Viale San Lazzaro, Loredana Zezze Bocchese: "grazie a Cicero stop code"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 18:29
“A neppure 36 ore dall’insediamento della nuova Giunta il neo assessore Cicero restituisce ai Vicentini la possibilità di circolare senza code e rallentamenti in viale San Lazzaro†in una nota della lista Cicero la consigliera comunale Loredana Zezze Bocchese interviene sul cantiere con cui, questa mattina all’alba, è stata modificata la corsia bus in prossimità della rotatoria tra viale San Lazzaro e viale Crispi, presso la quale si verificavano accodamenti per i veicoli diretti verso il centro città .
Continua a leggere
Bando per aggiudicazione gestione terrazza Basilica Palladiana: le perplessità di Claudio Cicero e Francesco Rucco sulla tempistica
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 13:56
Claudio Cicero, consigliere comunale capogruppo della Lista Cicero, e Francesco Rucco,consifgielre comunale e capogruppo di Idea Vicenza, hanno presentato un'interrogazione sull'avviso pubblico emesso a cavallo delle festività natalizie, precisamente il 22 dicembre, per una "indagine di mercato ai fini dell'espletamento di una procedura negoziata" per l'affidamento biennale del bar sulla terrazza della Basilica Palladiana il cui termine è stato fissato a una data ritenuta troppo vicina: il 12 gennaio. Pubblichiamo di seuito il documento.Premesso che:
• L'apertura del bar sulla terrazza della Basilica è stato in questi anni uno dei principali motivi di "vanto" del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e di questa amministrazione.-
Continua a leggereParco della Pace: nel confronto tra Achille Variati e Claudio Cicero dice la sua Ubaldo Alifuoco con le categorie
Domenica 20 Novembre 2016 alle 20:37
Ubaldo Alifuoco ci invia un'osservazione sull'idea di Claudio Cicero per la destinazione dell'area Parco della Pace ad uso Protezione Civile ricordando "il progetto che a suo tempo fu sottoscritto da una serie di soggetti molto rappresentativi della comunità vicentina: Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Comitato per la Protezione Civile" in cui "si sostiene una articolata proposta che mi pare molto più utile rispetto alla descrizione di una Versailles vicentina molto improbabile". La proposta di Cicero, anch'essa alternativa a quella della giunta di Achille Variati, prevede che "sotto la superficie a prato verde naturale dovranno essere predisposti tutti i sottoservizi e i sottofondi necessari per ospitare un campo di soccorso della Protezione Civile, con la possibilità poi di strutturare una zona abitativa a moduli prefabbricati già dotata di tutti gli allacci e di tutte le infrastrutture. Si tratta di un’idea che mi è venuta vedendo le difficoltà , nel recente terremoto che ha sconvolto il centro Italia, incontrate dai comuni nel reperire ed attrezzare aree per le tendopoli e per i centri di soccorso". Di seguito pubblichiamo le osservazioni di Alifuoco per continuare il dibattito apena iniziato.
Continua a leggereNuova viabilità in centro, Claudio Cicero: cronaca di un disastro annunciato
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 15:51
Claudio Cicero: chi abita i campi nomadi cittadini?
Sabato 23 Luglio 2016 alle 22:34
Domanda di attualità , depositata dal Consigliere comunale Claudio Cicero "Continui episodi di cronaca giudiziaria - scrive Claudio Cicero - ci evidenziano come nei campi nomadi di Vicenza, ed in particolare quello di viale Cricoli, siano ospitate persone con precedenti penali, con denunce e procedimenti giudiziari in corso. Lo ribadisco da sempre e con assoluta chiarezza: personalmente sono per la chiusura immediata dei campi! Ma dato che questo Sindaco e questa maggioranza di centrosinistra hanno addirittura voluto riqualificare il campo, con denaro pubblico, che almeno si impegnino a mantenere i proclami sbandierati dello stesso Sindaco: chi delinque verrà immediatamente allontanato. Sono però certo che non sia in corso alcuna azione di monitoraggio continuo e vigilanza sul rispetto del nuovo Regolamento, voluto solo qualche mese fa proprio da questo Sindaco e questa parte politica, e ho pertanto depositato una domanda di attualità per capire chi e come stia vigilando e quali siano gli esiti dei monitoraggi". Continua a leggere
Cicero: Vicenza invasa da centinaia di segnali di divieto di sosta
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 17:16
Riceviamo dal Consigliere comunale Claudio Cicero e pubblichiamo
Moltissimi cittadini mi hanno interpellato, in questi giorni, sull’improvvisa apparizione in città di centinaia di cartelli indicanti il divieto di sosta con rimozione. L’azione sembra volta alla pulizia delle strade ma appare gestita a caso, con una via ogni tanto che si ritrova coperta di segnali. Con un’apposita interrogazione chiedo all’Amministrazione se vi sia un piano -e redatto da chi- per la posa dei segnali e quali siano i criteri con i quali sono state scelte le strade da sottoporre ad un simile trattamento, che porta disagio alla residenza e alle attività commerciali. Continua a leggereCimitero di Casale, Cicero: le archistar “de noialtri”
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 18:35
Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene dopo un sopralluogo effettuato con alcuni residenti della frazione di Casale al cimitero
Alcuni cittadini mi hanno invitato a visitare il Cimitero di Casale, dove una sorta di pagoda cinese accoglie, in totale contrasto con la classica struttura del cimitero di campagna, i visitatori. Dopo un sopralluogo effettuato con alcuni residenti della frazione di Casale, il Consigliere comunale Claudio Cicero deposita un’interrogazione sul locale cimitero. Continua a leggereRiviera Berica, Cicero: la politica degli annunci prosegue, e la sicurezza attende
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 15:34
Riceviamo da Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Cicero, e pubblichiamo
A che punto è la realizzazione di un breve tratto di marciapiede e di un attraversamento in sicurezza, in adiacenza alla rotatoria di Campedello, tra la Riviera Berica e la Tangenziale? Questa Amministrazione prosegue con la politica degli annunci: l’opera pubblica, presentata in pompa magna nel novembre 2014, è ferma al palo. Tutto fumo e niente arrosto: una volta che l’assessore di turno finisce sulla stampa, tutto improvvisamente si ferma. 'Annuncite' pura, che non risolve i problemi della città e dei Vicentini.
Continua a leggereStrada Paradiso, Cicero: la pazienza ha un limite
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:31
Riceviamo dal consigliere comunale Claudio Cicero, lista civica Impegno 360, e pubblichiamo La pazienza apre le porte del Paradiso, ma lungo strada Paradiso la pazienza ha un limite e i proclami di questa Amministrazione non convincono più! Sono stato contattato da un residente di strada Paradiso, esasperato dalla problematica dei mezzi che non riescono ad invertire la marcia ove la strada termina, in prossimità dell’ex passaggio a livello. Mi viene riferito, addirittura, di violazioni alla proprietà privata, operate da mezzi che forzano il cancello pur di poter tornare verso strada Ca’ Balbi. Continua a leggere
Tac Tav: di veloce in Consiglio Comunale c'è la voglia di "compensazioni", come se i treni fossero un danno. E Variati torna a svettare
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:23
Dopo la presentazioni alla stampa delle comparazioni per la Tav Tac a Vicenza, anticipata da Roma via interessi locali ai soliti amici, dopo la stroncatura mediatica delle due soluzioni più logiche e praticabili, con la stazione di Viale Roma al centro del progetto con o senza secondo scalo in Fiera, in questo caso solo di servizio, stroncatura rabbiosa e basata anche su dati stravolti sulle fermate a Vicenza dei convogli della linea ad Alta capacità / Alta Velocità , oggi Achille Variati ha introdotto i tecnici di Italferr RFI e quelli "comunali" di Polinomia (incaricati dello studio delle soluzioni di mobilità urbana) per far illustrare le varie varie soluzioni che "bocciano" per motivi soprattutto economici e di tempi di realizzazione la nuova mega stazione in Fiera con stop per i treni SFMR a Borgo Berga dopo aver addirittura deciso di non valutare, in quanto contraria alle politiche aziendali, l'ipotesi che riduceva Viale Roma a scalo secondario di quella in Fiera.
Continua a leggere
