Il 20 aprile il primo appuntamento di presentazione del bilancio partecipativo in circoscrizione 6
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 18:00 Il Comune di Vicenza comuniche che prendono il via mercoledì 20 aprile alle 20.30 nella sede della circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 gli incontri di illustrazione del bilancio partecipativo del Comune di Vicenza. Si tratta dello strumento per affidare direttamente ai cittadini la possibilità di decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio riservate alle opere pubbliche, attraverso un percorso partecipato in cui i cittadini stessi, singoli, gruppi o associazioni, possono proporre idee progettuali da tradurre poi in progetti concreti per i quartieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza comuniche che prendono il via mercoledì 20 aprile alle 20.30 nella sede della circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 gli incontri di illustrazione del bilancio partecipativo del Comune di Vicenza. Si tratta dello strumento per affidare direttamente ai cittadini la possibilità di decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio riservate alle opere pubbliche, attraverso un percorso partecipato in cui i cittadini stessi, singoli, gruppi o associazioni, possono proporre idee progettuali da tradurre poi in progetti concreti per i quartieri.			
			Continua a leggere
			Bilancio partecipativo, sette incontri nei quartieri. Cordova: fate sentire la vostra voce
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 15:08 Il Comune di Vicenza annuncia che quest’anno i  cittadini saranno i protagonisti di un importante progetto che verrà  sperimentato per la prima volta, ma che diverrà in futuro un  appuntamento annuale, occasione di dialogo e confronto costruttivo. Si  tratta del bilancio partecipativo, uno strumento per affidare  direttamente ai cittadini la possibilità di decidere come destinare una  parte delle risorse del bilancio in conto capitale, cioè destinata ad  opere pubbliche, attraverso un percorso partecipato in cui i cittadini  stessi, singoli, gruppi o associazioni, possono proporre idee  progettuali da tradurre poi in progetti concreti per i quartieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia che quest’anno i  cittadini saranno i protagonisti di un importante progetto che verrà  sperimentato per la prima volta, ma che diverrà in futuro un  appuntamento annuale, occasione di dialogo e confronto costruttivo. Si  tratta del bilancio partecipativo, uno strumento per affidare  direttamente ai cittadini la possibilità di decidere come destinare una  parte delle risorse del bilancio in conto capitale, cioè destinata ad  opere pubbliche, attraverso un percorso partecipato in cui i cittadini  stessi, singoli, gruppi o associazioni, possono proporre idee  progettuali da tradurre poi in progetti concreti per i quartieri.			
			Continua a leggere
			Nuovi progetti dei cittadini per la città: voteranno i residenti di Vicenza
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:18 
				
			
			
			Bilancio partecipativo, aggiudicato per 18.565 euro l’incarico per la progettazione a tre architetti
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:30 Comune di Vicenza
				
			
			
			Comune di Vicenza E’ stato aggiudicato l’incarico per la progettazione del bilancio partecipativo del Comune di Vicenza al raggruppamento temporaneo costituito da tre architetti con anni di esperienza nella gestione di percorsi di progettazione partecipata, politiche urbane e territoriali, gestione di programmi territoriali complessi e comunicazione applicata alle politiche pubbliche: Alessandra De Matteis, Paola Masuelli e Paolo Zeppetella. Continua a leggere
A scuole fondi Bilancio partecipativo: per Ferrarin e M5S giunta Variati è incapace di creare partecipazione
Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:50 Riceviamo ad Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo ad Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo.Da notizie di stampa si apprende che la Giunta Comunale di Vicenza guidata da Variati e Bulgarini ha disposto la destinazione dei 300.000 € previsti nel Bilanci di Previsione 2015 per il Bilancio Partecipativo a lavori in alcuni edifici scolastici della città . I limiti e incapacità di questa giunta a far fronte alle indicazioni del Consiglio Comunale appaiano evidenti; il Sindaco dichiara una cosa e i suoi assessori ne fanno un'altra.
Continua a leggereBilancio partecipativo, 300 mila euro per riqualificazione 12 edifici scolastici
Martedi 17 Novembre 2015 alle 16:40 Comune di Vicenza
				
			
			
			Comune di Vicenza 300 mila euro è la somma che la giunta e il consiglio comunale ha deciso di destinare a favore del bilancio partecipativo, come previsto dall'articolo 78 dello statuto comunale, e che per il primo anno sperimentale sarà destinata completamente alla riqualificazione di 12 edifici scolastici. Lo hanno annunciato gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi, alla formazione Umberto Nicolai.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    