Profughi, 7 proposte Anciveneto: "basta attaccare i sindaci, gestione è del governo"
Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:02
La presa di posizione di Anciveneto sulla vicenda profughiBasta scaricare i profughi sui sindaci, senza snellire prima le pratiche e individuare i locali adatti all’accoglienza. All’indomani dell’attacco del capo dipartimento immigrazione del Governo Mario Morcone ai sindaci veneti, Anciveneto ha ribadito le proprie posizioni più forte che mai nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Treviso.
Continua a leggereChiusura uffici postali, Anciveneto: Poste Italiane riesaminerà singole situazioni
Martedi 23 Giugno 2015 alle 15:28
Incontro di martedì 23 giugno a Mestre tra Anciveneto e il gruppo Poste Italiane, tenutosi nella sede di quest’ultimo, sugli uffici postali a rischio chiusura "è stato proficuo per la volontà di ambo le parti di venirsi incontro. La razionalizzazione degli uffici postali in Veneto terrà conto delle richieste dei comuni" fanno sapere da Anciveneto.Â
Continua a leggere
Chiusura uffici postali, Anciveneto: valutare percentuale popolazione anziana
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 14:50
Maria Rosa Pavanello, presidente Anciveneto Associazione dei Comuni Veneti
Per evitare la chiusura indiscriminata degli uffici postali è necessaria la valutazione di altri criteri. Lo sostiene Anciveneto convocata ieri 22 aprile a Palazzo Balbi dalla Regione Veneto, al tavolo di coordinamento avviato dalla Regione Veneto sulla questione delle poste a Palazzo Balbi. Continua a leggereMafie, il confronto a Vicenza tra amministratori, associazioni e Forze ordine
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 22:40
Avviso Pubblico, uno dei promotori, resoconta il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€
Si è svolto mercoledì 15 aprile, a Vicenza, presso la Sala del Consiglio Comunale, il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€, promosso dalla Regione del Veneto, Anciveneto e Avviso Pubblico, in base alla legge 48/2012. Continua a leggereCriminalità, Zaia: da Vicenza e Verona buoni esempi
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 14:52
Il Presidente del Veneto Luca Zaia apre il suo oramai “abituale†bollettino della criminalità in Veneto con alcuni esempi positivi di contrastoI bravissimi Carabinieri del Nucleo Investigativo che sgominano una pericolosa e attivissima banda dei bancomat a Vicenza e i militari che, presenti con la loro camionetta in Piazza Bra a Verona, sedano una rissa e fanno intervenire i Carabinieri, hanno dato una clamorosa dimostrazione di come dovrebbe essere ovunque il presidio del territorio e la lotta al crimine.Â
Continua a leggereAnciveneto all’unanimità su statuto speciale Regione. Toniolo: conferma importante
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 19:54
Il Direttivo di Anciveneto, riunitosi nella sede dell’Associazione a Selvazzano Dentro (Pd), chiede all’unanimità che: "il Veneto deve diventare una Regione a statuto speciale e Parlamento e Anci nazionale facciano in modo che ciò avvenga". L’istanza dei sindaci vuole essere in linea con le proposte avanzate in queste ultime settimane dai candidati alla presidenza di Palazzo Balbi.
Continua a leggere
Caos giustizia vicentina: Crimì, Marchioro e il PD provano a trovare un rimedio
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 21:00
Dopo la chiusura del tribunale di Bassano, alla quale il Partito Democratico locale non è riuscito ad opporsi, il deputato vicentino PD Filippo Crimì, l’ex sindaco di Torri di Quartesolo e componente di Anciveneto Diego Marchioro, insieme a due avvocati del foro di Vicenza, Alberto Pianon e Roberto Rigoni, hanno incontrato il responsabile nazionale giustizia del Partito Democratico, David Ermini, per mettere in evidenza le criticità del sistema giustizia a Vicenza: dalla carenza di organico, alla presidenza del Tribunale di Vicenza, all’inadeguatezza della nuova struttura di Borgo Berga per ospitare gli archivi.
Continua a leggere
