Archivio per tag: Rossana Andreato
	
	
			
		Inquinamento delle falde acquifere da Pfas: a che punto siamo?
Sabato 18 Aprile 2015 alle 21:19 Rossana Andreato di Legambiente Vicenza annuncia un convegno che si svolgerà il 23  aprile alle ore 20.45 presso la sala dei Chiostri S.Corona a Vicenza: "si  parlerà di PFAS, ovvero sostanze perfluoroalchiliche che hanno  inquinato le acque superficiali e le falde acquifere nelle province di  Vicenza, Verona e Padova e verrà presentato dai medici ISDE anche uno  studio epidemiologico sulle popolazioni esposte a questo tipo di  inquinamento". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rossana Andreato di Legambiente Vicenza annuncia un convegno che si svolgerà il 23  aprile alle ore 20.45 presso la sala dei Chiostri S.Corona a Vicenza: "si  parlerà di PFAS, ovvero sostanze perfluoroalchiliche che hanno  inquinato le acque superficiali e le falde acquifere nelle province di  Vicenza, Verona e Padova e verrà presentato dai medici ISDE anche uno  studio epidemiologico sulle popolazioni esposte a questo tipo di  inquinamento". 			
			Continua a leggere
			Treno Verde lascia Vicenza verso l'Expo. Legambiente: un successo
Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:32 Legambiente Vicenza traccia un bilancio della tappa veneta del Treno Verde a Vicenza, dopo  la tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile per poi ripartire alla volta di Cuneo, penultima tappa prima di arrivare a Milano per l’Expo 2015. Tre giorni tra formazione, convegni  sull'agricoltura, incontri, spettacolo e alimentazione: "sono stati un  successo e vorremmo tirare le fila e ringraziare quanti vi hanno  partecipato" fa sapere Rossana Andreato per  l'associazione ambientalista vicentina. Di seguito il resoconto e più sotto l'incontro su "Canapa, creare una filiera agro-industriale in Veneto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Legambiente Vicenza traccia un bilancio della tappa veneta del Treno Verde a Vicenza, dopo  la tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile per poi ripartire alla volta di Cuneo, penultima tappa prima di arrivare a Milano per l’Expo 2015. Tre giorni tra formazione, convegni  sull'agricoltura, incontri, spettacolo e alimentazione: "sono stati un  successo e vorremmo tirare le fila e ringraziare quanti vi hanno  partecipato" fa sapere Rossana Andreato per  l'associazione ambientalista vicentina. Di seguito il resoconto e più sotto l'incontro su "Canapa, creare una filiera agro-industriale in Veneto".			
			Continua a leggere
			Pulizia e cura aree verdi di San Lazzaro con Legambiente e Comitato Pomari
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 17:31 Legambiente Vicenza, Comitato Pomari e Civiltà del Verde uniti per la “Giornata di Pulizia e Cura del Verde†organizzata nelle aree verdi dei quartieri San Lazzaro e Pomari della città di Vicenza. L’iniziativa si svolgerà sabato 28 febbraio dalle 9.30. “Una giornata collettiva per condividere, difendere e curare gli spazi verdi dei nostri quartieri, che sono il nostro bene comuneâ€, spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza. “La lotta contro la cementificazione passa anche per un nuovo impegno nella cura delle aree verdi dei nostri quartieri†fanno sapere dal Comitato Pomari.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Legambiente Vicenza, Comitato Pomari e Civiltà del Verde uniti per la “Giornata di Pulizia e Cura del Verde†organizzata nelle aree verdi dei quartieri San Lazzaro e Pomari della città di Vicenza. L’iniziativa si svolgerà sabato 28 febbraio dalle 9.30. “Una giornata collettiva per condividere, difendere e curare gli spazi verdi dei nostri quartieri, che sono il nostro bene comuneâ€, spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza. “La lotta contro la cementificazione passa anche per un nuovo impegno nella cura delle aree verdi dei nostri quartieri†fanno sapere dal Comitato Pomari.  			
			Continua a leggere
			Festa dell'Albero 2014, Legambiente: scempio del Cedro del Libano a Vicenza
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:28 Il circolo di Legambiente Vicenza aderisce all'iniziativa nazionale di Legambiente "Festa dell'Albero". A Vicenza si svolgerà il 21 novembre 2014 in collaborazione con il Comune. Il circolo di Vicenza sarà presente con gazebo in piazza Castello ed è stato organizzato anche un abbraccio collettivo con i bambini della scuola elementare di via Riello. “Vogliamo anche porre l'attenzione su come gli alberi vengono potati, pure nella nostra città, portando ad esempio lo scempio fatto del Cedro del Libano di Viale Risorgimento†spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il circolo di Legambiente Vicenza aderisce all'iniziativa nazionale di Legambiente "Festa dell'Albero". A Vicenza si svolgerà il 21 novembre 2014 in collaborazione con il Comune. Il circolo di Vicenza sarà presente con gazebo in piazza Castello ed è stato organizzato anche un abbraccio collettivo con i bambini della scuola elementare di via Riello. “Vogliamo anche porre l'attenzione su come gli alberi vengono potati, pure nella nostra città, portando ad esempio lo scempio fatto del Cedro del Libano di Viale Risorgimento†spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza.  			
			Continua a leggere
			"Puliamo il mondo", Legambiente sceglie la zona di Campo Marzo e Piazzale Stazione
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:13 “Puliamo il mondoâ€, la campagna nazionale di Legambiente riconosciuta dal MIUR, ritorna anche a Vicenza. Si tratta di un’iniziativa per la cura e la pulizia della propria città che per l'edizione 2014 si terrà domenica 28 settembre dalle ore 9.45, organizzata dal Circolo di Legambiente Vicenza, in collaborazione con l'Assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana di Vicenza, alla quale collaborerà AIM con la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti raccolti, per porre l'attenzione alla cura della città e all'importanza del diritto dei cittadini, ai beni comuni.     			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Puliamo il mondoâ€, la campagna nazionale di Legambiente riconosciuta dal MIUR, ritorna anche a Vicenza. Si tratta di un’iniziativa per la cura e la pulizia della propria città che per l'edizione 2014 si terrà domenica 28 settembre dalle ore 9.45, organizzata dal Circolo di Legambiente Vicenza, in collaborazione con l'Assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana di Vicenza, alla quale collaborerà AIM con la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti raccolti, per porre l'attenzione alla cura della città e all'importanza del diritto dei cittadini, ai beni comuni.     			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    