Tornado, Zaia: fondo mutualistico anticatastrofi
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:48
La nota della Regione Veneto
“Stamattina ho ricevuto assicurazioni che il governo nel primo consiglio utile dichiarerà lo stato di emergenza nazionale per la Riviera del Brenta, colpita dal tornado dell’8 luglio scorso. Si tratta di un passaggio fondamentale per veder riconosciuto l’evento che ha devastato uno dei distretti nevralgici del Veneto tra le grandi catastrofi da indennizzare con aiuti pubblici.
Continua a leggereImmigrazione, Zaia: dalla Polizia la verità, siamo invasi di fantasmi
Sabato 11 Luglio 2015 alle 18:58
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta i dati diffusi dalla rivista della Polizia di Stato “Poliziamodernaâ€
Veniamo informati che nel 2015 sono stati rimpatriati 6.527 immigrati irregolari, che identificare quelli arrivati è arduo, che farlo presto é impossibile. Ecco la riprova del caos e dell’improvvisazione, che arriva dalla fonte più attendibile possibile: l’informazione di chi combatte ogni giorno per la legalità al fianco dei cittadini.
Continua a leggereA.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)
Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate. Continua a leggereMaltempo, 1 morto e 72 feriti. Grandinata nel vicentino. Zaia: giunta straordinaria
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 22:47
La Regione Veneto comunica che è di un morto e più di 20 feriti il tragico bilancio dell’ondata di maltempo con una tromba d'aria che ha colpito il Veneto nella serata dell'8 luglio. Il decesso è avvenuto nell’area di Sambruson di Dolo, mentre i 72 feriti registrati dal Suem 118, alcuni dei quali in condizioni preoccupanti, arrivano da Mestre, Padova, Piove di Sacco, Dolo e Mirano.
Continua a leggere
Sit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti
Martedi 7 Luglio 2015 alle 10:02
La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle
Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro. Â
Continua a leggereBortolussi, il ricordo di Zaia: addio a un pezzo della storia veneta
Domenica 5 Luglio 2015 alle 14:08
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto
Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale. Un uomo forte, determinato, scrupoloso negli approfondimenti di temi ai quali dedicava molto più che un normale interesse professionale, a difesa di quel sistema economico ed imprenditoriale che ha fatto la storia del Nordest. Ma anche un avversario leale, una persona con la quale, pur da posizioni diverse, ho avuto modo di confrontarmi in modo corretto e costruttivo. Continua a leggereMorto Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre
Domenica 5 Luglio 2015 alle 13:47
Se n’è andato per sempre Giuseppe Bortolussi, morto sabato sera alle 22.30 all'ospedale Sant'Antonio di Padova. Il 66enne segretario della Cgia di Mestre era stato ricoverato dallo scorso ottobre, subendo anche un intervento. Conosciuto a livello nazionale per le ricerche economiche della Cgia, l’ex sfidante di Luca Zaia alle regionali del 2010 ed ex consigliere regionale, è stato anche assessore al Comune di Venezia nella giunta Cacciari. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da politici, amministratori, imprenditori e cittadini da tutta Italia.
Continua a leggere
Filt CGIL: in molte aziende venete diserbanti nocivi per i lavoratori
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:28
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
La Filt Veneto ha scritto al Presidente Luca Zaia, all’assessore all’ambiente della Regione Veneto Giampaolo Bottacin, a quello della Sanità Luca Coletto e alla Direzione tecnica ARPAV per segnalare come in molte attività e imprese della nostra Regione sono utilizzati diserbanti chimici prodotti a base di glifosati. Continua a leggereSanità, Usb: Zaia oppositore a metà
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:37
Usb Vicenza interviene sulla posizione di Zaia sulla sanitÃ
In merito al comunicato del Presidente Zaia se è giusto da una parte concordare con il suo rifiuto di sottoscrivere l'intesa sul piano sanitario nazionale, piano che taglia 2,352 miliardi del fondo nazionale che viene ripartito alle Regioni va messo in chiaro la sua opposizione a metà al piano. Continua a leggereImmigrazione, Zaia: livello di guardia superato, situazione fuori controllo
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:28
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Il caos è diventato normalità in quella che il Governo tenta di far passare per emergenza e che è divenuta invece flusso costante e inarrestabile di immigrati economici travestiti da profughi. Il livello di guardia è stato superato. Continua a leggere
