Archivio per tag: orti urbani
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità, nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità, nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51 Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità, nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità, nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.			
			Continua a leggere
			Assegnati 72 orti urbani nel quartiere Ferrovieri
Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 15:43 
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia 72 orti urbani coltivati da anziani, famiglie, associazioni e cooperative sociali
Settantadue orti urbani ricavati su terreni comunali nel quartiere dei Ferrovieri vengono consegnati questa mattina ad altrettanti assegnatari che hanno partecipato ai due bandi proposti nei mesi scorsi dall'amministrazione comunale. Continua a leggereAlcol vietato nei locali etnici a campo Marzo e 16 orti urbani da assegnare
Martedi 5 Maggio 2015 alle 17:11 
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia due novità su campo Marzo e orti urbani
“Nessun locale ha diritto di provocare problemi alla collettività â€. Questo il principio ricordato dal sindaco Achille Variati nell'annunciare l'ordinanza con la quale ha disposto il divieto di vendita di alcolici per 30 giorni all'Asian African Market di via Gorizia 7 e al kebab Baba di viale Roma 19. Il provvedimento, notificato oggi stesso ai gestori, è la ferma risposta dell'amministrazione comunale a una consistente catena di episodi di degrado e delinquenza che rimandano in modo evidente all'area di attività dei due locali, a ridosso di Campo Marzo.
Continua a leggereComune: 70 orti urbani in via Beroaldi, lavori viale Dalmazia a Campo Marzo e sottopasso Riviera Berica
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 22:44 Comune di Vicenza - Tra marzo e aprile verrà eseguito in  Campo Marzo l'ultimo degli interventi finanziati dai fondi del Ministero  dei lavori pubblici per i Programmi di riqualificazione urbana e di  sviluppo sostenibile del territorio (Prusst), cui Vicenza era stata  ammessa nel 2001. Nell'arco di un mese, dunque, per una  spesa complessiva di 150 mila euro (cui se ne aggiungeranno altri 30  mila grazie ai risparmi di altri progetti Prusst), si provvederà a  riqualificare viale Dalmazia, la strada alberata rettilinea, lunga circa  400 metri per 8 di larghezza (3.200 metri quadrati di superficie  totale), che attraversa il grande parco alle porte dell'antica cinta  muraria cittadina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Comune di Vicenza - Tra marzo e aprile verrà eseguito in  Campo Marzo l'ultimo degli interventi finanziati dai fondi del Ministero  dei lavori pubblici per i Programmi di riqualificazione urbana e di  sviluppo sostenibile del territorio (Prusst), cui Vicenza era stata  ammessa nel 2001. Nell'arco di un mese, dunque, per una  spesa complessiva di 150 mila euro (cui se ne aggiungeranno altri 30  mila grazie ai risparmi di altri progetti Prusst), si provvederà a  riqualificare viale Dalmazia, la strada alberata rettilinea, lunga circa  400 metri per 8 di larghezza (3.200 metri quadrati di superficie  totale), che attraversa il grande parco alle porte dell'antica cinta  muraria cittadina.			
			Continua a leggere
			Via libera a 18 nuovi orti urbani e ai lavori al sottopassaggio autostradale Campedello
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 18:51 Il Comune di Vicenza ha assegnato 18 nuovi orti urbani (foto) nell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio: 13 nuovi orti urbani verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando comunale; gli altri 5 orti sono stati destinati invece a persone in difficoltà e saranno assegnati dal settore Servizi sociali. Per quanto riguarda invece la questione del sottopassaggio autostradale di Campedello, il sindaco Achille Variati assicura: "la Società Autostrada Brescia-Padova darà il via ai lavori entro fine meseâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza ha assegnato 18 nuovi orti urbani (foto) nell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio: 13 nuovi orti urbani verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando comunale; gli altri 5 orti sono stati destinati invece a persone in difficoltà e saranno assegnati dal settore Servizi sociali. Per quanto riguarda invece la questione del sottopassaggio autostradale di Campedello, il sindaco Achille Variati assicura: "la Società Autostrada Brescia-Padova darà il via ai lavori entro fine meseâ€. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    