione, dopo averla pagata... Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Oltre che con una cerimonia ufficiale che si terrà al tempio di San Lorenzo (10.15) e in piazza dei Signori (11.15), quest'anno la Festa della Liberazione del 25 aprile sarà celebrata anche in Riviera Berica e all'Anconetta, nell'ambito di manifestazioni organizzate da alcune associazioni in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. Nel ricordo del 71° bombardamento di Tormeno, degli eccidi di Campedello e delle vittime civili della Riviera Berica, alle 9.30 di lunedì 25 aprile dalla sede dell'Unione delle associazioni di Campedello (via Ischia 12) un corteo raggiungerà le lapidi di via Porcilia e Ca' Tosate e i monumenti ai Caduti di Debba, Longare, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Campedello per deporvi corone d'alloro. L'iniziativa è curata da Unione delle associazioni di Campedello, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Fanti, Associazione Nazionale Alpini e Donatori di Sangue.
Festa della liberazione, il 25 aprile celebrazioni anche in Riviera Berica e all'Anconetta
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:29
Oltre che con una cerimonia ufficiale che si terrà al tempio di San Lorenzo (10.15) e in piazza dei Signori (11.15), quest'anno la Festa della Liberazione del 25 aprile sarà celebrata anche in Riviera Berica e all'Anconetta, nell'ambito di manifestazioni organizzate da alcune associazioni in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. Nel ricordo del 71° bombardamento di Tormeno, degli eccidi di Campedello e delle vittime civili della Riviera Berica, alle 9.30 di lunedì 25 aprile dalla sede dell'Unione delle associazioni di Campedello (via Ischia 12) un corteo raggiungerà le lapidi di via Porcilia e Ca' Tosate e i monumenti ai Caduti di Debba, Longare, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Campedello per deporvi corone d'alloro. L'iniziativa è curata da Unione delle associazioni di Campedello, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Fanti, Associazione Nazionale Alpini e Donatori di Sangue.
Bilancio, l'opposizione: tassa rifiuti aumenta, ma la città è sempre più sporca...
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:19
Il consigliere Cattaneo: viale Quadri e Parco Città sono da difendere
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:32
Categorie: Politica
Dopo l'articolo su Anconetta e Saviabona, oggi tocca a Villaggio del Sole e Maddalene. A parlarne è Everardo Dal Maso, consigliere comunale della lista Variati Sindaco. Due quartieri che, precisa Dal Maso, sono a ridosso del centro città , ma non hanno nulla da invidiare a esso. "Il luogo comune che la periferia sia una zona abbandonata è sbagliato", sostiene Dal Maso, oltretutto se si pensa a come Viale Trento colleghi in modo agevole queste zone con il centro storico.
Continua a leggere
Il consigliere Dal Maso: Villaggio del Sole e Maddalene non hanno nulla da invidiare alla città
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 12:43
Anconetta e Saviabona, il consigliere Guarda: gioco di luci e ombre
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 16:31
Pista ciclabile Anconetta-Saviabona, Guarda (Udc): promessa da anni, tutto fermo
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:41
Categorie: Eventi, Storia
Celebrazioni per la Festa dell'unità nazionale e la giornata delle forze armate. Fitto calendario di eventi nei quartieri
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:45
Comune di VicenzaÂ
Il 97° anniversario della Vittoria, con la Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate, verrà ricordato a Vicenza lunedì 2, mercoledì 4 e domenica 8 novembre. La celebrazione si colloca nell'ambito del Percorso della memoria 2012-2015 “Vicenza, trincea della Grande Guerraâ€, durante il quale vengono coinvolti, uno all'anno, i quattro sacrari della provincia di Vicenza: quest'anno sarà interessato l'Ossario di Cima Grappa.
Continua a leggere
Strada della Carpaneda, completamente riqualificato il tratto verso Creazzo. A breve lavori in viale dell'Economia che passerà da 4 a 2 corsie
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 14:04
Comune di Vicenza
Nelle scorse settimane si sono conclusi alcuni importanti interventi di asfaltatura in strade particolarmente danneggiate. Altri lavori sono ancora in corso, a cura del Comune, di Aim e Acque Vicentine.
Continua a leggereParco giochi via Riello, Gruppo Alpini di Anconetta ritinteggia i paletti dei cestini
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:05
Quattro volontari del Gruppo Alpini di Anconetta, guidati dal Capo Gruppo Giovanni Bertuzzo, stamane hanno dato il loro prezioso contributo per tinteggiare dieci paletti dei cestini del parco giochi di via Riello utilizzando materiali propri. L'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza ringrazia i volontari per la disponibilità e collaborazione: sarà ora possibile installare i nuovi cestini. Continua a leggere