Criminalità, Zaia: sentiamo lo Stato sempre più lontano
Giovedi 27 Agosto 2015 alle 16:01
Regione Veneto “Per mesi ho tentato di risvegliare le coscienze romane a Palazzo Chigi e al Viminale stilando un bollettino pressochè quotidiano sull’allarme criminalità in Veneto e sulla necessità di rafforzare tutti i possibili presidi di legalità . Niente da fare: le coscienze romane proseguono il loro colpevole sonno, mentre in Veneto la criminalità di ogni genere dilagaâ€.
Continua a leggereSanità, Laura Puppato: "Contestazione Zaia ha dell'incredibile!"
Sabato 22 Agosto 2015 alle 20:08
Laura Puppato, Senatrice Pd
"L'ennesima contestazione di Luca Zaia al Governo sulla sanità ha dell'incredibile, dovrebbe essere proprio lui il primo ad applaudire sull'applicazione dei costi standard e sull'appropriatezza delle prescrizioni, visto che la Lega Nord li ha promessi per un ventennio senza mai riuscire ad attuarli". Lo dice Laura Puppato in risposta all'ennesima polemica scatenata dal Presidente del Veneto.
Continua a leggereTasse, Zaia: "A Roma tagliano al centro e scaricano su regioni ed enti locali"
Sabato 22 Agosto 2015 alle 19:52
Giunta Regionale Regione Veneto
"A Roma sono tassatori professionisti. Fanno finta di tagliare le imposte a livello centrale e scaricano l'onere dei mancati introiti sugli enti locali. Ormai abbiano tutti capito il giochino di Renzi e colleghi: ingrassare la spesa pubblica centrale e camuffare i presunti risparmi con tagli veri che strangolano Regioni e Comuni, specie quelli virtuosi".
Continua a leggereExpo, Coldiretti Vicenza: "Zaia omaggia i produttori vicentini"
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 18:20
Coldiretti Vicenza
"Abbiamo atteso con emozione questa giornata ad Expo, con la partecipazione straordinaria del presidente nazionale Roberto Moncalvo e di numerose autorità regionali e provinciali. A conquistare il podio, però, non sono state le parole, ma i produttori che, attraverso le tipicità , frutto del lavoro quotidiano, fanno grandi i territori". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, commenta la partecipazione ad Expo nella settimana che vede protagonista Coldiretti Veneto ed oggi, in particolare, la provincia di Vicenza.
Continua a leggereTagli Sanità Veneto, Zaia: "A Roma un nuovo Nerone vuole incenerirla"
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 13:29
Giunta Regionale Veneto
"Dalle barricate sulle quali siamo saliti da tempo, rispondendo con sonori no ad ogni ipotesi di tagli alla sanità senza applicare i costi standard a cominciare dalle Regioni dove si spreca a mani basse, lo avevamo previsto. Dopo i 2,3 miliardi già sfumati con il nostro voto contrario, non è finita qui, ora si vogliono recuperare i 10 miliardi che mancano alla legge di stabilità andandoli a prendere dalla salute della gente. Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E' vero. Sarà peggio, perché a Roma c'è un nuovo Nerone che vuole incendiare e distruggere un diritto costituzionale come la sanità ".
Continua a leggereCriminalità da Vicenza a Treviso, Zaia: "Pretendiamo sicurezza, basta paga e taci"
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 12:32
Giunta Regione Veneto
"Rapinatori violenti al Toys di Treviso che picchiano una commessa; rapinatore violento che punta una pistola sulla faccia di un gioielliere di Jesolo; spacciatori presi grazie all'abnegazione di Forze dell'Ordine allo stremo sia di organici che di mezzi e subito liberati grazie a leggi colabrodo; quattro case con gli abitanti dentro visitate dai malviventi a Rossano, nel vicentino. Quattro situazioni particolarmente vistose, ma oggi ne contiamo una ventina in tutto il Veneto, che testimoniano come la morsa della criminalità continui a stringere il Veneto e i Veneti, mentre Roma guarda, inerme, distaccata, colpevolmente assente".
Continua a leggereInceneritori in Veneto: fronte del no compatto con mozioni regionali e comitati. Ma c'è l'incognita Zaia e Renzi
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 17:53
Prima il piano regionale sui rifiuti, approvato dalla Regione Veneto lo scorso aprile, che prevede lo smaltimento annuo di 150 mila tonnellate, poi il decreto "sblocca Italia" che indica la necessita di attivare un nuovo inceneritore per la stessa quantità di rifiuti. Infine il proclama "ecologista" di Zaia che dice che i veneti sono "ricicloni" e non hanno bisogno di altri inceneritori. Per forza, la sua intenzione forse non è farne di nuovi, ma riaprire uno fermo (Ca del Bue) e potenziare uno in funzione (Schio). Ma stanno già nascendo iniziative e comitati. A Schio sembra stia per diventare realtà la (ri)proposta di mettere Ezio Orzes - assessore ambiente a Ponte delle Alpi, il Comune più riciclone d'Italia - a capo della AVA, la società che gestisce l'inceneritore. In Regione, invece è già pronta la prova del nove per Luca Zaia.
Continua a leggere
Inceneritori: lo "Sblocca Italia" e il business della monnezza in Veneto
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 23:47
"Sblocca Italia" o "sblocca business"? La bozza del decreto, ricevuta dalle Regioni lo scorso 29 luglio e con la quale il Governo dichiara l'intenzione di realizzare 12 nuovi inceneritori, uno dei quali in Veneto, solleva non pochi dubbi. Come sollevano dubbi le dichiarazioni di Luca Zaia. Come mai il Governatore del Veneto, nell'affermare la sua contrarietà al decreto, dichiara che in Veneto ci sono 3 inceneritori quando ce ne sono solo 2?Â
Continua a leggere
Ferragosto, VicenzaPiù stavolta è con Zaia: grazie a chi lavora e vicini a Cadore e Brenta
Sabato 15 Agosto 2015 alle 11:16
Ci associamo volentieri alla nota di auguri e saluti ferragostani di Luca Zaia, che pubblichiamo di seguito, e per la quale ringraziamo, visto che, un po', lavoriamo anche noi per mantenere un filo diretto con i lettori anche oggi, Feriae Augusti, una festa introdotta nel 18 A.C. da Augusto, imperatore di Roma, città che sarà pure ladrona (solo per il DNA degli indigeni o anche per le abitudini importatevi dai politici che ci calano da tutta Italia?) ma che, come spesso accade, anche i veneti non "condannano" quando si tratta di... ferie.
Continua a leggere
I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:55
Stasera non parliamo di umanità verso i profughi da accogliere (si chiamano per la burocrazia "migranti richiedenti asilo" quelli che fuggono dai loro Paesi) o di volontà di cacciarli, brutti e cattivi come sono. Facciamo solo i conti in tasca allo Stato (S maiuscola ancora per quanto tempo?) usando come esempio il vicentino ma, se l'ipotesi meritasse di essere presa in considerazione, il discorso varrebbe ovunque e ci convincerebbe a usare la S maisucola per un po' di più.
Continua a leggere

