Crisi Lovato Gas, oggi delegazione con Cgil e Fiom dal Vescovo di Vicenza Mons. Pizziol
Sabato 16 Dicembre 2017 alle 16:51
Incontro stamane dal vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol per i rappresentanti dei lavoratrici e dei lavoratori della Lovato Gas assieme ai vertici sindacali della Cgil e della Fiom di Vicenza. Presente anche il sindaco Achille Variati. Sia il primo cittadino sia il vescovo hanno voluto essere informati sulla situazione ed hanno espresso la loro vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie auspicando che il caso giunga ad una soluzione positiva. Per ora dopo l'incontro di ieri in Regione a Venezia tutto è rinviato ad una riunione fissata l'undici di gennaio 2018.
Continua a leggere
Province al collasso: Cgil, Cisl e Uil presidiano Palazzo Nievo
Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:18"Il Governo non mette i soldi e in questo modo non si garantiscono i servizi". È questo il motivo che ha spinto Cgil, Cisl, Uil a manifestare, questa mattina, a Palazzo Nievo sede della Provincia di Vicenza. Con la riforma attuata dall'ex premier Matteo Renzi il Governo ha tagliato le risorse alle Province facendo venir meno i fondi utili a garantire i servizi come manutenzione delle scuole e delle strade, tanto per citarne alcuni. I sindacati lamentano il fatto che i dipendenti della Provincia si Vicenza sono stati dimezzati. "Collaboriamo col presidente Achille Variati - dice Ruggero Bellotto di Cisl - lui vuole la nostra stessa cosa. Non ci sono soldi per le scuole ed è grave, anche gli stipendi sono a rischio e questo succede in tutta Italia. Chiediamo al premier Gentiloni di riparare gli errori di renzi. Le Province sono necessarie per i cittadini e il territorio. Il governo è miope, vogliamo un'inversione di rotta".
Continua a leggereFestival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:20
A Vicenza torna per la terza edizione consecutiva di Fornaci Rosse, il festival organizzato dall'associazione Nuova Sinistra che, come annunciato stamattina dal presidente Stefano Poggi anche quest'anno si svolgerà nell'abituale Parco Fornaci, in via Carlo Farini (zona mercato nuovo).Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Circoscrizione 7: pensionati Cgil, Federconsumatori e sindacato di Polizia insieme contro le truffe
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 16:44
Un incontro a cura del Sindacato Pensionati Cgil di Vicenza, Federconsumatori e dei rappresentanti del sindacato di Polizia si terrà giovedì 29 ottobre 2015 alle ore 15,30 presso la Circoscrizione 7 via Rismondo 2 Vicenza. Tema è "Per non essere ingannati", un invito rivolto a tutti i cittadini per informarli e spiegare come riuscire a evitare truffe e raggiri, sempre più in aumento a Vicenza, che colpiscono frequentemente gli anziani.
Continua a leggere
Veneto Strade, le richieste dei sindacati: "finora nessuna risposta"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 16:22
La comunicazione sindacale (visualizza) inviata lo scorso mese di agosto da Cgil, Cisl e Uil alla società Veneto Strade Spa e ai soci (Regione e Province Venete) per l’ennesima volta solleva l’esigenza di rendere stabili relazioni e interventi operativi necessari alla sicurezza stradale regionale, rapporti tra i soci regolati da equilibrata e leale collaborazione, garanzia di risorse adeguate ai bisogni, e infine, non ultimo, i diritti dei lavoratori diretti e indiretti.
Continua a leggere
"Le periferie al centro", riparte dal Veneto la Carovana antimafie
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:41
La nota di presentazione della seconda parte del viaggio dell’edizione 2015 di Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Avviso Pubblico, Libera, Cgil, Cisl e Uil
In viaggio per i diritti, la giustizia sociale, la legalità democratica. Ripartirà il 1 settembre da Piove di Sacco (Padova) la Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Libera, Avviso Pubblico, Cgil, Cisl e Uil, per la seconda parte del viaggio dell’edizione 2015. Continua a leggereTPL, riparto enti in Veneto. CGIL: quasi 27 mln per Vicenza
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:47
La nota di Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
La Deliberazione della Giunta regionale n. 927 del 20 luglio 2015, pubblicata su Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 76 del 4 agosto 2015, avente per oggetto: "Fondo regionale per il trasporto pubblico locale" istituito con comma 1, art. 37 della L.R. 5 aprile 2013, n. 3 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013". Determinazione del livello dei servizi minimi e approvazione del riparto dei finanziamenti per l'esercizio 2015â€. Continua a leggereDiserbanti, FILT CGIL scrive a Regione Veneto che contatta il Ministero Ambiente
Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:38
La Segreteria FILT CGIL Veneto, dopo la risposta della Regione Veneto, interessa parlamentari nazionali ed europei eletti nelle circoscrizioni venete o del nord est sull’uso di prodotti diserbanti a base di Glyphosate
Buongiorno onorevoli parlamentari nazionali ed europei, vi inviamo, per vs. necessaria ed opportuna conoscenza, facendo seguito alle richieste che ci sono pervenute da parte di parlamentari veneti, la formale risposta ricevuta dalla Regione Veneto. Continua a leggereMorte operatori ecologici, Cgil: non è incidente, condizioni di lavoro pesanti
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:37
Di seguito pubblichiamo la lettera congiunta dei segretari della Funzione Pubblica della Cgil di Vicenza e Padova sull'incidente stradale, ma embra un vero e proprio incidente sul lavoro, avvenuto a Campiglia dei Berici due giorni fa. Sinistro in cui sono morte purtroppo due persone: uno dei due stava lavorando come operatore ecologico per un'azienda che si occupa di raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani nella zona.
Continua a leggere
TNT venete, sciopero e ripresa confronto
Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:33
Federica Vedova, Segretaria Regionale Filt Veneto
Si è  svolto in tutta Italia lo sciopero del personale TNT, diretto ed indiretto (drivers e facchinaggio), contro la scelta unilaterale dell'azienda di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo per 239 esuberi, di cui 18 nel Veneto, individuati nelle filiali di Padova, Verona, Venezia e Vicenza.
Continua a leggere
