Berti: telecamere servirebbero prima in Regione, Moretti su sicurezza insegue Zaia
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:09
Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto
Nel 2014, rispetto all'anno precedente, il reato che in Veneto ha visto l'incremento maggiore è la corruzione (293,5%). In aumento anche concussione (66,7%) e peculato (9,2%). Zaia informa che per sicurezza e legalità sono stati investiti 64 milioni dalla Regione Veneto in 10 anni e che la priorità di investimento è in “apparati tecnologici e telecamereâ€.
Continua a leggereZaia: deliberati 21 milioni di euro a favore delle scuole d’infanzia paritarie
Martedi 21 Aprile 2015 alle 15:38
La nota della Regione Veneto sulle scuole d’infanzia paritarie con le parole di Luca Zaia, Roberto Ciambetti e Davide BendinelliCon un provvedimento approvato oggi in Giunta regionale e proposto dall’Assessore regionale al bilancio, il governo veneto ha deliberato un’implementazione di cassa per consentire la liquidazione di 21 milioni di euro di contributi a favore delle scuole d’infanzia paritarie del Veneto, secondo quanto disposto dalla deliberazione regionale del novembre scorso e dal decreto 165.
Continua a leggereParitarie, Toniolo: Zaia doveva difendere il nostro modello scolastico a Roma
Domenica 19 Aprile 2015 alle 22:27
Costantino Toniolo Consigliere regionale NCD Veneto Autonomo, interviene sulla comunicazione data per conto del presidente Zaia all'assemblea regionale FISM che si è svolta a Vicenza
Il modello veneto delle scuole paritarie è unico in Italia. Dobbiamo difendere questa realtà che garantisce un servizio essenziale alla nostra comunità veneta e vicentina: a Roma non capiscono di cosa stiamo parlando e non cederanno mai offrendoci deroghe al patto di stabilità ! Continua a leggereProfughi, Moretti: il Veneto è accoglienza, Zaia e la Regione immobili per un anno
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 17:03
Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto
Mettere sullo stesso piano profughi e clandestini, come se scappare da una guerra o dalle carestie fosse un crimine, non è degno della cultura veneta. Recentemente anche il Patriarca di Venezia ha ricordato come i veneti si sono sempre distinti in Italia per essere un popolo solidale, capace di aprirsi al mondo. Il Veneto è accoglienza, ha ricordato monsignor Moraglia. Continua a leggereZaia firma accordo Ipab: "Vicenza diventerà un modello del buon welfare"
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:06
La Regione Veneto annuncia in una nota che il presidente della Regione Luca Zaia ha firmato il decreto che avvia l’accordo con Comune e Ipab Vicenza per gli anziani non autosufficientiÂ
Con un Decreto da lui stesso firmato, il Presidente della Regione del Veneto ha reso esecutivo l’Accordo di Programma tra la Regione del Veneto, il Comune di Vicenza e l’Ipab di Vicenza relativo all’intervento per la Programmazione dei Centri di Servizio residenziali per anziani non autosufficienti e per la qualificazione dei servizi semi-residenziali per anziani non autosufficienti. Continua a leggereFondi Teatro Olimpico, Bastianello: Bulgarini chieda scusa a Zaia e Ciambetti
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 16:16
Sabrina Bastianello, Consigliere Comunale di Vicenza della Lega Nord-Liga Veneta ha presentato una domanda d'attualità al Presidente del Consiglio Comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza Federico Formisano e all'assessore Jacopo Bulgarini D’Elci, in merito alla polemica per i fondi a disposizione del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
Zaia, Toniolo e la passerella sul bacino di Caldogno
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 18:47
Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio.
Continua a leggere
"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb. Â
Continua a leggere
Futuro Scuole infanzia paritarie, a Vicenza ne discutono anche Variati e Zaia
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 20:42
Il Presidente di FISM Veneto (la Federazione Italiana Scuola dell’Infanzia paritarie) Stefano Cecchin, insieme ai Presidenti delle FISM Provinciali, Burlon di Belluno, Lessio di Padova, Morini di Rovigo, Grando di Treviso, Brentegani di Verona, Baghin di Vicenza, presentano un importante convegno regionale “La Buona Scuola in Veneto: quale futuro per le Scuole dell’infanzia paritarie†che avrà luogo sabato 18 aprile 2015 ore 9,00 - 12,30 al Teatro Comunale di Vicenza.
Continua a leggere
Toniolo: rinviato sopralluogo di Zaia al bacino di Caldogno
Martedi 7 Aprile 2015 alle 17:19
In una e-mail dell'ufficio del cerimoniale di palazzo Balbi ricevuta il 7 aprile mattina alle ore 8:50 da Costantino Toniolo, consigliere regionale dell’NCD Veneto Autonomo che aveva parlato di passerella elettorale, è stato comunicato il rinvio a data da destinarsi del sopralluogo, previsto per l’8 aprile, del presidente Luca Zaia per la verifica dello stato di avanzamento dei lavori del bacino antialluvione di Caldogno.
Continua a leggere

