Molestie a donne sole nel cuore di Vicenza, un triste consiglio: scegliete strade frequentate
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 19:29
A Vicenza l’Equal Pay Day: “stesso stipendio per lo stesso lavoro tra uomini e donne”
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 18:44
Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza presenta l'“Equal Pay Dayâ€, con il patrocinio del Comune di Vicenza, sulla differenza di stipendio tra uomini e donne
Durante l'Equal Pay Day, che si terrà giovedì prossimo 16 aprile in via Cavour (angolo Corso Palladio) dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presente un punto informativo sulla differenza salariale tra uomini e donne. Continua a leggereCentro comunale antiviolenza: 572 richieste d'aiuto. Sala: c'è bisogno di finanziamenti
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 12:50
L'assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala insieme al consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e ad alcuni rappresentanti dell'associazione Donna chiama Donna che gestisce il Centro comunale antiviolenza, hanno presentato il bilancio dell'attività del Centro comunale antiviolenza in via Torino a Vicenza: sono 572 le persone che hanno richiesto aiuto dal giorno di apertura dell'aprile 2012, con un aumento di accessi in maniera costante.
Continua a leggere
Donna chiama Donna, incontro il 21 febbraio "Le porte del Coraggio"
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 15:36
Donna chiama Donna Onlus - Incontro-dibattito promosso da Donna chiama Donna ONLUS, in collaborazione con il Comune di Vicenza – Pari Opportunità e con la partecipazione di Alessia Sorgato, autrice del libro “Giù le mani dalle donne†Un vero bollettino di guerra quello che ogni giorno vediamo aggiornato dai media e dalla cronaca locale: sono i numeri delle donne vittime di violenza, quella più forte e totalitaria che occupa pagine intere dei nostri tg, quella “conclamataâ€, pubblica e sotto gli occhi di tutti. Ma sono disarmanti anche i numeri di quella violenza subdola, non manifesta e non denunciata, che non lascia segni sul corpo ma nell’anima, che si consuma spesso tra le mura di casa, tra le scrivanie di un ufficio, tra gli “amiciâ€.
Continua a leggere
